Visualizza Versione Completa : Filtro audio sax
Gianca
23rd October 2014, 17:18
Salve a tutti, un amico mi ha fatto provare un filtro per sax sia sul contralto, sia sul tenore e baritono e devo ammettere che inizialmente ero scettico ma dopo averlo provato personalmente mi sono reso conto di quanto migliori la qualità del suono e mi faciliti l'emissione. Volevo sapere se qualcuno di voi l'ha provato e cosa ne pensa.
Isaak76
23rd October 2014, 19:41
Per caso sei lo stesso che lo vende qua? http://www.subito.it/strumenti-musicali/filtro-audio-sax-lecce-104459167.htm
Dalla descrizione...
Il filtro audio si inserisce nell'anello di congiunzione tra corpo e campana del sax.Esso permette di rettificare tutte le imperfezioni sonore dovute alle vibrazioni dello strumento. Consente, altresì, di ottenere un timbro più chiaro, nobile ed armonioso; facilita l'emissione di armonie alte e basse, e la regolazione dell'emissione di aria dal bocchino, riducendo lo sforzo del musicista.
In pratica un risuonatore incollato su un cilindro di non so che materiale sia, è in grado di fare tutto ciò? più che scettico non posso che citare il buon Fantozzi!
http://www.youtube.com/watch?v=ylWHvrCtczk
:mrgreen:
Danyart
23rd October 2014, 19:45
incredibile
nikoironsax
23rd October 2014, 20:33
La domanda nasce spontanea... ma chi non ha l'anello di giunzione tra fusto e campana...dove se lo mette il filtro?!
il cilindro credo sia del sughero ma comunque: Finalmente mi sento in dovere di usare una delle faccine che più odio :facepalm:
ptram
23rd October 2014, 23:51
Beh, però, la vespa rettificata non era male. Anche il sax rettificato... Chissà se consuma anche meno.
re minore
24th October 2014, 21:07
...dove se lo mette il filtro?!
Okkio con certe domande... la risposta viene da sola!!! :mrgreen:
nikoironsax
25th October 2014, 00:31
:laughing: in tasca...ovviamente...
Bluesax
25th October 2014, 09:55
ussignur :facepalm:
Gianca
27th October 2014, 12:37
Innanzitutto vi pregherei di risparmiare questa ironia da quattro soldi dal momento che la mia era una semplice domanda rivolta a chi lo aveva provato, quindi tutti li altri commenti risultano fuori tema e inutili, giusto per fare dell'ironia di basso livello senza sapere neanche di cosa parliamo, poi vorrei vedere la vostra reazione se ad usarlo fosse un artista del calibro di Delangle (ammesso che già non lo faccia); sono sicuro che diventerebbe subito interessante.
Tommy
27th October 2014, 13:24
Il tuo amico ti ha fatto provare questo aggeggio, ok
Vieni qui a chiedere giustamente pareri, però non rispondi al moderatore che ti chiede se tu e quell'inserzionista siete la stessa persona .... magari è un caso che il tuo nickname ricordi il nome del venditore... sarà un caso anche che le foto siano le stesse....
Comunque, se l'aggeggio è così fenomenale, perché lo vendi? Ma è tuo? Quindi lo hai comperato dal tuo amico che te lo aveva fatto provare? Allora non ti piace? Perché?
Tutto può essere, ma se uno fa, vende, propone qualcosa che può anche essere realmente interessante, nuovo, lo dice apertamente. Come fanno alcuni inserzionisti del forum, che propongono ance, imboccature e quant'altro.
Buona giornata
Gianca
27th October 2014, 13:28
Hai ragione chiedo scusa,non avevo letto la domanda altrimenti avrei risposto senza problemi.vendo per conto del mio amico si, non ci vedo nulla di male dato che trovo la cosa interessante e ho notato la differenza e nella mia zona iniziano ad usarlo molti artisti.Per carità può piacere e non ma non credo sia maturo giudicare come è stato fatto senza nessun fondamento.
Gianca
27th October 2014, 13:30
Poi volevo precisare che non vendo il mio ovviamente ma è un articolo fato in serie
Alessio Beatrice
27th October 2014, 13:45
Dunque tu conosci il produttore? Invitalo qui sul forum, puó parlarcene apertamente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.