Visualizza Versione Completa : Registro altissimo / sovracuti
kazako
30th October 2014, 16:54
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio: ho deciso di suonare anche il registro alto. Considerando che per adesso più del fa# non vado, ed il mio set-up
è YAMAHA YTS 280 con Vandoren V16 T6 ed ance Rico 2 1/2 o Legere 2 1/4, secondo Voi è sufficiente questo bocchino o devo passare a qualcosa di più aperto es. OTTOLINK 7 o 8?
Grazie per i consigli.
Ciao
tzadik
30th October 2014, 18:44
Non ti serve niente che non hai già... (sottointeso che lo strumento deve essere a posto... anche se per lo studio del registro non sovracuto).
Mad Mat
30th October 2014, 19:50
I sovracuti si suonano con qualsiasi setup. Il tuo bocchino è più che adatto.
Ora ti basta soltanto armarti di tanta pazienza e studiare per qualche anno armonici ed esercizi con il solo bocchino .... fcoltrane ti dirà di fare pure gli esercizi con il solo chiver :wink:
fcoltrane
31st October 2014, 01:59
ehehehehe ed invece non lo dirò.
lo studio con il collo lo considero utile per imparare a gestire il suono in quanto tale (al limite utile per rendere omogeneo il suono del registro acuto con tutto il resto) ed ancora per cristallizzare l'impostazione , il modo di imboccare e escludere ogni rigidità inutile .
per imparare a produrre i sovracuti è più utile lo studio con il solo bocchino e quello degli armonici.
(per dare corpo al suono prodotto)
per salire sempre più può essere utile procedere prima per mezzi toni provando ad utilizzare anche diverse posizioni per le singole note.
per poi imparare dei veri e propri percorsi.
un esempio .
se devo suonare un sol sovracuto lo suonerò diversamente (con due posizioni diverse) a seconda che la nota che lo precede sia un fa o un fa diesis.
con il tempo poi si impara a suonare prescindendo dalla posizione .
ps (domani devo suonare nella esposizione del tema ) un sol sovracuto e mi sa che per il timore di sbagliare lo suonerò una ottava bassa.
grrrrrrrrrrrrrrrrrr
Bluesax
31st October 2014, 09:34
provaci provaci fcoltrane!!! :sax:
fcoltrane
1st November 2014, 09:08
Poi ci ho provato .......un pochino in ritardo ma è arrivato ..... il pezzo era whats new. Tornando it proprio dall' errore di ieri mi è venuto in mente un altro aspetto. Il volume. Per attaccare con più facilità un sovracuto può essere utile farlo riducendo il volume per poi progressivamente dare suono e volume rendendolo omogeneo agli alri suoni
Bluesax
1st November 2014, 09:27
bravo fcoltrane :wink:
Bluesax
1st November 2014, 09:31
e che bello whats new........devo provarlo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.