PDA

Visualizza Versione Completa : Becco contralto per bambini



playin'
28th September 2014, 23:40
Salve,

qualcuno di voi sa che tipo di becco e di ancia monta un contralto da bambini?

Un normale becco da contralto, un becco speciale o uno da soprano?

E, di conseguenza, che tipo di ancia?

fmeggysax
28th September 2014, 23:43
Ciao, forse per sax contralto per bambini intendi un soprano curvo, sarebbe meglio che posti una foto così posso confermare e dirti le risposte che cerchi

playin'
28th September 2014, 23:53
No, intendo un contralto di dimensioni ridotte, più adatto ai bambini. Li ho visti sia fatti da Trevor James che da Roy Benson.

fmeggysax
29th September 2014, 00:47
Trevor James vende il sax già con un bocchino e delle ance, a giudicare dalle foto mi sembra che il bocchino è un normale becco per contralto

nikoironsax
29th September 2014, 10:25
Esattamente...hanno solo il collo più piegato e le chiavi più vicine per le dita corte dei bimbi ma il becco è un becco da contralto...

playin'
29th September 2014, 22:02
Grazie!

Dunque, ricapitolando, si tratta di un sax grande poco più di un soprano curvo (pesa circa 1850 g) ma che è un contralto, e del contralto usa becco e ance.

Immagino che il suono sia un po' più squillante di un normale contralto.

fmeggysax
29th September 2014, 22:13
il peso è inferiore perché mancano delle chiavi, l'estensione è ridotta

playin'
30th September 2014, 21:47
Questa è una brutta notizia... Sei sicuro?

fmeggysax
1st October 2014, 19:37
issi ho trovato quest'informazione sul sito ufficiale e si vede anche dalle foto

playin'
2nd October 2014, 07:13
Leggo che l'Alphasax della TJ ha un'estensione di due ottave.

Se va da Do a Do, tutto sommato, non mi sembra una gran perdita.

Grazie per l'aiuto!

nikoironsax
2nd October 2014, 10:16
Beh roy benson non mi pare abbia estensione limitata...per prenderne uno con estensione limitata prendi un ministeriale usato a pochi euri (e gli mancano sicuro meno note del tj) lo fai sistemare...ma poi comunque con l'andar del tempo avrà bisogno un sistema completo...mi pare meglio far imparare da subito su un sax completo...
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_r ... 30716.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_roy-benson-as-201-serie-student-sassofono-contralto-mib-per-bambini_id2030716.html)
che ne dite? L'ergonomia e la leggerezza sono importanti ma credo che un apprendimento progressivo su un sax completo sia meglio no? Come imparare su vecchi clarinetti 13chiavi...poi passare al sistema completo è un degenero...
Poi il roy benson il collo curvo...sembra quasi un tenore ;) ahahah

fmeggysax
2nd October 2014, 20:25
ha ragione nico molto meglio il roy benson rispetto l'alphasax di TJ

playin'
3rd October 2014, 00:52
Sì, in effetti per un bambino sarebbe meglio iniziare con tutte le chiavi. Il dubbio sul RB, a parte che sulla qualità, è relativo al peso: 2,5 kg mi sembrano un po' troppi per un bimbo (il mio crucco B&S ne pesa meno di 2,4, anche se non è suonabile da un bambino, per via delle varie chiavi degli accenti, dure e irraggiungibili).

Non saprei... Forse tanto vale iniziare con un soprano curvo (ma questo è materiale per un'altra discussione)...

Magari il TJ lo prendo per me, da suonare quando ho il mal di schiena (visto che un Vibrato ad un prezzo ragionevole non si trova)...

Grazie ad entrambi per il tempo dedicatomi!