PDA

Visualizza Versione Completa : Quale bocchino a camera larga, pochissimo o no baffle e in ebanite?



justinezio
21st April 2015, 11:00
Per Tzadik e per chi ne ha provate tante... no, non di patatine, di imboccature

io sono felicissimo possessore di un lebayle LR di legno. Oh, non so, avro' avuto culo, ma mi piace un sacco, caldo, scuro, grosso e anche quando spingi resta ciccione, niente "punta" niente acuti perforanti.

Allora qual e' il problema dirai tu?
il problema e' che e' di legno, e io temo, fortemente temo, che un giorno di punto in bianco mi abbandonera'.

Certo, potrei prendere un altro lebayle LR di ebanite come riserva, ma :
- un lebayle LR di ebanite l'ho gia' avuto e non era come questo di legno
- mi piacerebbe avere un altra marca / modello , cosi' come sfizio, che pero' non si discosti molto da questo.

Quindi da qui l'annosa domanda:

cosa mi consiglieresti?

a occhio :
-camera larga
-pochissimo o no baffle
-ebanite o simili

non vale propormi quelli che hai in vendita tu :wink:

ringraz

Tommy
21st April 2015, 11:53
Nel frattempo prova a tuffare il bocchino in un bicchiere di olio di oliva ... secondo Fred Lebayle fare questo di tanto in tanto è un ottimo modo per tenerlo in forma :biggrin:


https://www.facebook.com/notes/official-lebayle-mouthpieces/how-to-take-care-of-your-wood-mouthpiece/330977710303672

justinezio
21st April 2015, 11:57
ahahah si, l'ho letto anch'io!

gene
21st April 2015, 12:39
Se hai modo, prova un F. Louis Spectruoso, chamber SP ..... apertura T280/T285 ...... magari ti piace ......

justinezio
21st April 2015, 12:48
avuto e venduto, sia l'SP che l'ML, ma li avevo provati solo sul conn..

gene
21st April 2015, 13:54
Reputo i F. Louis ottimi bocchini, molto plasmabili ed efficienti e funzionano con tutti i sax ..... mi piacerebbe in MP, capire cosa non ti piacesse dei SP ed ML .......

justinezio
21st April 2015, 14:00
hai mp

tzadik
21st April 2015, 15:29
Credo che dipenda solamente dal budget a disposizione... e da cosa vuoi realmente.

Dalla lista delle caratteristiche elencate, vengono fuori decine di prodotti... (e tra l'altro il Lebayle LR in legno non ha nessuna delle caratteristiche elencate da te).
Spesso non è il bocchino a fare la differenza... ma la testa di chi suona, specialmente se non hai le idee chiare sulle singole caratteristiche che stai cercando e su come "alterare" il feeling di setup+strumento, in ragione di quello che vuoi "realmente" ottenere.


I François Louis, per quanto innovativi, non riuscirai mai a farli suonare come bocchini a camera larga (... se è realmente quello che cerchi).
Oltretutto, per via della costruzione... a livello di "gestione ance" sono assai limitanti-estremi.


Auguri!

justinezio
21st April 2015, 15:43
sul fatto che il lebayle LR in legno non abbia nessuna delle caratteristiche elencate da me mi piacerebbe approfondire :wink:
camera larga e' camera larga, forse non come l'LRII ma non e' nemmeno stretta e in quanto al rollover baffle, io non lo vedo.. boh, saro' strano
Forse la mia terminologia non e' esatta, sono sinceramente curioso di sapere cosa intendi

justinezio
21st April 2015, 15:44
(e poi i francois louis io li avevo gia' scartati! :wink: )

tzadik
21st April 2015, 16:09
È probabile che non sia nemmeno un LR... può succedere.

Sui Lebayle dal più scuro al più brillante:
(scuro) LR III ---> LR II ---> Jazz ---> LR ---> AT ---> Studio (brillante)

Il legno poi, come sempre, aggiunge parecchia potenza e tanti tanti medi. (non solo sui Lebayle su qualsiasi design, che esiste in ebanite e in legno).

Io ho avuto due Jazz (veri e propri) in legno ed erano tutto furchè scuri... eccellenti entrambi, ma non scuri. Tantissimo volume sonoro.
Probabilmente potevano diventare anche fufi fufi... ma è come prendere un cane e castrarlo: in entrambi i casi, era una cosa poco sensata.

... naturalmente dipende da come lo usi il bocchino (ance, modo di suonare... postura etc etc).
Se sei abituato ai facing Lebayle... cercati un altro Lebayle ben funzionante (... cioè provalo prima di comprarlo!).

justinezio
21st April 2015, 16:16
tza, io credo che sui lebayle ci sia un'imprecisione,

quando ancora il sito era attivo su una pagina c'era la tabella che hai giustamente riportato tu, mentre sulla pagina delle singole descrizioni invertiva l'LR con il jazz

in questo caso la tabella diventerebbe : (scuro) LR III ---> LR II ---> LR ---> Jazz ---> AT ---> Studio (brillante)

io ho scritto a Fred di chiarire questa cosa ma non ha mai risposto.

Ad ogni modo e' anche vero che i suoi pezzi sono tutti MOLTO diversi tra loro, io ho avuto un altro LR e non era assolutamente come questo.

In fin dei conti quello che cerco e' : un becco abbastanza scuro, rotondo, potente (che risuona tanto), che non diventa sottile e stridulo quando spingi, o meglio che quando spingi resta "piu' o meno" con lo stesso suono. Non mi importa della "proiezione" che francamente non ho mai capito bene se esista davvero o meno (scherzo, non scatenatevi), mi importa che sia "tondo"

Per quanto riguarda provare i lebayle.. non e' esattamente cosi' facile, non ne girano cosi' tanti.. e poi mi piacerebbe averne uno diverso
diverso .. ma simile... capito no? semplice!

budget.. bah.. 300 ?
tnx

justinezio
21st April 2015, 16:21
poi vabbe'.. 300 un cacchio.. dipende da una vendita che ho in corso.. sperém

tzadik
21st April 2015, 19:58
tza, io credo che sui lebayle ci sia un'imprecisione,

Giusto!
(scuro) LR III ---> LR II ---> Jazz ---> LR ---> AT ---> Studio (brillante)



[QUOTE=justinezio;276421]
Per quanto riguarda provare i lebayle.. non e' esattamente cosi' facile, non ne girano cosi' tanti.. e poi mi piacerebbe averne uno diverso
diverso .. ma simile... capito no? semplice!Se dev'essere un Lebayle ---> Lebayle Jazz in ebanite e ance sufficientemente dure...

Dovresti addirittura stare entro i 100€... poi magari c'è da farci un refacing però...
Comunque entro i 300€ (non in metallo) trovi "il mondo".

justinezio
22nd April 2015, 08:56
no, non dev'essere un lebayle, ti chiedevo per l'appunto un'alternativa, per avere un'altra cosa, che pero' non si discosti tanto da quello che ti ho detto

justinezio
2nd May 2015, 21:16
comunque tzadik, svelato l'arcano: ho avuto ora un lebayle LR e un LR2 in ebanite e rispetto al mio LR di legno.. non c'azzeccano minimamente, ne uno ne l'altro.
Il facing del mio è molto simile al LR2 ma con camera più stretta, mentre l'LR ha proprio un'altra forma e un rollover baffle piuttosto presente.
in sostanza il mio di legno non c'entra na fava.

re minore
3rd May 2015, 09:38
Ad esempio un morgan, casualmente ne ho uno in vendita qui :smile:

Scherzi a parte e' un becco validissimo ed ha le caratteristiche che cerchi. Inoltre se poi non ti soddisfa me lo rimandi e ti rimborso l'importo meno le spese di spedizione.

http://saxforum.it/forum/showthread.php?16672-Becchi-per-alto-tanti-Soloist-Dukoff-Morgan-e-altro-ancora&p=276937#post276937

tzadik
3rd May 2015, 15:30
comunque tzadik, svelato l'arcano: ho avuto ora un lebayle LR e un LR2 in ebanite e rispetto al mio LR di legno.. non c'azzeccano minimamente, ne uno ne l'altro.
Il facing del mio è molto simile al LR2 ma con camera più stretta, mentre l'LR ha proprio un'altra forma e un rollover baffle piuttosto presente.
in sostanza il mio di legno non c'entra na fava.

Può anche essere che Lebayle colto da delirio abbia confuso le incisioni...

LR e LR II non c'azzeccano nemmeno se fossero entrambi in ebanite...
L'LR II è molto simile a uno Slant... molto piacevole da suonare!



(Credo che il thread sia riferito a bocchini per tenore... sul contralto, bocchini a camera larga non sono estremamente ricercati)

justinezio
4th May 2015, 07:40
mah, il facing in effetti e' molto molto simile a quello dell'LR2 ma la camera decisamente no.
Credo che Lebayle sia stato colto da delirio piu' e piu' volte comunque, avevo parlato un po' con un sassofonista italiano che e' stato a new york per un lungo periodo e diceva che il buon Fred faceva a volte dei capolavori e a volte dei bidoni con estrema nonchalance.

barba
4th May 2015, 21:15
Ciao Matteo ho un vecchio bocchino in ebanite americano ha camera enorme marcato All Star,dammi l'indirizzo te lo mando da provare. Ezio

bb
4th May 2015, 21:41
Ciao, il wanne ambika ha proprio le caratteristiche da te elencate, secondo me è molto valido.
Potresti anche cercare dei vecchi woodwind & co, ma generalmente sono chiusissimi e dovresti farli aprire di parecchio snaturando le proporzioni interne, o cmq sarebbe un'incognita.
Qui c'è la recensione del wanne in ambika con un tenore selmer balanced action


https://www.youtube.com/watch?v=kWFUueLtB8c

E' un bocchino versatile, cambiando ance e legatura puoi anche tirarci fuori un suono medio brillante con ottima proiezione, cosa che ho fatto su alcuni brani del mio disco "crossthing", in cui ho usato lo stesso becco.

xelaris
4th May 2015, 23:43
Hai provato il mercato vintage? E' pieno di becchi con camere larghe e no baffle e potresti trovare qualche gemma a poco costo...
Ho un Martin per contralto (penso che sia la francese Martin non la ditta americana) con camera larghissima e baffle "negativo" (se rendo l'idea) che potrei vendere - lo tenevo come referenza perche' nel suo e' abbastanza estremo (con certi sax mi sembra di suonare un clarinetto basso).
Se poi cerchi un tenore avrei un Conn aggiustabile...anche in questo caso camera molto larga, no baffle e molto stretto.

justinezio
5th May 2015, 07:34
grazie fabrizio e grazie agli altri che hanno contribuito, al momento ho preso un paio di cose nuove e quindi me le provo per un po' prima di eventualmente rimettermi a cercare