Visualizza Versione Completa : Problemi con Scheda audio e microfono...
drunk rabbit
5th September 2014, 16:43
Ciao a tutti!!!
Allora, prima di introdurvi il mio problema mi sembra giusto dire il "setup" che ho provato a usare per registrarmi:
- Scheda audio: TC desktop connect 6
- Microfono: ATM-350
Il problema è: collego tutto, apro il programma per registrarmi ma... non registra nulla.
Può essere che, non esistendo i driver wirefire della scheda (ho usato quelli di winzozz simili) mi dia problemi di ingresso col segnale? Perchè avevo provato con il secondo ingresso (che è jack, il problema ce l'ho con il cannon), con un altro mic e qualcosa riuscivo a fare.
Grazie a tutti per i consigli =) ( mi sto attrezzando con un programma di registrazione migliore )
nikoironsax
5th September 2014, 19:15
usi un cavo xlr bilanciato?
ps per il programma di registrazione scrivimi mp ;)
globe81
6th September 2014, 06:39
Ti do una risposta stupida.....ma attivi il 48v??
re minore
6th September 2014, 09:49
I due primi suggerimenti sono sensatissimi. Oppure, se non dipende da cavo e phantom, puo' essere il sw che usi sul pc. Cosa usi? Sei in grado di vedere se il segnale arriva, anche se poi non lo registra? Hai regolato il gain?
drunk rabbit
6th September 2014, 21:16
Cavo xlr bilanciato? ovvero?
il 48v come si attiva? (pensavo fosse già attivato di suo)
uso windows 7, il gain lo regolo direttamente dalla scheda il segnale non me lo fa vedere nemmeno se lo registro (ora mi sto scaricando la versione prova di ableton, magari c'entra qualcosa anche il programma)
drunk rabbit
6th September 2014, 21:23
era la phantom spenta.
Ok, non prendetemi in giro, ma non sapevo che dovesse essere accesa, per giunta dal programma.
Grazie a tutti per i consigli, a breve proverò a caricare qualche mia esibizione privata al sax =)
globe81
6th September 2014, 21:36
Tutto è bene quel che finisce bene.....in effetti potevano metterlo un pulsante per attivare la phantom invece di farlo da software.
re minore
7th September 2014, 08:45
I pulsanti costano non poco in questo tipo di oggetti, ma per la phantom sembra anche a me che sarebbe piu' che opportuno poterla attivare e disattivare hw.
Ricordati di toglierla se usi un mic dinamico. In teoria non gli dovrebbe fare niente, ma e' meglio se la spegni.
bonnygonfio
7th September 2014, 19:51
Guarda a me è successo anche se c'era il bottone. E' normale ed è tutta esperienza che si fa "sul campo". Io sto pensando seriamente di fare un corso per editing audio dove insegnino ad unsare un minimo mixer, microfoni e programmi tipo sibelius per scrivere musica. Anzi potrei lanciare l'idea per la masterclass del prossimo anno, che ne dite? Una 3 giorni per imparare i rudimenti di queste cose interessanti e affascinanti.
nikoironsax
7th September 2014, 20:18
QUOTO!!!! ;)
drunk rabbit
11th September 2014, 14:34
Quoto anche io =)
Ok che un minimo di riverbero riesco a darlo via hw, ma tutto il resto dovrebbe essere fatto attraverso i programmi e da li non so neanche da dove partire...
globe81
13th September 2014, 11:16
Io uso cubase e di tutorial su youtube ce ne sono tantissimi.....per l'uso che ne faccio io mi hanno aiutato a capire le basi.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.