Visualizza Versione Completa : Alla ricerca di un sax soprano "low budget"
mattix
22nd October 2014, 10:48
Ciao a tutti!
è da tempo che sto pensando all'acquisto di un sax soprano, e non potendomi permettere un sax blasonato stavo cercando di capire quali potessero essere le alternative possibili. So che sono molto consigliati i Grassi Professional 2000 se costruiti in Italia, giusto?
ho trovato un annuncio di uno di questi sax a 750€, venduto a Milano (quindi non avrei nessuna difficoltà ad andare a provarlo). La matricola è 69187, da cui pero' non capisco se sia effettivamente stato prodotto da Grassi in Italia, perché le informazioni che ho trovato si fermano alle matricole 65xxx.
Voi che ne pensate? (ah, ora suono con un selmer mark vi 124xxx che mi è stato prestato per un mesetto circa, ha un suono incredibile ma trovo qualche difficoltà nell'uso delle chiavi c1-c4)
Grazie per qualunque suggerimento!
Buona giornata
Tommaso
Il_dario
22nd October 2014, 11:11
Vai a provarlo e guarda il logo rotondo sulla campana, se c'è scritto "Ida Maria GRASSI made in Italy " è fatto in Italia , se invece c'è scritto "Ida Maria GRASSI Italy" è della serie nuova fatta in oriente !
Guarda QUI (http://saxforum.it/forum/content.php?138-grassi-%28ida-maria%29) dovresti vedere i due marchi diversi ed avere altre informazioni !
:biggrin:
mattix
22nd October 2014, 12:01
Guarda QUI (http://saxforum.it/forum/content.php?138-grassi-%28ida-maria%29) dovresti vedere i due marchi diversi ed avere altre informazioni !
:biggrin:
Grazie mille per le info, molto interessanti!
So che voi siete molto più abituati di me alla compra/vendita di sax, se fosse un made in italy e fosse in condizione buone 750€ sarebbe un prezzo onesto?
Grazie
Tommaso
mattix
22nd October 2014, 15:08
Ciao ancora a tutti!
volevo chiedervi un parere su un annuncio trovato su mercatinomusicale, il link è: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_rampone-cazzani-r1-jazz_id3286114.html
Possibile che un r1 jazz, tra l'altro così ben decorato costi "solo" 750€? a me sembra quantomeno "sospetto", pareri?
Ne approfitto per segnalare agli amministratori che non riesco a trovare il regolamento del forum, ho provato ad arrivarci da questo thread:
http://saxforum.it/forum/showthread.php?4479-PRIMA-VOLTA-SU-SAXFORUM-LEGGI-QUI
ma probabilmente sarà cambiato qualche path dopo la migrazione.
Grazie a tutti
Tommaso
Il_dario
22nd October 2014, 16:16
Si , direi che R1jazz è molto sospetto visto il prezzo !
Il Grassi invece prezzo sicuramente in linea, anche se tendente all'alto, prova a trattare :wink:
mattix
22nd October 2014, 16:25
Si , direi che R1jazz è molto sospetto visto il prezzo !
Il Grassi invece prezzo sicuramente in linea, anche se tendente all'alto, prova a trattare :wink:
Sempre molto gentile il_dario! grazie!
Il_dario
22nd October 2014, 18:22
Figurati :redface:
Poi quando vorrai provare un R1Jazz "vero" , fammi un fischio
:sax:
gil68
22nd October 2014, 21:01
Ciao ancora a tutti!
volevo chiedervi un parere su un annuncio trovato su mercatinomusicale, il link è: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_rampone-cazzani-r1-jazz_id3286114.html
Possibile che un r1 jazz, tra l'altro così ben decorato costi "solo" 750€? a me sembra quantomeno "sospetto", pareri?
Per me avrà magari sbagliato a digitare; forse ha "perduto per strada" un 1...se non addirittura un 2; quindi; o 1750...o 2750!
Però é meglio comunque andarci con i piedi di piombo...non si sa mai!
mattix
25th October 2014, 09:29
Per me avrà magari sbagliato a digitare; forse ha "perduto per strada" un 1...se non addirittura un 2; quindi; o 1750...o 2750!
Però é meglio comunque andarci con i piedi di piombo...non si sa mai!
dici? io ho provato a contattare l'inserzionista che non mi ha ancora risposto...
Dato che la voglia di soprano è tanta ma i soldi no ci vado cauto e vi chiedo cosa ne pensate di questo annuncio:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_sax-sassofono-soprano-selmer-super-action-ii-seminuovo-ritamponato-king-conn_id3518572.html
Visto il mio budget no selmer serie ii, voi cosa ne pensate degli altri? Giusto per avere un'idea di queste marche che conosco poco e, soprattutto, non ho mai provato.
Se puo' valere la pena Brescia non è lontanissima e un salto potrei farlo.
Grazie a chiunque voglia darmi consigli/pareri!
Buona giornata
Tommaso
Il_dario
25th October 2014, 10:44
Ciao, se leggi bene l'annuncio , si parla di tanti tipi di soprani, l'inserzionista è un venditore professionista !
L'immagine si riferisce al Selmer , ma il prezzo ad un soprano diverso !
Il venditore Abita sul lago di Garda, Brescia, lo contatti vai da lui li provi e scegli !
Cmunque in generale se trovi annunci di sax blasonati alla metà del prezzo di mercato devi indagare bene cosa c'è sotto !
Con riferimento poi al budget limitato , In particolare per i soprani spesso spendendo poco si ottiene meno, con strumenti difficili da gestire e stonati ...per cui consiglio di provarli, un parere virtuale anche di specialisti non è determinante !
In ultimo... Forse sarebbe bene chiedere ai moderatori di cambiare il titolo del post , tipo " alla ricerca di un soprano" visto che qui stai postando link ad altri annunci con diverse marche e modelli , ed per un forumista diventa difficile seguire poi l'argomento !
Buona musica
mattix
25th October 2014, 11:14
Forse sarebbe bene chiedere ai moderatori di cambiare il titolo del post , tipo " alla ricerca di un soprano" visto che qui stai postando link ad altri annunci con diverse marche e modelli , ed per un forumista diventa difficile seguire poi l'argomento !
Hai ragione, mi potresti indicare come contattare i moderatori? o sono loro che leggono questo post e agiscono di conseguenza?
se leggi bene l'annuncio , si parla di tanti tipi di soprani,
Probabilmente mi sono espresso male quando ho scritto il post, la mia richiesta era legata a informazioni sulle marche dei sassofoni messi in vendita nell'annuncio, quindi King e Huller di cui io non ho mai sentito parlare. Ma dato che io non sono una fonte attendibile volevo sapere se qualcuno di voi conosce e sa darmi informazioni su queste marche.
chiedo scusa per la poca chiarezza.
buona giornata
Tommaso
Il_dario
25th October 2014, 12:13
Come ti ho gia detto bisognerebbe provarli comunque King e Conn dovrebbero essere dei vintage quindi con meccanica diversa , Huller non lo conosco, potrebbe essere uno stencil di qualche marca blasonata oppure un moderno orientale "brandizzato" da qualche negozio !
Il Borgani è un italiano della serie da studio, è un curvo, approccio particolare !
Ma il Grassi sei andato a provarlo ? Ti sei fatto una idea di come suona , di come ti trovi tu , ecc ecc ?
E' difficile farsi una idea guardando le inserzioni e non " immaginarsi " il comportamento reale perchè non lo si conosce !
Vai , macina chilometri e prova gli strumnenti che piu ti sembrano adatti ! In alternativa (sconsigliata ma qualcuno lo ha fatto ) investi in uno strumento orientale da 200 euro... Ti fai una idea delle problematiche , poi lo butti e sei più preparato a valutare strumenti migliori !
:smile:
SAXFOH79
25th October 2014, 12:40
se posso intromettermi..
stai parlando di cifre vicine agli 800 euro...
per quella cifra ci sono soprani come gli MG o i LA Ripamonti Master!!
Parlo di nuovo!!
io purtroppo non ho avuto modo di provarli personalmente ,ma qui sul forum se ne parla bene e potrebbero essere un buon inizio!!
Inoltre ti consiglierei di cercare qualche occasione in casa Yamaha..
i 475 monoblocco sono tra i soprani più riusciti!!
per concludere..
Io sono un amante dei Grassi! ne ho uno che a mio avviso è "favoloso",ma ha dovuto subire un trattamento d'eccezione da un bravissimo professionista,che lo ha reso così a mio avviso..soprattutto per il suono che riesco a tirarci fuori,ma..la meccanica non è delle più comode e non so fino a quanto tu sia disposto a rinunciare in ergonomia..
fatti un giro e..prova prova!!
gil68
25th October 2014, 13:10
...Huller non lo conosco, potrebbe essere uno stencil di qualche marca blasonata oppure un moderno orientale "brandizzato" da qualche negozio !
Leggendo le inserzioni di giacas71, anche sulla sua pagina Ebay, mi è sembrato di capire che l'Huller dovrebbe essere un vecchio strumento tedesco...
comunque tu contattalo che lui ha tanta bellissima "roba"!
mattix
25th October 2014, 13:20
Come ti ho gia detto bisognerebbe provarli comunque King e Conn dovrebbero essere dei vintage quindi con meccanica diversa , Huller non lo conosco, potrebbe essere uno stencil di qualche marca blasonata oppure un moderno orientale "brandizzato" da qualche negozio !
Il Borgani è un italiano della serie da studio, è un curvo, approccio particolare !
Ma il Grassi sei andato a provarlo ?
Ok, grazie mille. In effetti con la meccanica del mk vi mi trovo un po' strano...
per il grassi sono in contatto con il venditore, appena riusciamo vado a provarlo!
se posso intromettermi..
Certamente! anzi grazie mille per averlo fatto!
per quella cifra ci sono soprani come gli MG o i LA Ripamonti Master!!
Hai ragione, mi piacerebbe provare un m&g di cui ho letto molto bene qui sul forum, ma non
conosco nessuno qui sul forum, forse dovrei fare un appello specifico!
Leggendo le inserzioni di giacas71, anche sulla sua pagina Ebay, mi è sembrato di capire che l'Huller dovrebbe essere un vecchio strumento tedesco...
comunque tu contattalo che lui ha tanta bellissima "roba"!
Lo contatterò di sicuro allora! ma è un venditore noto, o lo dici perché hai visto quello che ha in vendita su ebay?
Grazie mille a tutti!
Tommaso
gil68
25th October 2014, 17:35
Lo contatterò di sicuro allora! ma è un venditore noto, o lo dici perché hai visto quello che ha in vendita su ebay?
Beh, sì; é un venditore ormai molto noto nel "circuito", ed é senz'altro serissimo; altri del Forum hanno comprato da lui e si sono sicuramente trovati bene
bonnygonfio
26th October 2014, 15:33
Ho un pro 2000 soprano matricola vicina a quella che hai visto tu. Sono gli ultimi soprani costruiti in italia. Preso ad un prezzaccio l'ho fatto completamente ritamponare e sistemare ( era come nuovo ma aveva bisogno di una sistemazione da mani esperte ). Ad oggi il sax ha un suono incredibile, una intonazione che potrebbe far vergognare tanti sax piu' blasonati e una meccanica moderna che mi consente di suonare tutto con agilita' e velocita'. H speso in tutto meno di 1000 euro compreso il refacing del bocchino ( vandoren sl 3 fatto aprire da simone). Risposta: se il soprano in oggetto (come se ne trovano tanti ) è stato usato poco fai un vero affare. Se ne trovi uno a meno e lo fai sistemare hai tra le mani uno strumento eccezionale. Sul nuovo anche gli mg e i ripamonti sono molto molto validi.
Blue Train
28th October 2014, 11:41
Titolo modificato...
mattix
28th October 2014, 12:06
Titolo modificato...
Grazie mille admin!
ne approfitto per allargare un pochino la discussione.
Qualcuno che abita vicino Milano ha la possibilità di farmi provare un soprano M&G? devo dire che mi incuriosiscono parecchio, anche sentendo My Favourite Things fatta da Aldo Milano su youtube sono rimasto davvero colpito. Purtroppo non avendo la possibilità di andare da M&G a provare anche l'acquisto del nuovo sarebbe a "scatola chiusa" e, per quanto possa essere un sax economico rispetto ad altri, mi sembra ragionevole provare quello che si compra.
Grazie ancora!
Tommaso
PS
Se qualcuno sa di qualche m&g usato in vendita potrebbe segnalarmelo? Un po' di tempo fa ce n'era uno qui nel mercatino ma non ero ancora convito e me lo lasciai scappare :-(
Ziubèlu
28th October 2014, 17:29
Ciao Mattix,
sono di vicino Monza anche io.
Sei a 10km da LA Ripamonti che ha degli ottimi soprani (li ho provati e ne ho uno) a prezzi davvero interessanti.
La linea Master è la economica di casa Ripamonti ed è davvero ottima per intonazione e meccanica. Con meno di 900 euro credo ti possa portare a casa uno strumento nuovo di ottima fattura. Vai a provarli. Poi il bello di quegli strumenti è che puoi customizzarli in base alle tue esigenze.
A livello di entry level faccio fatica a pensare a qualcosa di meglio a quel prezzo!
mattix
28th October 2014, 18:10
Ciao Mattix,
sono di vicino Monza anche io.
Sei a 10km da LA Ripamonti che ha degli ottimi soprani (li ho provati e ne ho uno) a prezzi davvero interessanti.
!
Vedi l'ignoranza, non sapevo che LA Ripamonti fosse di Paderno! Allora un giretto credo che lo farò sicuramente, grazie per la segnalazione!
Tommaso
mattix
5th November 2014, 15:46
Ciao Ragazzi!!
causa lavoro extra che mi è toccato fare ultimamente (ma così raccimolo qualcosina per il mio acquisto) non sono riuscito a provare nessun sax, sono in parlo con un sacco di gente, spero che dopo questo weekend (mi tocca lavorare anche domenica..) riesca ad avere un po' di tempo per ricontattarli.
Volevo qualche parere su questo sax: Sax soprano Elkhart by Vincent Bach. Io non ne ho mai sentito parlare, è un cinese? Vale quello che costa (qui sul mercatino ne vendono uno a 500€)? Ho contattato l'utente per provare il sax abitando a una mezz'oretta di macchina da me, ma volevo comunque qualche parere.
Grazie 1K
Tommaso
bonnygonfio
9th November 2014, 08:54
Parere personale: rimani su prodotti gia' testati da altri amici del forum e marchi piu' o meno conosciuti se non vuoi buttare soldi. Poi è chiaro che devi verificare l'integrita' e le condizioni dello strumento ma, gusti a parte stai su: Grassi pro 2000, m&g, ripamonti. A questo prezzo difficilmente troverai qualcosa di buono e "testato sul campo" di altri marchi. Poi magari ci sono eh ( ricordo di aver provato un super floret che non era affatto male ) ma perchè complicarsi la vita?
globe81
2nd December 2014, 09:44
Per il venditore giacas71 posso spezzare una la ncia a suo favore, visto che l'ho conosciuto personalemente ed ho visto presso la sua abitazione tutto quel ben di dio che ha, compreso la sua collezione privata che vanta un tenore mark vi argentato, uno alto sba argentato a se ricordo bene anche un mark vi soprano sempre argentato........
Ti consiglio solo di andarli a vedere presso la sua abitazione in quanto in foto non noti alcune botte che hanno e la condizione dei tamponi!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.