PDA

Visualizza Versione Completa : sax alto: jjdv o dg studio



FedeLima
28th October 2014, 13:08
salve a tutti, ho avuto in prestito dal mio maestro un guardala studio del 1980; becco stupendo che con ancia HEMKE 4 diventa più scuro come piace a me.
ora vorrei comprarne uno ma visto che ormai i guardala sono prodotti dal turco , sono indeciso se prendere un jody jazz dv o un guardala lt handfinished. Che ne pensate? in più, quale apertura dei jjdv è uguale al mio guardala studio?
grazie

tzadik
28th October 2014, 13:40
Devi provarli e vedere quali preferisci.

Il JJ DV è "oltre".
Se proprio vuoi un Guardala Studio o un bocchino dal design simile... prenditi un Guardala americano moderno... lascia perdere quelli fatti dal turco. (in realtà poi ci sono diversi bocchini sullo stesso grado di brillantezza).
Il Guardala Studio esiste in una sola apertura, teoricamente. (quello che fa il turco lo puoi ordinare in diverse aperture, ma i facing sono sbagliati: non hanno niente a che vedere con i facing dei Guardala degli anni '80)


---
Usare un bocchino così brillante usato con ance classiche così dure (vedi Hemke #4), da un punto di vista "filologico", è un sorta di corto circuito tecnico.
Forse ti conviene usare bocchini meno brillanti con ance più "rigide", così da poter ottenere più sfumature... e più "suono".

FedeLima
28th October 2014, 16:51
ho sentito parlare dei guardala americani ma non so dove comprarli. ho provato su WWBW ma nulla. dove li posso vedere?

tzadik
30th October 2014, 11:08
Ahhh... svista mia!
I Guardala americani moderni esistono solo per tenore, non ci sono per alto.

Per alto... JJ DV o Drake "Contemporary"... tutta la vita!
http://saxforum.it/forum/showthread.php?17956

Rosario Giordano
30th October 2014, 20:09
FedeLima, se vuoi ho un Drake Contemporary n.7 da vendere. Se ti interessa scrivimi in m.p.