PDA

Visualizza Versione Completa : Becco per tenore LAR Soloist ebanite 7 (0.110)



ernia
4th April 2015, 15:42
Vendo Il becco in oggetto a euro 150 + s.s. , per me è troppo difficile.
Foto:
582583

Bluesax
4th April 2015, 17:35
non conosco questo becco, che caratteristiche ha? l'avevo scambiato per un becco da baritono

ernia
4th April 2015, 17:57
Onestamente non sprei descriverlo in quanto l'ho suonato (male) tre volte di numero e poi ho deciso che non faceva per me.
Se sei interessato te lo mando in prova oppure vediamo se Gene o Paolo1960, che lo conoscono, scrivono il loro parere.

paolo1960
4th April 2015, 18:16
è un becco non male, apertura diciamo standard per tenore(io adopero un ponzol 120 fatto da una persona tutta da conoscere il Sig. Peverelli). Provato con ancia 2,5 Marca Jazz, la legatura non ricordo quale ho messo, ha suonato da subito con un soffio da Bb basso a f# + G G# sovracuto senza forzare. Come detto all'inizio un buon becco.
Ps. nessuna tangente in arrivo :laughing::laughing:

gene
4th April 2015, 19:02
Il LAR Soloist è un'ottimo bocchino, creatura di Rino Peverelli, un grande artigiano italiano, ormai ritiratosi da qualche anno, che produceva anche una linea di bocchini, commercializzati con brand RIA, molto apprezzati dal mercato. Come ricordava Paolo 60, Peverelli produceva anche per Ponzol, i vecchi modelli in brass M1 e M2, anche questi apprezzatissimi sia in Europa che in USA. Il bocchino in questione è un esemplare eccellente costruito con ottima VERA ebanite, ha un timbro potente e tendente allo scuro (come anche i Ponzol), con un registro alto molto "fat". E' uno dei rari bocchini in ebanite col corpo di dimensioni esterne paragonabili ad un bocchino di metallo body slim. Questa caratterististica lo rende adatto anche a coloro che sono "allergici" all'ebanite, per il fatto che generalmente i bocchini di ebanite risultano "più grandi" in bocca, rispetto ad un bocchino di metallo. Detto questo, fossi in te (Ernia) non lo venderei, è un'ottimo bocchino, il fatto che sia difficile, probabilmente dipende dal fatto che, lo hai suonato pochissimo. Il consiglio è quello di prendere ance di marca e durezza diverse e lavorarci sopra .... Il prezzo è assolutamente basso per un bocchino di questo pregio considerando anche che l'apertura .110 è un'apertura ottimale .........

ernia
4th April 2015, 19:17
Grazie a Paolo1960 per il parere e a Gene per la descrizione, mi dispiace venderlo ma voglio tenere un solo becco e smettere di distrarmi per un po'. Inoltre è un periodo di grandi spese e se recupero due lire non mi dispiace

Bluesax
4th April 2015, 19:29
Grazie per le info e grazie per l'offerta ernia, sto suonando un berg hr in questo momento e sto ancora capendo se tenere o no il drake, quindi saggiamente anche io voglio star fermo su un becco per un po di tempo altrimenti ogni volta perdo i punti di riferimento...però interessante sto becco...

giavasax
5th April 2015, 10:23
Concordo con quello che dicono paolo e gene.io ho un lar soloist in metallo per tenore ed è proprio un bel becco! Forse non ha blasone come altri marchi, ma ha molta sostanza.!

ernia
14th April 2015, 18:05
Venduto, si può chiudere, grazie