PDA

Visualizza Versione Completa : Contralto Selmer Bundy serie I a 450 euro, troppo poco?



Nargal
25th August 2014, 13:51
...ne ho trovato uno usato a 450 euro, non è un po' basso come prezzo??? :BHO:

Il_dario
25th August 2014, 16:37
Forse un po' alto come prezzo ? Poi dipende dalle condizioni di usura !
Non è un Selmer Paris vero e proprio, ma un sax costruito in america della società Selmer Usa - Buescher , per avere un prodotto ad un costo contenuto ad uso bandistico/studio !
Mi sembra che la serie I sia stata costruita proprio dalla Buescher su fusto tipo True Tone e la serie II , con soluzioni diverse più moderne e meno costose dopo la fusione delle aziende !
Come tutti i sax , devi provarlo !
:saxxxx)))

Nargal
25th August 2014, 18:05
Si tratterebbe di un acquisto a distanza, non avrei modo di provarlo... Penso andrò su un più collaudato yamaha serie 23, anche se suppongo valga lo stesso discorso...

Il_dario
25th August 2014, 19:15
Si , per gli usati a distanza è sempre un po' un rischio , certo yamaha dovrebbe essere un po' piu sicuro :smile:

Rockandrollaz
26th August 2014, 02:21
Che seriale ha? Nel 1963 Selmer comprò Buescher, quindi se di poco dopo è fondamentalmente un Aristocrat (ultima serie). Con gli anni, una volta esauriti i pezzi già costruiti da Buescher, inizia la produzione un po' più scadente, prima delle chiavi, poi dei fusti. Se cerchi su SOTW trovi molte info (in inglese).
Io avevo comprato un tenore del 65 (400€) non era male, ma poco dopo provai lo Zephyr che ho ancora, ed è completamente un altro pianeta, ovviamente. Però non era male. Lo vendetti (il Bundy) dopo poche settimane 600€, ma con un buon Berg Larsen e un Tone Edge moderno che suonava bene, quindi alla fine ho fatto un regalo..

Nargal
26th August 2014, 11:52
http://www.subito.it/strumenti-musicali ... 587117.htm (http://www.subito.it/strumenti-musicali/sax-contralto-selmer-bundy-serie-i-genova-96587117.htm)
Sarebbe questo...

Il_dario
26th August 2014, 15:03
Mi cito : forse un po' alto come prezzo ?
La meccanica è un po' " vintage "; non so se il tuo Orsi è un semplificato oppure ha tutte le chiavi , nel caso , non credo che tu faccia un netto salto in avanti !
;)

Rockandrollaz
26th August 2014, 16:50
Questo sax è del 72, la meccanica non è poi così vintage.. Purtroppo ormai i resti della Buescher in quell'anno erano proprio finiti, quindi per questo prezzo io lo lascerei passare senza troppi ripensamenti..

Nargal
29th August 2014, 00:08
Grazie mille per i vostri consigli [SMILING FACE WITH SMILING EYES]