Scrim76
6th October 2014, 18:09
Buonasera a tutti, premetto che non sono " un gran musicista" ma vorrei chiedervi alcuni consigli su cosa modificare per registrarmi un po' meglio ... (..oltre a chi sta dietro al bocchino..ma per ora ci posso far poco a parte suonare suonare e suonare... )
Il mio " impianto" di registrazione è così composto :
Microfono Shure SM 57
Microfono Beyerdynamic TGV50
Mixer Yamaha MG82 CX
Scheda Audio Desktop Konnekt6
Registratore Roland CD-2ì SD recorder
Cuffie AKG
Cassa amplificata Samson (che uso solo per ascoltare dopo la registrazione, registro "in cuffia")
Per ora procedo così :
Ho collegato i due microfoni a due ingressi del mixer, il Beyerdinamics direzionato dall'alto verso la campana del sax a circa 40...45 cm, lo Shure SM57 direzionato verso la parte bassa del sax a circa 40..45 cm anch'esso, l'uscita REC del mixer la collego al registratore, la scheda audio la uso per "far suonare" le basi su cui suona sopra ( e la ascolto in cuffia ma non la registro) , registro su registratore Roland su SD e poi con Audacity sovrappongo le tracce (Base, più sax...).
La stanza dove registro è un "buco" di 2,50 per 3 mt circa.. con tetto con pendenza che parte da circa 2,50 a 2 mt.. muro in sasso, pavimento in legno, soffito in lamiera con travi in legno... in parole povere un vecchio pollaio leggermente sistemato... :-)
Nella stanza ho la scrivania con PC, un mobile su una parete, un tavolino e due mensole dove ho messo mixer etc etc..
Ho fatto un po' di prove di registrazione ma ... non mi convince il risultato.. . ( ..suonatore a parte...)..
https://www.dropbox.com/s/6irktvfrzira2lb/all%20of%20me_un%20sax.mp3?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ywpr5k6tq7eb494/Honesty_2%20SAX.mp3?dl=0 (quì ho usato solo Beyerdinamic)
https://www.dropbox.com/s/l468cdvu93ad4mn/PROVA_2.mp3?dl=0
https://www.dropbox.com/s/uzf7yjfhzejr4l3/Diamante_Zucchero__SAX_ALTO.mp3?dl=0
https://www.dropbox.com/s/3hw9o3fu45dxz8a/when%20i%20need%20you_PROVA.mp3?dl=0
https://www.dropbox.com/s/cr3sqtlbw5tnqge/Let%20her%20go_TenorSax.mp3?dl=0
...lasciamo stare che "spesso e volentieri" sono calante...
ma il suono mi pare...piatto...poco "colorato"... non so come dire..
Magari meglio usare un solo microfono... quelli li ho "ereditati"...
Ho registrato sia Alto che Tenore..
Qualche consiglio?
Ciao buon Sax a tutti.
Scrim76
Il mio " impianto" di registrazione è così composto :
Microfono Shure SM 57
Microfono Beyerdynamic TGV50
Mixer Yamaha MG82 CX
Scheda Audio Desktop Konnekt6
Registratore Roland CD-2ì SD recorder
Cuffie AKG
Cassa amplificata Samson (che uso solo per ascoltare dopo la registrazione, registro "in cuffia")
Per ora procedo così :
Ho collegato i due microfoni a due ingressi del mixer, il Beyerdinamics direzionato dall'alto verso la campana del sax a circa 40...45 cm, lo Shure SM57 direzionato verso la parte bassa del sax a circa 40..45 cm anch'esso, l'uscita REC del mixer la collego al registratore, la scheda audio la uso per "far suonare" le basi su cui suona sopra ( e la ascolto in cuffia ma non la registro) , registro su registratore Roland su SD e poi con Audacity sovrappongo le tracce (Base, più sax...).
La stanza dove registro è un "buco" di 2,50 per 3 mt circa.. con tetto con pendenza che parte da circa 2,50 a 2 mt.. muro in sasso, pavimento in legno, soffito in lamiera con travi in legno... in parole povere un vecchio pollaio leggermente sistemato... :-)
Nella stanza ho la scrivania con PC, un mobile su una parete, un tavolino e due mensole dove ho messo mixer etc etc..
Ho fatto un po' di prove di registrazione ma ... non mi convince il risultato.. . ( ..suonatore a parte...)..
https://www.dropbox.com/s/6irktvfrzira2lb/all%20of%20me_un%20sax.mp3?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ywpr5k6tq7eb494/Honesty_2%20SAX.mp3?dl=0 (quì ho usato solo Beyerdinamic)
https://www.dropbox.com/s/l468cdvu93ad4mn/PROVA_2.mp3?dl=0
https://www.dropbox.com/s/uzf7yjfhzejr4l3/Diamante_Zucchero__SAX_ALTO.mp3?dl=0
https://www.dropbox.com/s/3hw9o3fu45dxz8a/when%20i%20need%20you_PROVA.mp3?dl=0
https://www.dropbox.com/s/cr3sqtlbw5tnqge/Let%20her%20go_TenorSax.mp3?dl=0
...lasciamo stare che "spesso e volentieri" sono calante...
ma il suono mi pare...piatto...poco "colorato"... non so come dire..
Magari meglio usare un solo microfono... quelli li ho "ereditati"...
Ho registrato sia Alto che Tenore..
Qualche consiglio?
Ciao buon Sax a tutti.
Scrim76