Visualizza Versione Completa : il tasto altissimo Sol nei nuovi soprano
xelaris
5th March 2015, 09:56
Non sapevo nemmeno che esistesse questo tasto top G (sopra il Fa#) che mi ritrovo in un soprano dritto (una copia dello Yamaha):
http://www.instrumentalsavings.com/Yamaha-YSS-875EXHG-Custom-Ex-Bb-Soprano-Saxophone-p/yamaha-saxophone-yss-875exhg.htm
funziona benissimo e non capisco perche' non siano adottati in altri sax come il contralto ed il tenore dove i margini di errori sarebbero minori (viste le maggiori dimensioni).
Se non viene adottato universalmente che senso avrebbe abituarsi ad utilizzarlo? Piuttosto uso digitazioni alternative (mie) che funzionano sempre (o quasi...).
Il_dario
5th March 2015, 12:25
Il tasto del Sol alto su molti soprani é "optional" come lo era il fa# acuto su altri tagli (adesso é optional non averlo :biggrin:)
Io ho un R&C dritto di alcuni anni fa e il tasto é presente, tra le altre cose, la soluzione tecnica delle tre chiavi in linea (fa frontale, fa# e Sol) é anche molto bella a vedersi !
:wink:
tzadik
5th March 2015, 12:43
Non viene applicato su altri strumenti perchè:
1) il foro cadrebbe sul tenone dello strumento
2) non è detto che se ci fosse (il foro, con il camino e con la chiave) funzionerebbe senza intoppi.
Ergo... non troverari mai un alto o un tenore o un baritono con la chiave del G acuto.
Al massimo... potresti trovare strumenti con un portavoce in più, per rendere il registro sovracuto più "facile" (almeno teoricamente).
xelaris
5th March 2015, 12:52
Quella del tenone potrebbe essere la causa...anche ammesso che ci fosse lo spazio si crea un punto debole (per via del foro) su un area che deve prendere il chiver (e forzature varie).
Per gli intoppi? Funziona alla grande nel soprano perche' non dovrebbe funzionare nel contralto?
tzadik
5th March 2015, 12:56
Perchè acusticamente sono strumenti differenti.
Anche solo da un punto di vista fludodinamico il campo di moto è differente... nella stessa zona dello strumento, ma su strumenti che hanno dimensioni diverse e dove l'aria ha un deflessione diversa.
Il sassofono è comunque conico e non cilindrico ed acusticamente parlando è molto difficile fare modifiche.
Il_dario
6th March 2015, 00:04
Questa é la disposizione tasti alternativi e opzionali sul soprano dritto Rampone &Cazzani
http://i.imgur.com/lgfTOzPl.jpg
xelaris
6th March 2015, 00:26
bello sto' Rampone - ma perche' tasti opzionali? Si possono richiedere prima di comprare?
un punto interessante...non ho ancora visto un soprano curvo con l'extra tasto...un'altra mazzata allo status dei soprani curvi - (chiedo scusa ai ferventi sostenitori del sop curvo....)
I discorsi delle limitazioni di fisica non imporrebbero limiti nel contralto - non in principio (idealmente)...
E' semplicemente una questione di limiti nel disegno (che e' praticamente fossilizzato da 50 anni) - se avessimo un sax ideale ci sarebbe lo spazio per il top Sol ed altro...solo che la curvatura ed il tenone (e la posizione dello stesso) impediscono di utilizzare l'area superiore del fusto. Si sposta il tenone (un po' piu' alto) e ci sarebbe piu' spazio ma anche altri costi e problematiche....meglio eliminare il chiver e fare un pezzo unico (piu' efficiente).
Insomma ci sono molti pro ma anche molti contro...meglio utilizzare digitazioni personali alternative (che ci frega dei tasti?)
Un contralto dritto integrale (senza chiver distaccato) avrebbe piu' potenziale per extra tasti e sarebbe piu' efficiente - ....(e daglie' con sti' dritti!) ma porterebbe qualche problemino ergonomico....e vabbe' ci facciamo qualche curvetta molto piu' aperta di quello attuale e via....
SAXFOH79
6th March 2015, 01:16
un punto interessante...non ho ancora visto un soprano curvo con l'extra tasto...un'altra mazzata allo status dei soprani curvi .
Xelaris non esagerare. ..anche qui...
il mio Cannonball ha la chiave del sol..ma l'hanno anche tantissimi altri marchi che producono soprani curvi...
Esistono anche sax contralto e tenore con quella chiave ed altre soluzioni per ottenere" l'Altissimo " registro...Steve Goodson ne produce alcuni modelli molto costosi e discutibili...
il mio parere...I miei ultimi due sax tenore gli ho acquistati senza la chiave del fa#...il fatto di dover prendere il fa# con posizioni alternative ne fa un sovracuto? ...se quelle note sono fattibili e tantissimi musicisti le usano normalmente porta ad una sola cosa... spesso al sax non mancano chiavi,ma "lo studio e l' esercizio "!!
Il_dario
7th March 2015, 09:37
bello sto' Rampone - ma perche' tasti opzionali? Si possono richiedere prima di comprare?
Si molto bello , argentato con campana dorata e incisione lungo tutto il corpo ! :wink:
Opzionali perché puoi richiedere il G acuto sui soprano (dritto , semicurvo o curvo) , oppure non avere il F# acuto sul contralto e tenore ! Queste scelte (opzioni) sono applicate da molte case costruttrici !
:smile:
nikoironsax
12th March 2015, 14:42
...
Esistono anche sax contralto e tenore con quella chiave ed altre soluzioni per ottenere" l'Altissimo " registro...Steve Goodson ne produce alcuni modelli molto costosi e discutibili...
è anche il mio parere...comunque per la cronaca:
https://www.youtube.com/watch?v=8yF6VSy_N18
xelaris
10th April 2015, 00:33
Interessante vedere che il Gear4Music ha optato per la chiave acuta del Sol sul soprano dritto e non per il curvo:
http://www.gear4music.com/Woodwind-Brass-Strings/Soprano-Saxophone-by-Gear4music/517
http://www.gear4music.com/Woodwind-Brass-Strings/Curved-Soprano-Saxophone-by-Gear4music/FQ1
Ho cercato i sax Yamaha (il G4M e' una copia dello Yamaha)...e sembra che non ci sia la versione curva?!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.