PDA

Visualizza Versione Completa : Drogato di Soprano....



xelaris
28th February 2015, 05:12
Non riesco piu' a mollarli sti' Soprano....ti acchiappano proprio - gli ultimi 3 saxes che ho comprato? Soprano, soprano e soprano (curvi o dritti tutti spassosi).
Dovrei prendere il contralto di turno dal solaio (senno' mi dimentico come si suona) ma non ci riesco proprio - postongo il contralto/tenore ed il bari e prolongo e pratico col soprano.
Ma che c'ha di speciale? Sono solo io?, o c'e' qualche cosa di mistico nelle frequenze del soprano? Che ti fa frillare le orecchie ma anche il mio gatto approva e non scappa come fa sempre quando c'e' in giro il Contralto...

Drogato di Soprano...

Il_dario
28th February 2015, 11:28
Hai mai provato un sopranino ? In quanto a frequenze alte che fanno frillare le orecchie ce n'é d'avanzo ! :wink:

Scherzi a parte, si il soprano ha un suo fascino, anche il mio cane corre e si piazza vicino appena inizio a suonare ! Si si lo so , suono da cani ! :mrgreen:

SAXFOH79
28th February 2015, 11:36
Il soprano è il sax "più instabile",capriccioso e viziato dei sax...Simbolicamente il più vicino a noi..risente maggiormente della nostra influenza...è inevitabile che lo si ami follemente...

fcoltrane
28th February 2015, 11:47
amore e odio .
oggi ho ripreso a suonarlo ........... una tragedia:pianto:

Isaak76
28th February 2015, 14:11
oggi ho ripreso a suonarlo ........... una tragediaDa quanto tempo è che non lo suonavi? .... mi sa che gli è presa male e ora ti tiene il broncio :mrgreen:


o c'e' qualche cosa di mistico nelle frequenze del soprano?Il soprano in passato non l'ho mai digerito sopratutto sul registro acuto e nonostante ora mi ci diverta, sulle note dal Re/Mi acuto in su proprio non lo sopporto (lasciamo perdere poi il sopranino) ... propabilmente è la sensibilità delle mie orecchie che non gradisce certe frequenze.

fcoltrane
28th February 2015, 19:36
effettivamente da un po , ma non è che prima fosse così diverso:pianto:.


la tragedia è proprio su quelle tre quattro note ed infatti questo aspetto che dici per me è esattamente lo stesso ma non credo dipenda dalle frequenze e dalla sensibilità delle mie orecchie ma solo dal suono e dal corpo del suono che si assottiglia in misura esponenziale (nel mio caso) .

xelaris
5th March 2015, 09:42
Alla fine sono riuscito a piazzare i due soprano nel solaio (e' il turno del contralto)...c'era molta resistenza inconscia scalino dopo scalino e trovavo scuse: dimenticavo i becchi e qualche fascietta...alla fine c'e' l'ho fatta! Nessuna traccia di Soprano in giro...sono in controllo della situazione!!
I soprano danno dipendenza psycologica e sono da considerarsi pericolosi (ci vorrebbe un avvertimento a grandi lettere, come per le sigarette).
Mah, considerando che le altissime frequenze con altri sax mi danno fastidio e' proprio un mistero....probabilmente c'e' qualcosa nel tipo di controllo richiesto - la pressione e' sicuramente superiore...