PDA

Visualizza Versione Completa : Rampone & Cazzani/Maurino "Meyer New York" #6 per sax alto!



tzadik
15th February 2015, 15:49
Si vende bocchino Rampone &Cazzani/Maurino "Meyer NY", per sax contralto.
Apertura #6=0,076"… corrisponde a #6M su scala Meyer.

https://www.facebook.com/ramponecazzani.it/
https://www.facebook.com/giancarlo.maurino.9?fref=ts
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.399779116833870.1073741830.118835698261548&type=3
http://www.youtube.com/watch?v=EQ1uwPLOENY

http://digilander.libero.it/spaceistheplace/rampone_cazzani_new_york_alto/SDC10715x.jpg

http://digilander.libero.it/spaceistheplace/rampone_cazzani_new_york_alto/SDC10730x.jpg

http://digilander.libero.it/spaceistheplace/rampone_cazzani_new_york_alto/SDC10734x.jpg

SDC10733x.jpg (http://digilander.libero.it/spaceistheplace/rampone_cazzani_new_york_alto/SDC10733x.jpg)



La Rampone&Cazzani è una piccola grande realtà artigianale tutta italiana, famosa per i suoi strumenti
Al MusikMesse 2014 (aprile 2014), l'azienda ha presentato a una linea di bocchini (per soprano, contralto e tenore) creata insieme al sassofoni e artigiano Giancarlo Maurino.

Le imboccature sono dei semilavorati di Alessandro Licostini (noto produttore di imboccature per clarinetto), ottenuti "copiando" alcuni esemplari dei bocchini appena citati.
La finitura finale invece viene eseguita a mano da Giancarlo Maurino.

Il modello qui disponile è una riproduzione VERA E PROPRIA del Meyer "New York"… quindi si tratta di un bocchino per jazz con sonorità "standard".
È un prodotto che si colloca nella fascia delle imboccatura artigianali di pregio e come ci si può aspettare è un bocchino estremamente efficiente… e soprattutto efficace!
Per emulare le cose del "vintage originale", il facing è concepito per opporre una certa resistenza, diciamo media tipo Mouthpiece Café e non bassa tipo Aizen/Wanne... per avere un riferimento ad altri prodotti di pari livello già noti ai più.

Sono prodotti con "prestazioni sonore" eccellenti, che hanno riscosso un ottimo successo alle varie fiere, MusikMesse nel 2014 (Germania) e quest'anno al NAMM (Stati Uniti)... e sarà così anche al MusikMesse 2015 (il prossimo aprile).

L'esemplare è in condizioni estetico-funzionali pari al nuovo!

Foto: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.855353341188895.1073741926.509654555758777&type=3


Vendo a 230€ compresa spedizione con Posta Raccomandata 1. ("nuovo" costa 290€ già scontato, più spedizione)
Acquisto con possibilità di restituzione: soddisfatti o rimborsati.

Demerol
20th February 2015, 02:57
Perdona la curiosità, che differenze hai riscontrato rispetto al TMS?

tzadik
20th February 2015, 12:02
Dici rispetto a uno così: http://saxforum.it/forum/showthread.php?17831 ?

Credo sia comunque una sostanziale differenza qualitativa tra un bocchino prodotto da zero e un bocchino ricavato da un altro bocchino già finito... e poi modificato... in qualche modo.

Ho visto e provato bocchini che assomigliavano TANTISSIMO (in maiuscolo) a un Meyer NY "vero e proprio" ma non ricavati da un blank Meyer, c'è troppo poco materiale nella camera del Meyer moderno (o anche Meyer Early Babbitt) per poter ricostruire certe geometrie... oltre al fatto che l'ebanite dei prodotti JJ Babbitt non è chissà quando lavorabile (se devi fare lavori di precisione, dentro la camera).

Ovviamente anche in quel caso bisognava vedere se la cosa era economicamente sostenibile... probabilmente non lo era... ma era comunque un capolavoro di lavorazione (su un bocchino di partenza che però era già qualitativamente una spanna sopra un Meyer).


Comunque, io per aggirare il problema... :zizizi:


Acquisto con possibilità di restituzione: soddisfatti o rimborsati.

tzadik
24th March 2015, 13:25
Up... sempre disponibile. 😏



Acquisto con possibilità di restituzione: soddisfatti o rimborsati. :read:

tzadik
7th April 2015, 18:32
Up... sempre disponibile. 😏


Acquisto con possibilità di restituzione: soddisfatti o rimborsati.