PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo arrivo... buffet superdynaction



73giorgetto
1st February 2015, 19:39
ciao a tutti...
sono ancora alle prese con le mie ernie, care... nel senso che mi stanno facendo svenare per i trattamenti necessari... ma,.... detto questo..
cerchiamo di unire come sempre utile (?) e dilettevole.. e visto che il dolore a schiena e braccio dx mi impedisce di suonare tenore, baritono e anche soprano (credo per la pressione della colonna d'aria...) riesco a suonare solo il contralto.. e così da qualche settimana sto suonando solo il contralto..
vado di Conn New wonder e vai così... poi come faccio spesso vado sul mercatino e trovo un buffet superdynaction a un prezzo proprio buono rispetto a quanto girava per modelli analoghi.. vado a incontrare il venditore e lo provo...
proprio bello !.. bel suono, che è decisamente meno "grosso" del Conn e più centrato e con un bellissimo (a mio modo di sentire) timbro...
avevo già nel frattempo cercato su internet e trovo diverse informazioni e vista la matricola sembra essere un modello di transizione, di quelli a cavallo dei primi anni '70 in cui si è ancora nel Superdynaction ma che condivide diverse caratteristiche con l'S1, in particolare la meccanica del gruppo mignolo sx e mignolo dx (meccanica questa stranissima, ma devo dire proprio comoda...) e a disposizione dei fori che non sono più un linea...
l'innesto del chiver è curiosissimo... ha una specie di finestra per la realizzazione del foro per la chiave del fa# acuto per cui va posizionato in una modo preciso altrimenti ostruisce l'emissione del flusso d'aria...
che dire... ottime condizioni, non da ritamponare (ma solamente da registrare come mi ha detto il mio riparatore di fiducia) per cui alla fine l'ho accattato...
come è ? ecco le foto
http://i.imgur.com/kWhJxAb.jpg

http://i.imgur.com/qjPk9K4.jpg






come suona ? ecco qui...

https://soundcloud.com/73giorgetto/misty-01-02-15-1221

ciao a tutti..
mo torno a suonarlo..

:sax:

Il_dario
1st February 2015, 20:04
Davvero un bel ferro_nontroppo_vecchio , in ottime condizioni ! Complimenti !
:ylsuper:

algola
1st February 2015, 20:16
complimenti...ad ogni nuovo arrivo, sempre un po di invidia.

SAXFOH79
1st February 2015, 20:45
hai fatto bene!sono ottimi sax!
la meccanica è molto solida e se regolata a puntino ti fa dimenticare il volto del riparatore per lungo tempo...
ti consiglio di utilizzare il teflon al posto del sughero sulle chiavi tipo il fa#,aiuta lo scivolamento della chiave stessa e "dura molto di più"!
Io posseggo un s1 che ha molto in comune con questo sax..
una curiosità...Il mio s1 è dotato di una camera di risonanza nel chiver,oltre la piccola finestra per il fa# che hai evidenziato tu..si nota anche dall'esterno,ha come un "rigonfiamento"sopra l'innesto...
semplice curiosità...

73giorgetto
1st February 2015, 21:02
già.. avevo provato un modello in rame (non so se era un s1 o un senzo... ) e avevo notato anche io il rigonfiamento sul chiver.. ma quella particolarità non si trova sul superdynaction che ho io..

SAXFOH79
1st February 2015, 21:14
Grazie..Rapidissimo..Si infatti quella camera di risonanza è stata r introdotta ultimamente sui Senzo...
Dona un'enfasi alle note gravi..comunque sono strumenti super,molto intonati e centrati..vedrai che ti ci divertirai..
Sono strumenti molto versatili..con il giusto setup diventano molto cattivi!

73giorgetto
1st February 2015, 21:18
per ora l'ho provato con i vari becchi che ho (un meyer, un ottolink early babbit, uno yanagisawa in metallo e un jody jazz e devo dire che per ora sera stano giocando il meyer e il jody jazz.. il secondo un po' più rotondo, am per ora preferisco ancora il buon vecchi meyer...

SAXFOH79
1st February 2015, 21:25
Io l' ho suonato molto tempo con un soloist che mi regalò il mio primo maestro..uno di quelli in dotazione con i mark vi...ma :wall: l'ho sbeccato tanti anni fa..poi con stm,un passaggio con un Ottolink TE ed infine con il Berg larsen.. Un pezzo di ferro a vederlo..un pò storto..ma come suona!!!