Sib&Mib
21st April 2015, 10:57
Buongiorno a tutti,
Il bocchino Zimberoff Hollywood è stato prodotto in ottone nel 1949 in 100 pezzi, così come il Dukoff Hollywood. Questo bocchino presenta la camera molto larga, senza ostruzioni, e le pareti arrotondate, molto scavate, come negli ultimi Otto Link TM e nei primi STM "Double Ring". La discesa e il baffle, invece, sono nettamente differenti rispetto agli Otto Link: il baffle molto pronunciato (come negli Otto Link in gomma dura); la discesa, invece, è più bassa e più scavata, stile “letto di un fiume”. Si dice che lo Zimberof restituisce un “suono del tempo”, timbricamente simile ad un Otto Link, ma con una differente distribuzione delle frequenze: non con pasta sonora frizzante e nasale, tipica di un buon Otto Link, ma con un registro medio “enorme" in grado di garantire un suono morbido e setoso. Inoltre, la presenza di un baffle molto pronunciato gli garantirebbe una proiezione tale da non presentare nessuna criticità. Quindi, nonostante abbia un suono più morbido e setoso rispetto a quello di un Otto Link, lo Zimberoff avrebbe la stessa versatilità e flessibilità dell’Otto Link.
http://www.daveohiggins.com/boffins-corner-tenor-sax/zimberoff-hollywood-8-refac.html
Di questo bocchino mi piacerebbe sapere:
Si tratta di una copia identica del Dukoff Hollywood del 1949 in ottone o presenta delle differenze?
Cosa ne pensa chi ha avuto modo di usarlo?
Ciao
Sib&Mib
Il bocchino Zimberoff Hollywood è stato prodotto in ottone nel 1949 in 100 pezzi, così come il Dukoff Hollywood. Questo bocchino presenta la camera molto larga, senza ostruzioni, e le pareti arrotondate, molto scavate, come negli ultimi Otto Link TM e nei primi STM "Double Ring". La discesa e il baffle, invece, sono nettamente differenti rispetto agli Otto Link: il baffle molto pronunciato (come negli Otto Link in gomma dura); la discesa, invece, è più bassa e più scavata, stile “letto di un fiume”. Si dice che lo Zimberof restituisce un “suono del tempo”, timbricamente simile ad un Otto Link, ma con una differente distribuzione delle frequenze: non con pasta sonora frizzante e nasale, tipica di un buon Otto Link, ma con un registro medio “enorme" in grado di garantire un suono morbido e setoso. Inoltre, la presenza di un baffle molto pronunciato gli garantirebbe una proiezione tale da non presentare nessuna criticità. Quindi, nonostante abbia un suono più morbido e setoso rispetto a quello di un Otto Link, lo Zimberoff avrebbe la stessa versatilità e flessibilità dell’Otto Link.
http://www.daveohiggins.com/boffins-corner-tenor-sax/zimberoff-hollywood-8-refac.html
Di questo bocchino mi piacerebbe sapere:
Si tratta di una copia identica del Dukoff Hollywood del 1949 in ottone o presenta delle differenze?
Cosa ne pensa chi ha avuto modo di usarlo?
Ciao
Sib&Mib