Visualizza Versione Completa : Scheda audio esterna per Band in a Box
Oiram
11th March 2015, 09:53
Sto cercando tra i vecchi ma con poca fortuna e l'offerta si aggiorna di anno in anno per cui inizio un nuovo post.
Domanda davvero basic: vorrei collegare il portatile (windows 8) allo stereo per ascoltare le basi (con i suoni midi) di BiaB e suonarci sopra.
Come si fa? Consigli?
Vorrei installare meno roba possibile sul pc e pensavo a una scheda esterna USB...sbaglio?
Grazie!!!
re minore
11th March 2015, 14:44
BIAB non produce MIDI ma un'uscita audio vera e propria - in altre parole: il segnale prodotto da BIAB e' "immediatamente ascoltabile" e non ha bisogno di alcuna conversione.
Per rispondere alla tua domanda occorre sapere come puoi entrare nello stereo: nella ipotesi che il tuo stereo abbia un ingresso aux ti basta un cavetto con il quale prendere il segnale dall'uscita per le cuffie del pc e sei a posto.
Oiram
11th March 2015, 19:42
Pensavo ci volesse una scheda audio per convertire i suonini midi in qualcosa di decente...appena ho un po' più di tempo provo a smanettarci, in effetti per ora vorrei usarlo come metronomo e per stare nell'intonazione quando faccio le scale, niente di che. Va bene anche così, anzi, forse potrei usarlo con un auricolare...
cuni
19th March 2015, 15:08
Qualche tempo fa, avevo risolto il problema acquistando un cavetto USB-MidiIN/MidiOUT (pagato una ventina di euro in un negozio di strumenti) ed utilizzando un modulo sonoro Roland Canvas al quale venivano connessi i connettori Midi IN e OUT. Poi dal Canvas andavo direttamente all'ingresso del Hi-Fi. Con alcuni settaggi (in verità un pò incasinati) potevo sentire i files Midi di Band-in-a-box riprodotti con i suoni del Canvas (decisamente più realistici). Il problema è che occorre un modulo sonoro (o tastiera/sintetizzatore) con i suoni organizzati secondo GS standard. In caso contrario non si riesce da Band-in-a-box cambiare correttamente l'assegnazione dei suoni. Forse per chi è più esperto di me a smanettare su Band-in-a box, è possibile ovviare anche a questo problema.
re minore
19th March 2015, 16:49
Facciamo un po' d'ordine: la catena di riproduzione MIDI e' [a.sorgente MIDI -> b.convertitore midi_to_audio -> c.riproduttore audio]
Per esempio: [a. file MIDI -> b.convertitore interno della scheda audio -> c.uscita line out della scheda audio + cuffie], oppure: [strumento MIDI -> b.VST -> uscita line out della scheda audio + impianto voci].
Band-in-a-box puo' fungere da convertitore MIDI_to_audio, ma questa non e' la sua vera natura: BIAB produce file audio a partire da formati interni (file .SGU e .MGU) e, solo come funzione accessoria, puo' importare ed esportare file MIDI.
Quindi se hai BIAB non hai il problema di convertire file MIDI in audio perché o non ti serve o, se ti serve per altri motivi, te lo fa BIAB stesso.
Il problema "ottenere suoni di qualita' a partire da file MIDI" e' una cosa completamente diversa :wink:
cuni
25th March 2015, 11:40
Forse può interessare questo: http://blog.markheadrick.com/2012/10/01/how-to-make-midi-files-sound-better-in-windows-7/
desmond70
1st April 2015, 14:18
Non hai bisogno di moduli esterni per se tire I file midi in maniera decente basta installare I moduli aggiuntivi VSTi come per esempio edirol hyper canvas
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.