Visualizza Versione Completa : Acquisto sax tenore usato
Oiram
11th January 2015, 17:16
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un sax usato. Purtroppo con scarse possibilità di prova.
Ho ristretto il campo a due yamaha yts 62 (un purple logo e uno un poco più recente) e un yanagisawa 901 ex-demo. Budget attorno ai 1500.
Consigli o opinioni?
Grazie e buona musica!
gf104
11th January 2015, 17:57
ho avuto uno YTS 62 col quale mi son trovato molto bene! non era un purple logo che non ho mai provato
avevo anche provato uno Yanagisawa 901 ma alla fine avevo preferito lo YTS 62 col quale usavo un buon Tone Edge e ancia Hemke
la preferenza di uno strumento o di un altro è una faccenda abbastanza soggettiva
Oiram
11th January 2015, 19:05
La mia domanda riguarda soprattutto meccanica e facilità di emissione. I pareri sugli yts 62 prima serie che trovo on line sono abbastanza discordanti quanto a meccaniche e suonabilità. I discorsi sul timbro per me sono prematuri...vorrei trovare uno strumento che mi acompagni a lungo e mi aiuti nello studio.
gf104
11th January 2015, 19:42
con YTS 62 la fluidità meccanica e la facilità di emissione sono garantite!
ovviamente lo strumento deve essere a posto
se la tua scelta cadrà su YTS 62 vedrai che avrai tra le mani un ottimo strumento che ti accompagnerà per parecchio tempo e ti aiuterà nel percorso di studio
Oiram
11th January 2015, 19:47
Grazie per le risposte! Ne è spuntato un altro, anche vicino. Tra un '78, un 2003 (entrambi molto suonati ma ritamponati) e un 2012 può esserci una preferenza?
gf104
11th January 2015, 19:55
non ti saprei dire, il mio bel YTS 62 era degli anni 2000 e non ne ho mai provati di altre annate
se lo YTS 62 che è appena spuntato è vicino a casa tua non resta che andare a vederlo/provarlo
Oiram
14th January 2015, 08:59
Comprato ieri un 62 di qualche anno. A parte lo sporco (ora cerco se ci sono post sulla pulizia) e qualche graffio mi sembra perfetto. La facilità di emissione e con cui riesco a fare le note alte, rispetto al Floret a noleggio, è enorme. Ora devo "solo" suonarlo molto.
Buona musica!
algola
14th January 2015, 10:01
ti consiglio di spendere qualche euro e farlo vedere a qualche riparatore per verificare la perfetta tenuta dello strumento. te lo consiglio perché se non è al 100% farai una fatica disumana ad imparare.
scusa, il controllo della tenuta non penso che te lo faccia pagare un riparatore, pagherai se dovrà metterci le mani
un saluto
Oiram
14th January 2015, 10:08
Grazie per il consiglio, ci stavo pensando. Ieri ci ho dato dentro di panno asciutto ma c'è un po' di accumulo di sporco sulle molle che non mi fido troppo a toccare.
Qualcuno conosce un riparatore valido a Trieste?
Oiram
14th January 2015, 10:30
Mi piacerebbe prendere un bocchino e lagatura (che il vecchio proprietario non mi ha dato) nuovi...mi rendo conto che è la GAS (si chiama così anche per i sax?) che dà primi segni di vita: qualche consiglio? E' decisamente prematuro mettersi alla ricerca di un suono particolare ma il 62 mi sembra molto brillante, c'è modo di "scurirlo" un poco?
gf104
14th January 2015, 13:06
per ottenere un timbro un poco più scuro su YTS 62 utilizzavo un buon becco Tone Edge e ancia Hemke - su YTS 62 non ho mai utilizzato altri set up in quanto il timbro che ottenevo non era male!
tzadik
14th January 2015, 14:22
Qualcuno conosce un riparatore valido a Trieste?Non ci sono riparatori a Trieste: o San Vito al Torre o Udine.
algola
15th January 2015, 06:53
parlando di nuovo mi orienterei su di un otto link tone edge 6*, prova anche un Vandoren V16 T6 (che dovrebbe essere un 7 su scala ottolink se non sbaglio).
sicuramente li potrai provare, quindi valuta le sensazioni e ti regoli di conseguenza.
Oiram
15th January 2015, 08:58
Grazie a tutti per le risposte. Per ora ho trovato un bocchino Yamaha 5 con legatura e copribocchino, così il sax è "completo" e direi che tengo quelli e mi concentro sullo studio (e cerco post sull'intonazione). Ho provato a passare a delle ance 2.5 ma sono ancora troppo dure, torno alle Rico 2...la strada è lunga ma appassionante! Buona musica!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.