PDA

Visualizza Versione Completa : Sax tenore Grassi prestige 410, quale bocchino?



robertorubino2
12th May 2015, 19:28
Ciao a tutti gli esperti. Qualcuno ha avuto esperienza con questo strumento ( so esser italotaiwanese). Rispetto al buon cinesino con cui avevo iniziato sento una bella forza in più... Ma, a vs avviso, che bocchino si sposerebbe meglio? [emoji6]

Il_dario
12th May 2015, 20:47
Se ti ammali di GAM (Give me Another Mouthpiece ) a neanche un mese da quando hai ri-iniziato... !
Dammi retta, assicurati di avere un buon bocchino da studio (yamaha 4c , Selmer S80 c* ) o similare e inizia a fare note lunghe .... Poi tra 6 mesi ne parliamo e magari non sará il solo bocchino che vorrai cambiare :wink:

robertorubino2
12th May 2015, 20:51
Ok:))

Bluesax
13th May 2015, 08:20
più che altro assicurati che lo strumento sia regolato correttamente. Nuovo o usato? L'hai fatto provare a qualcuno?Se è tutto ok, come dice Dario....studia ;)

robertorubino2
13th May 2015, 08:21
Nuovo..

Bluesax
13th May 2015, 08:25
che non vuol dire necessariamente ben settato... poi dovrà sfogare parecchio.Beh buona musica :)

robertorubino2
13th May 2015, 08:27
Grazie!

robertorubino2
13th May 2015, 23:37
Buone nuove. Il mio maestro l'ha testato. Non si attendeva una prestazione di questo livello. È un po' più pesante rispetto al primo, ma..gli attacchi riesco a farli von più precisione. Brava Grassi. Chissà come suonano gli antichi...