Accedi

Visualizza Versione Completa : Soprano Lucien, non ci avrei scommesso un centesimo e invece.....



juzam70
2nd January 2015, 20:32
Ciao, a tutti,tempo fà ho scambiato un un flauto traverso, con un sax soprano Lucien, sinceramente, avevo già avuto un sax j.michael. che ho dato via praticamente subito, perchè, suonava come gli pareva a lui. Quindi mi aspettavo un qualcosa di simile invece......sono rimasto meravigliato, i tamponi pisoni fanno il loro lavoro è intonato ha davvero una gran facilità di emissione, gli ho abbinato un Selmer super session apertura E. Suona facile e sto scoprendo il piacere di suonare il soprano. Sinceramente non sò se è made in taiwan o china, ma so che suona e son davvero contento.

Di pede ismaele
4th January 2015, 19:09
Salve Juzam.Io saltuariamente ho suonato il soprano.Ho provato un Lucien ma a differenza del mio Borgani ho trovato molto scomodo il sol diesis.Come suono senza infamia e senza lode,accettabilie l‘intonazione .

algola
4th January 2015, 19:24
il curvo o il dritto?

juzam70
5th January 2015, 01:11
Io il dritto.

stravientu
6th January 2015, 13:50
miracoli delle cineserie

juzam70
6th January 2015, 19:11
miracoli delle cineserie

effettivamente penso di aver avuto più fortuna che altro....finchè va mi ci diverto.... poi ci penseremo. Il mio strumento comunque rimane il tenore.

zkalima
21st June 2015, 20:26
Ho suonato un soprano Lucien per anni e mi ha sempre dato buone soddisfazioni, intonato e con un po' di suono la voce esce, un po' morbido ma pieno e espressivo, ma sostanzialmente un ottimo rapporto prezzo qualità.

corzani
1st September 2015, 18:08
anche io ho acquistato per caso il mio primo sax soprano lucien nero canna di fucile con il faH acuto e devo dire che nonostante tutto suona veramente bene...soprattutto per il rapporto qualità/prezzo.