Visualizza Versione Completa : Me la consigliate questa custodia?
Fabrizio1991
17th March 2015, 02:37
Salve , suono da circa 3 mesi e vorrei cambiare custodia al mio sax tenore . Ho uno yamaha YTS275 e la sua custodia originale e` quanto di piu` simile ci sia ad una bara e parlando di portabilità`.... lasciamo perdere . Premettendo che userei questa custodia solo per andare a lezione e tornare a casa (non suono fuori) mi consigliate questa custodia? puo` essere in grado di attutire piccoli urti? qualcuno ha avuto modo di provarla?
Grazie in anticipo!!
http://kappaeffe.com/strumenti-musicali/fiati/accessori/borse/stefyline-sw-104.html
nikoironsax
17th March 2015, 08:28
Hai una custodia originale rigida Yamaha che protegge bene il sax e ha sicuramente uno spazio dentro per riporre ance e aggeggini vari...vuoi cambiare con una custodia morbida di dubbia qualità...io ti dico no...piuttosto cerca qualcosa come le ultime custodie Yamaha che ho visto in dotazione ai modelli280 con scheletro rigido ed esterno in cordura con tascona esterna per partiture e spazio interno per aggeggi e possibilità di tracolla o spallacci zaino...io non mi fido delle custodie morbide o semirigide...anche se il tragitto è breve...my two cent ;)
Ps. La tua ragazza prossimo regalo potrebbe prenderti una custodia zaino rigida
Pps. Se volevo uno strumento comodo da portare...suonavo l'ottavino! ;)
Oiram
17th March 2015, 09:05
La bara Yamaha non è molto comoda, è vero. Mi manca sopratutto una tasca per gli spartiti ma visto quanto è delicato un sax, meglio rimanere sul rigido, credo.
Il_dario
17th March 2015, 10:11
Ci sono molte alternative alla "bara rigida" , sono sagomate , ben imbottite e a zaino ma forse costano parecchio di più di quella da te vista ! Dipende come al solito dal budget di spesa : a titolo di esempio una buona Protec passa i 150€ !
http://www.thomann.de/it/protec_pb305ct_xl_tenorsax_koffer.htm
Bluesax
17th March 2015, 10:35
Mmh...no quella li che proponi Fabrizio per la carità di Dio no! :) non so se ti devi spostare con i mezzi ma li basta una botta e ciao ciao sax
io per viaggi utilizzo una rolling's e anche se il peso resta comunque impegnativo, è sempre meglio della "bara" e la protezione del sax è molto buona, il prezzo è ottimale.Per spostamenti più sicuri uso una custodia rampone&cazzani dall'aria vintage che mi piace molto anche se ha poco per non dire nulla spazio per accessori, ammetto che la uso solo per l'estetica :)
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_custodia-roling-s-abs-ts2-sax-tenore_id1893844.html
ARVIDAX
17th March 2015, 11:06
Prendi la Protech che ti segnalato Dario va benissimo è carina ci sta tutto e non è la borsa/bara Yamaha
Fabrizio1991
17th March 2015, 13:40
Grazie a tutti delle op[inioni. Questa protec e` molto bella e sembra anche funzionale (il solo fatto di poter essere portata a zaino e` gia un enorme passo avanti) . Dovro` solo aspettare di avere il budget necessario....
ARVIDAX
17th March 2015, 14:55
se guardi ne trovi anche usate in giro nei siti di annunci
il nero
17th March 2015, 20:59
C'era (forse c'è ancora) un guscio morbido dentro cui chiudere la bara yama e questi gusci hanno gli spallacci e anche la tasca spartiti,se esiste ancora risparmi molto e vai sicuro,altrimenti le rigide sagomate sono anche belle oltre che funzionali.
il nero:sax:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.