Visualizza Versione Completa : Saluti
madd
24th December 2014, 12:58
Buongiorno a tutti,
Auguri di Buon Natale e che il 2015 sia migliore di presente anno.
Sono un neofita che inizia ora..... anche se la mia passione per il sax ebbe inizio nei primissimi anni '70.
Stò muovendo i primi passi e con fatica (autodidatticamente parlando).
Sono felice di iniziare a far parte della Vostra Community!!!!!
Un caloroso grazie per avermi accettato.
Madd
LivioM
24th December 2014, 14:24
Benvenuto!
Sono un neofita che inizia ora.....
Doppiamente benvenuto: ora, nel forum, c'è qualcuno ancor più neofita di me :laughing:
Ti racconto un gustoso aneddoto.
Il periodo non lo ricordo, comunque già esisteva il Regno d'Italia.
Eccolo.
A Venezia sono riuniti gli ambasciatori delle potenze europee.
Al brindisi del pranzo, l'ambasciatore italiano alza il calice e propone: "alla Spagna".
Gli fanno notare che l'ambasciatore spagnolo non è presente (politicamente, in quel periodo, la Spagna non era considerata) e gli viene chiesto il motivo di quello strano "brindisi".
Risponde (più o meno) così: "Perché se non esistesse la Spagna, saremmo noi gli ultimi!"
SAXFOH79
24th December 2014, 14:28
Benvenuto!
Marksax
25th December 2014, 10:00
Ciao Madd, Buon Natale anche a te…e Benvenuto fra noi :smile:
docmax
26th December 2014, 10:14
Benvenuto Madd. Dal 70 ad oggi quanto tempo!
LivioM
26th December 2014, 12:23
Proprio come me!
Mi sa che abbiamo più o meno la stessa età e per questo mi permetto di scriverti qualche riflessione.
Come te, ci ho messo ... ehm ... "un pochino" di tempo per decidermi ad affrontare lo studio di questo magico strumento.
Come te, me n'ero "invaghito" verso la metà degli anni '70.
Ciclicamente, provavo un forte desiderio di imparare ... poi gli impegni, di studio allora e poi di lavoro, lo ricacciavano lontano.
Ricordi la canzone Così non va Veronica (https://www.youtube.com/watch?v=PyPPoVRVuLo) in cui Bennato dice "Voglio imparare a suonare il sassofono e ci riuscirò" (minuto 2:45)? Quando la sentii per la prima volta, e da allora mi tornava alla mente spesso, mi dicevo: "magari!"
Il caso (fato?) volle che, del tutto casualmente, "incontrassi" un sax tenore la scorsa estate (abbandonato da anni in una cantina) ed anche in quell'occasione pensai a quella canzone.
Decisi di iniziare con lo studio.
Una follia: impegni di lavoro ed altro non mi lasciano granché tempo libero. Mi iscrissi comunque ad un corso di sax, con non pochi dubbi e preoccupazioni.
Ora, nel mio piccolissimo, mi diverto ogni volta che posso. Pure gli esercizi imposti dalla maestra mi divertono.
Magico strumento, appunto.
Ieri, confidando nel fatto che a Natale (moglie e vicini) dovrebbero essere tutti un po' più buoni (e farsi i fatti loro!), me lo sono goduto per l'intero pomeriggio fino all'ora di cena.
Tante chiacchiere per augurarti buon divertimento e per farti una raccomandazione: prendi lezioni!
Senza qualcuno che ti segue e ti costruisce un percorso di studio, almeno all'inizio, è dura, mooolto dura.
Ti faccio un esempio, poi ti lascio in pace :dormiente:
Uno dei "compiti per le vacanze" appioppati dalla maestra, consiste nel legare Do e Re centrali. Bazzecole, facilmente, per gran parte degli utenti del Forum (o forse per tutti), ma per me è parecchio difficoltoso. Quindi esercizio, tanto tanto esercizio!
Però, da un paio di mesi, il cane del vicino non ulula più durante i miei esercizi serali: è già un ottimo risultato :laughing:
fcoltrane
26th December 2014, 14:31
benvenuto ciao fra
Il_dario
26th December 2014, 16:03
Benvenuto !
mansax
27th December 2014, 01:43
Benvenuto
fabioevans
12th January 2015, 00:10
Benvenuto!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.