PDA

Visualizza Versione Completa : Ci sono anch'io



path94
13th January 2015, 11:05
Ciao a tutti,

Grazie per l'onore di avermi accettato in questo Forum.

Sono una quasi-quarantenne, "musicista" da 30 anni su strumenti a tastiera (pianoforte, organo, fisarmonica) con qualche digressione su chitarra e armonica.
Da circa 6 mesi il Maestro della Banda del mio paese, che ha assoldato l'intera famiglia (marito e figli), è riuscito a coinvolgermi mettendomi in mano il mio Sogno nel cassetto, uno splendido Sax Contralto.

E' stato decisamente amore a prima vista, con il "mio" Djamballa (sì, ha anche un nome...), e settimana prossima dovrei entrare attivamente in Banda... sono terrorizzata !

A voi, esperti, chiedo già il primo consiglio: nonostante la mia "esperienza" musicale (dopo 26 anni ad accompagnare corali, qualcosa ne capisco...:biggrin:), sono sempre comunque tesissima ogni volta che suono il Sax, pur essendo già abbastanza agile con le dita da gironzolare per la scala cromatica senza grossi dubbi.
Il vero problema, pur adottando un bocchino Yamaha 4C consigliatomi dal Maestro, è che dopo pochi minuti di allenamento, il labbro inferiore comincia a dolere ed a perdere forza, non permettendomi di "chiudere" decentemente le labbra e generare un suono decente.

Vero che avete preziosi consigli per me, che accetterò con profonda gratitudine?

Grazie di cuore,

Lux

Bluesax
13th January 2015, 11:18
Ciao! Questo accadeva anche a me anni fa, e dipendeva dal fatto che stringevo troppo, va da se che se il labbro e la parte del mento si indolenzisce è perchè applichi troppa pressione, non so che impostazioni adotti, più clarinettistica che sassofonistica azzarderei, io provengo dal clarinetto dove si morde molto di più. Cerca di avvolgere il bocchino tenendo le labbra rilassate e naturali...e buona musica!! :sax:

Il_dario
13th January 2015, 12:45
Ciao Lux e benvenuta !
Per avere più visibilità e maggiori consigli per risolvere il tuo problema , ti consigilio di aprire un nuovo post nella sezione principianti !

SAXFOH79
13th January 2015, 15:14
Benvenuta! !

algola
13th January 2015, 15:25
ciao e benvenuta,

si può conoscere il nome della banda? così per pura curiosità

un saluto

Marksax
13th January 2015, 22:42
Ciao Path, Benvenuta :smile:

path94
13th January 2015, 23:34
La Banda è la Corinna Bruni di Limbiate, diretta magistralmente dal mitico Maestro Rocco...

fcoltrane
13th January 2015, 23:48
benvenutissima ciao fra

fabioevans
23rd January 2015, 22:10
Benvenuta! Con l'esercizio il dolore si trasformerà in suono....ovvero i muscoli avranno la giusta forza per sorreggere l'ancia.
La costanza ti porterà a risultati.