Accedi

Visualizza Versione Completa : Cosa cambia dalla Vandoren Java verde a quella rossa?



simoneb
30th April 2015, 19:23
ragazzi scusate la mia banale domanda, ma cosa cambia dalla vandoren java verde a quella rossa? ipotesi se prendo una java verde 2.30 e una rossa 2.30 è uguale o cambiano tra verde e rossa? cambia qualcosa magari nell'attacco di una nota ecc?? (per tenore)

scusate il disturbo e grazie per eventuali risposte.

tzadik
30th April 2015, 21:08
Tra i due modelli... cambia il "taglio" (profilo longitudinale e trasversale).

Il risultato sonoro... non è completamente prevedibile, perchè poi la selezione della rigidità da risultati differenti.

Le curve sono isolivello (qualitativamente... eh).

http://www.clarina.cz/Vandoren-Java-Red-Cut-platky-pro-Alt-sax-3-kus_ph9403.jpg

-----------------
http://www.vandoren.fr/en/images/SAXREEDSKELETONS.GIF

http://www.vandoren.fr/en/images/SAXREEDCURVES.JPG

simoneb
30th April 2015, 21:14
quindi in pratica che prenda le rosse o verdi la "durezza" è sempre quella giusto? 2.30 rossa equivale a 2.30 verde come durezza?

tzadik
30th April 2015, 21:24
Sulla carta, sì.
Poi nella pratica... no.
Comunque suonano molto differenti: la Rossa non è brillante quanto la Verde.

2,30 non è una durezza che la Vandoren produce, però... occhio che non stiano tentando di venderti le Vandoren cinesi.

simoneb
30th April 2015, 21:41
si sbagliavo io a scrivere, sono abituato a scrivere il mezzo con il 30 (come le legere) comunque mi riferisco alle 2 e mezzo...

Alessio Beatrice
30th April 2015, 21:50
Titoli chiari, grazie

xelaris
2nd May 2015, 17:23
@Tzadik: Grafica interessante...non vedo le Rosse pero'...
Per isolevel capisco l'altezza della sezione dell'ancia (un po' simile alle isolevel che troviamo nelle mappe geografiche).
Trovo le Rosse molto interessanti (le ho provate da poco tempo)...e' vero che non sono brillanti come le Verdi ma sembra che abbiano una marcia "brillante" all'occorrenza - basta spingerle un po' ed ecco che ti spuntano dal nulla gli overtoni "graffianti" (a richiesta, non male).

tzadik
2nd May 2015, 17:36
Sul primo grafico ci sono pure le Java "Red Cut".
Gli altri grafici erano per dare un'indicazione qualitativa di cosa vuol dire "taglio longitudinale" e "taglio trasversale".

Si... per isolivello intendo proprio il profilo di riferimento per cui il taglio ha la stessi spessore... ovviamente è un taglio che si muove su 3 dimensioni.
Il terzo grafico è abbastanza illuminante per capire cosa cambia tra i vari modelli.

Discorso a parte andrebbe fatto sul tipo di canna.
Esempio: le V12 (e credo le V21) sono fatte partendo dalla parte della canna più vicino al nodo... quindi la tessitura della fibra è differente... e se il materiale è differente anche il...