Accedi

Visualizza Versione Completa : sax tenore Yamaha yts62 e alternative?



Novecento
5th May 2015, 10:52
Qualità?
Difetti?
Nella stessa fascia di prezzo (2000euro), cosa prendere in considerazione di altro?

Prima di "spostarmi" per provarlo mi piacerebbe avere già a disposizione il maggior numero di inormazioni possibili.

il nero
5th May 2015, 12:45
Sui 2000 euro tolti i selmer vintage,(quelli famosi,dico) e un paio di altri,comunque cari, c'è una vasta gamma di scelta (se compri dai privati),sarei tentato di dire qualunque tenore si può trovare a quel prezzo...per quel che riguarda il 62 di cui parli ,non saprei dire,di quella serie ho provato solo alti (che non erano niente male)...Io cercherei un conn 10 se hai paura della meccanica del Chu...tra i moderni non sei lontano dai Rampone,dai Keilwert,dai Borgani (le richieste sono più alte ma credo che potresti,con pazienza,trovare al tuo prezzo).
Se non ti spaventano le meccaniche vecchie,con molti meno soldi,trovi Buescher,King,Martin eccetera e non sono strumenti da poco conto,per niente inferiori ai sopra citati (compresi i Selmer famosi).
Questa è la mia idea che so essere non condivisa dai più,ma d'altra parte dico quel che penso avendo provato,con le mie limitate capacità,tutti quelli menzionati .
il nero:sax:

globe81
9th May 2015, 21:54
IO ho un 62.
Pregi:
Una perfetta intonazione.
Perfetta costruzione.
Diversi accorgimenti per facilitare le regolazioni..


Difetti:

Io non ne ho riscontrati l'unica cosa che ho notato è la solidità delle chiavi e delle aste, lontana dai vintage ma in linea con l'attuale costruzione.
Molti si lamentano del timbro tendente al chiaro....io dico che con imboccature ed ance si può plasmare il suono a proprio piacimento.
L'unico tenore che rimane nei miei sogni (oltre i costosissimi mark vi e sba) è il conn 10m

tzadik
10th May 2015, 11:33
Senza dubbio questo... che però a livello di fascia di prodotto va paragonato con l'82Z/875EX...
Contro il 62... sarebbe un confronto non alla pari...

http://digilander.libero.it/spaceistheplace/Sequoia_saxophones/009_Sequoia_Lemon.jpg

gil
13th May 2015, 00:33
Mah andando sul nuovo ma a costo superiore dire yanagisawa M02 che sono i nuovi tenori della casa giapponese. Una bomba quello che ho provato. Peccato per il prezzo superiore ai 3000 ...

zazarazà
14th May 2015, 22:15
...di tutti i sax che ho avuto quello in cui mi sono riconosciuto fin da subito è un tenore Yamaha YTS 62 Purple Logo anni '80 mat. 24xxx primo modello dei '62 ancora costruito privo di bilanciere sul cluster...che dire: ...strumento immediata facilità, ottima intonazione, meccanica scorrevole, suono chiaro e timbro molto personale se paragonato ai '62 più recenti e da non sottovalutare una posizione dei tasti che permette una perfetta diteggiatura a chi come me ha le mani grandi ma con 5° dito corto...saluti...

rena
24th May 2015, 22:05
Qualità?
Difetti?
Nella stessa fascia di prezzo (2000euro), cosa prendere in considerazione di altro?

Prima di "spostarmi" per provarlo mi piacerebbe avere già a disposizione il maggior numero di inormazioni possibili.

Se ti può interessare sto accarezzando l'idea di vendere il mio yanagisawa T 992 ( sei mesi di vita, quasi mai usato)...a poco più della tua disponibilità

Novecento
25th May 2015, 23:14
che sax è quello della foto di tzadik?

fabiorunner3
26th May 2015, 00:31
Sequoia by Buttus