PDA

Visualizza Versione Completa : JodyJazz DV Chi



MyLadySax
15th March 2015, 23:16
Qualcuno ha provato il JJ DV Chi?
E' più vicino al JJ DV o al JJ DV NY? O sta a metà strada?
Grazie.

Ziubèlu
16th March 2015, 15:06
Per me è più vicino al JJDV. Il NY è più scuro.. è proprio un altro genere di bocchino. Il CHI al contrario mi è parso abbastanza squillante e potente.

tzadik
16th March 2015, 16:11
Se il Jody Jazz DV è "10" e il Jody Jazz DV NY è "1"

Il Jody Jazz Chicago è "7".

Però timbricamente sono tutti e 3 molto diversi tra loro.

Il Jody Jazz DV è un bocchino da soul/r'n'b: bello compresso... tanto punch, pochi medi.
Il Jody Dazz DV è un bocchino per straight ahead jazz... ma molto scuro... lo puoi spingere ma rimane comunque un bocchino molto scuro: sotto devi avere un strumento pimpante ed estremamente reattivo. Altrimenti al massimo emuli Coleman Hawkins o Ben Webster.

Il Jody Jazz DV Chicago invece è il classico bocchino per fusion: super lineare, chiaro e tanti medi (paragonato al Jody Jazz Chicago).
Lo si può considerare il più versatile dei tre però è comunque brillante, chiaro e medioso... nel vero senso del termine.

MyLadySax
16th March 2015, 18:37
Grazie.

tzadik
16th March 2015, 19:26
Il Jody Jazz DV Chicago invece è il classico bocchino per fusion: super lineare, chiaro e tanti medi (paragonato al Jody Jazz DV "liscio").
Lo si può considerare il più versatile dei tre però è comunque brillante, chiaro e medioso... nel vero senso del termine. __

Isaak76
16th March 2015, 21:24
Se ti interessa li avevo provati tutti e tre nello stesso momento e con le medesime aperture: http://saxforum.it/forum/showthread.php?8888-Jody-Jazz-a-confronto-%28per-Tenore%29-e-non-solo
:wink: