PDA

Visualizza Versione Completa : Legatura Rovner Platinum



saxcad
15th May 2015, 15:44
Ragazzzzzuoli ma questa legatura secondo voi deve essere messa con la "vite" dalla parte dell'ancia o dalla parte superiore????

addirittura in questa figura che ho trovato su un sito giapponese la fanno vedere in entrambe i modi?????? Possibile?????

http://www.gakkido.info/onlineshop/wordpress/wp-content/uploads/2009/11/20091121-Rovner-PlatinumSeries-logo.jpg

SAXFOH79
15th May 2015, 15:54
Vite sotto svolge la funzione per il quale è stata progettata. . Ovvero correggere eventuali concavita' dell'ancia..

ARVIDAX
15th May 2015, 15:58
Ho questa legatura e la uso come dice Saxfoh ma ho visto diversa gente usarla al contrario funziona uguale ho provato anche io e devo dire che va bene anche in quel verso .

saxcad
15th May 2015, 16:03
Ovvero correggere eventuali concavita' dell'ancia..
Ciao!
Cosa intendi esattamente?
Grazie
Claudio

SAXFOH79
15th May 2015, 16:15
Uno dei tanti difetti di una Ancia è quello di non essere completamente piatta..si può verificare facilmente poggiandola su una superficie piatta come un vetro ad esempio. .spesso in questi casi si interviene con la carta vetrata molto fine. ..
La rovner platinum ha quelle 2 placche che per mezzo della pressione della vite esercitano una lieve pressione sull'ancia facendola aderire perfettamente alla tavola del bocchino. .

Il_dario
15th May 2015, 16:29
In effetti quelle due placche o Pin , bloccano l'ancia sui bordi esterni senza "schiacciarla" sul piano , quindi una ancia non perfettamente Piana , comunque non si deforma !
Come giustamente detto da Saxfoh , il metodo consigliato dal produttore é proprio quello "Pin on the Reed" !

saxcad
15th May 2015, 16:42
Grazie a tutti!!!!

robertorubino2
15th May 2015, 16:48
Quindi dovrei metter così anche la mia BG?(la configurazione è simile)

xavabal
15th May 2015, 16:57
:nonzo:

Il_dario
15th May 2015, 17:23
Quindi dovrei metter così anche la mia BG?(la configurazione è simile)

Moltissime legature sono "simili" ma ognuna ha un suo modo ottimale per essere utilizzata... Guarda sul sito della casa costruttrice e vedi cosa dicono loro !
:wink:

robertorubino2
15th May 2015, 17:24
Sto tentando..

Il_dario
15th May 2015, 17:45
Tentando ? :nonzo:

Alcune curiositá sulla legatura Rovner Platinum !
La finitura Gold o Silver dei pin di bloccaggio ha solo un valore estetico , tempo fa si potevano avere di un colore piuttosto che di un altro ! La produzione attuale é solo con finitura Silver !
La legatura da nuova , al fine di assicurare un perfetto bloccaggio, deve essere formata sull'assieme bocchino - ancia , ne consegue che utilizzando legature "usate" per vario tempo su altri setup , si possono avere delle "sensazioni di suono" differenti in relazione al diverso bloccaggio dell'ancia sul bocchino !

Bluesax
15th May 2015, 17:46
che modello di BG? a occhio e croce sono tutte con la vite in alto...

robertorubino2
15th May 2015, 20:12
OK...ma..mi accorgo, agli inizi..che ( bestemmia) il bocchino di serie al Grassi va una meraviglia con la sua legatura in ottone di serie. E mi fa commettere meno errori del yc5...la fascetta in pelle la sto lasciando. Dirti che ci capisca qualcosa sarebbe presuntuoso..

robertorubino2
15th May 2015, 20:14
Si Bluesax. è con la vite in alto

Il_dario
15th May 2015, 20:42
Ma qui stiamo parlando di legature Rovner Platinum :wink:

Bluesax
15th May 2015, 20:46
:mrgreen:

zazarazà
16th May 2015, 00:42
io la uso abbinandola ad un bocchino Golbeck degli anni '20 posizionando la vite in basso e l'accortezza di non esagerare con il serraggio...