Visualizza Versione Completa : Ance sintetiche Roger Reeds (made in Italy)
faber31
21st August 2014, 12:47
salve a tutti
a seguito della mia presentazione fatta qualche giorno fa mi permetto di avanzare a tutti i player
una semplice domanda....
le ance sintetiche... si o no
vi chiedo di tralasciare i giudizi strettamente personali, tipo io non le amo ,a me non piacciono o l'ancia di legno sara insostituibile...tutte queste cose sono assolutamente condivisibili e come detto personali
io sono interessato solo all'aspetto tecnico, ho sviluppato delle ance in materiale sintetico usando delle resine innovative dosando materiali ed additivi
le sto sperimentando ormai da 1 anno e sono quasi pronto alla commercializzazione mi sono affidato a dei player professionisti (maestri di conservatorio,musicisti) che mi hanno guidato nelle scelte, ho ottenuto ottimi risultati in termini di durata (pressoche illimitata) forma,e naturalmente suono
il nostro brand, in questa avventura sono insieme ad un amico, si rivolge ad una clientela giovane , non perche' le persone "con esperienza" siano trascurabili, ma perche' è molto difficile far cambiare preferenza a persone che da anni si trovano al sicuro con durezze e marca note.
vi chiedo inoltre se fosse possibile un consiglio su quale sarebbe il sistema preferito per l'acquisto...la rete che stiamo sviluppando,comprende un sito e-commerce, alcuni negozi escusivisti, e sopratutto il contatto diretto .
grazie per il tempo riservatomi....per ora e' attiva la pagina facebook...
se a qualcuno interessa anche solo sbirciare https://www.facebook.com/rogerreedsmadeinitaly
dimenticavo tutto e' rigorosamente made in Italy
grazie e buon suono
Faber31
fmeggysax
21st August 2014, 13:28
Ciao faber31 mi piacerebbe provarle, su che tagli e quanto costano?
faber31
21st August 2014, 14:30
chiedo venia per il doppio tred
solo una cliccata di troppo , e vani tentativi poi , di toglierlo
essendo un neofita ho cercato la sezione piu' generale...sapevo che ovunque l'avessi postato, non essendoci una sezione adatta, avrei irritato qualcuno
per rispondere a fmggysax...esistono di tutti i tagli se guardi sulla pagina facebook trovi una tabella comparativa
thanks
fmeggysax
21st August 2014, 14:32
sii ho già visto :) e per i prezzi?
SAXFOH79
21st August 2014, 14:38
Per chi come me non ha molto tempo per rodare ance in canna, le sintetiche sono e saranno per sempre la migliore scelta. .Poi ultimamente credo che il livello di alcuni marchi sia davvero alto, tanto da preferirle alle naturali anche per il suono...
Sono felice che ci sia gente come te che si involi in tali iniziative! !
Aspetto con ansia gli sviluppi del progetto e maggiori informazioni sulle caratteristiche dei prodotti! !
PS. Sicuramente il canale internet ed il passaparola tra professionisti è il ramo di commercializzazione più rapido ed efficace. .
Un grande in bocca al lupo! !
faber31
21st August 2014, 14:41
non so se corretto parlare di prezzi...se cosi fosse
in questa fase in cui il canale di vendita non è ancora ufficile
lo vendiamo tra i 18-20 euro la confezione e' singola in materiale plastico completa di landyard per il collo con incluso un sistema brevettato di blocco , per evitare all'ancia di rovinarsi durante il trasporto
faber31
21st August 2014, 14:45
Per chi come me non ha molto tempo per rodare ance in canna, le sintetiche sono e saranno per sempre la migliore scelta. .Poi ultimamente credo che il livello di alcuni marchi sia davvero alto, tanto da preferirle alle naturali anche per il suono...
Sono felice che ci sia gente come te che si involi in tali iniziative! !
Aspetto con ansia gli sviluppi del progetto e maggiori informazioni sulle caratteristiche dei prodotti! !
PS. Sicuramente il canale internet ed il passaparola tra professionisti è il ramo di commercializzazione più rapido ed efficace. .
Un grande in bocca al lupo! !
mi fa un enorme piacere sapere questo...non sai con quanta diffidenza e presunzione mi sono scontrato per questo progetto
entro l'anno dovrebbe essere pronto il canale con delle promozioni interessanti....per poter provare le ance in totale liberta'..
KoKo
21st August 2014, 14:48
Ciao faber,
per me è da qualche anno è ance sintetiche si.
sono sempre stato uno scettico e invece oramai mi ritrovo a suonare solo le legere signature.
mi farebbe piacere provare anche le vostre.
una cosa fondamentale secondo me dovrebbe essere dare la possibilità di provare le ance prima dell'acquisto, io ho avuto diversi problemi perchè le legere spesso non corrisponodo alla durezza dichiarata...
fmeggysax
21st August 2014, 14:53
faber31 da quando sarà possibile l'acquisto?
faber31
21st August 2014, 14:56
Ciao faber,
per me è da qualche anno è ance sintetiche si.
sono sempre stato uno scettico e invece oramai mi ritrovo a suonare solo le legere signature.
mi farebbe piacere provare anche le vostre.
una cosa fondamentale secondo me dovrebbe essere dare la possibilità di provare le ance prima dell'acquisto, io ho avuto diversi problemi perchè le legere spesso non corrisponodo alla durezza dichiarata...
ottimo consiglio..
anche per noi è fondamentale provarle difatti abbiamo creato degli espositori da negozio fornito di disinfettante spray in cui sono presenti tutte le nostre ance per i 6 strumenti e nelle 6 le durezze
per gli acquisti on line invece abbiamo intenzione di fornire delle ance in sostituzione , qualora dovessero risultare diverse dalle aspettative, ad un 50% rispetto al costo pieno... a seconda dei casi
faber31
21st August 2014, 14:58
faber31 da quando sarà possibile l'acquisto?
entro la fine di ottobre avremo pronto il sito e poi faremo una serata speciale a Brescia, da un grosso rivenditore, per presentarle
... non vogliamo perdere troppo tempo.....
KoKo
21st August 2014, 15:05
ho dato un'occhiata alla pagina fb e sinceramente non si capisce in che modo sono distinte le ance.
dalla tabella comparativa sembra che i vari nomi identifichino le durezze, ma nelle descrizioni invece sembra abbiano delle caratteristiche peculiari per ogni tipologia (quindi che oltre alla durezza sia influenzato anche il disegno ed il taglio dell'ancia).
io cercherei una via più chiara di comunicazione, anche perché in questo modo la scala di misurazione è molto grossolana (per dire, tenace andrebbe da 2.75 a 3.25 della legere, che è un bel salto)
faber31
21st August 2014, 15:26
è corretto...quello che dici
abbiamo scelto i nomi per caratterizzare l'italianità del prodotto e i colori associati ad ogni nome per distinguerci
per le caratteristiche... abbiamo cercato di descrivere le peculiarità di ogni ancia ,e consigliare un'utilizzo specifico, per poter orientare il player nell'acquisto
per esempio, quella che noi chiamiamo studio è creata per un'utilizzo in fase iniziale negli ambiti appunto di studio , è molto "docile " e non richiede forzature...e corrisponde all'incirca alla durezza indicata in tabella
abbiamo riscontrato nelle innumerevoli prove fatte che la percezione della durezza è leggermente variabile in base ad alcuni fattori che intervengono, il bocchino in primis e il player poi
per ogni "colore-nome" abbiamo i sei strumenti conosciuti (4 sax+2 clarinetti)
le numerazioni standard spesso come tu sai benissimo differiscono anche tra i vari marchi conosciuti...una vandoren 2.5 anche se comparata con una rico pari durezza spesso non corrispondono
grazie per le osservazioni...graditissime
fcoltrane
21st August 2014, 16:04
utilizzo da tempo (da sempre) ance sintetiche bari sui miei bocchini.
la mia risposta è quindi si alle sintetiche che risolvono una serie enorme di problemi .
suono prevalentemente la stessa ancia per anni.
mi fa piacere che un produttore italiano abbia messo in atto questo progetto che seguirò con grande interesse.
aggiungo un piccolo problema che ho incontrato con ance sintetiche di altro tipo diverse dalle bari (.......nel corso degli anni ne ho provate davvero tante).
in genere le sintetiche che ho provato vanno bene con bocchini standard ebanite o metallo ed hanno invece problemi di compatibilità con bocchini tipo guardala ( che elaborano l'aria e la vibrazione in maniera del tutto diversa).
un saluto e spero presto di poter provarne alcune.
algola
21st August 2014, 16:19
io ho provato una legere "classic" ieri ma non mi ha entusiasmato per niente... il suono era molto "sintetico" a differenza della canna che mi pare molto + caldo e pieno di sfumature.
pensi sia una questione di abitudine o quel tipo sona proprio così?
ale
matonea
21st August 2014, 17:06
Ciao. La mia esperienza in passato con delle fibracell per contralto non è stata delle più entusiasmanti, tant'è che da quel momento ho utilizzato soltanto canna con periodici smadonnamenti dovuti alla qualità estremamente variabile, da parte di certi produttori in particolare.
Da un po' sul tenore che nel frattempo è diventato il mio strumento principale volevo provare una Legere, ma vista la spesa avrei gradito provarla o quantomeno poterla eventualmente sostituire con una certa facilità e senza svenarsi nel caso la durezza non andasse bene. Il negozio dal quale mi rifornisco abitualmente è sempre stato disponibile a farmi provare di tutto, però le Legere non le ha mai prese per problematiche diciamo "commerciali" nei rapporti con il produttore/distributore.
Tutto questo per dire che credo il suddetto negozio sarebbe disponibile a tenerle il tuo prodotto, a maggior ragione se prevedi un kit di prova. Ed io ovviamente da cliente sarei felice di poter provare.
Se fossi interessato posso passarti in privato i riferimenti.
faber31
21st August 2014, 17:18
ottimi consigli...e accetto molto volentieri l'invio di riferimenti , io in fondo sono lombardo ma veneto di adozione (PD) pertanto è la regione che sto "passando" insieme a quella di origine
thanks
Bluesax
21st August 2014, 18:26
Bella iniziativa e poi tutta italiana, io ho avuto esperienza solo con le plasticover per tenore e devo dire che dopo una prima ottima impressione son tornato alla canna, sul soprano nemmeno a parlarne delle plasticover, una vera schifezza. Però sono sempre aperto a nuove soluzioni! Ho visto il sito, la tabella comparativa, al di la dei nomi un po "folcloristici" passami il termine, alla fine se si fa riferimento alla gradazione non è troppo difficile venirne a capo. Mi piacerebbe venissero caricati dei sample per ogni taglio di strumento se non per ogni tipo di ancia, e magari in contesti un po più definiti di quelle che ho visto su FB. Per il resto, buona musica!
faber31
21st August 2014, 18:34
accetto con orgoglio la citazione folcloristica per i nostri nomi...ci sta tutto
pero' metti il gusto di un'espressione come: "Monto un ancia maestro rogerreeds per sax tenore" un po' meno impersonale che i soliti numeri...poi va bene tutto
se vuoi sentire qualcosa
il nostro collaboratore Pedrazzani che monta rogerreeds ha partecipato a numerosi progetti
ti posto questo dell'artista Galup..le parti in sax ovviamente rogerreeds...
https://www.youtube.com/watch?v=72nOx_K ... _KSIik#t=0 (https://www.youtube.com/watch?v=72nOx_KSIik&list=RD72nOx_KSIik#t=0)
thanks
Bluesax
21st August 2014, 18:46
Ehehehe si capisco cosa intendi per "gusto" ci sta! Grazie ho sentito il video di Galup...si... ok, spero di sentire qualcosa di più naturale e mirato alla presentazione dell'ancia soprattutto per capire come reagisce a diverse sonorità e dinamiche ;)
faber31
22nd August 2014, 20:44
Ciao Ale, spesso per chi ama la canna è difficile abituarsi al sintetico con immediatezza.
In effetti differenze basilari ce ne sono già per quanto riguarda i materiali, naturale e sintetico, ed i metodi di costruzione.
Si tratta di un bel compromesso strumento,player,imboccatura ed emozioni....
Personalmente ho trovato ance sintetiche dal suono molto "naturale"che mi sono piaciute parecchio
ioo.
Buona musica Faber.
MrSax
22nd August 2014, 21:41
bene bene bravo Faber anche io amo le sintetiche, non vedo l'ora di provarle e dare le mie impressioni, poi Made in Italy. al momento mi trovo bene con Legere ss e fibracell. Anche io ero scettico ma provando varie marche e durezze e con il miglioramento della produzione non dico che le amo come una buona di canna ma quasi.
faber31
23rd August 2014, 12:14
Sicuramente una buona sintetica resta tale ed immediata per parecchio.
Io ne sono entusiasta per il risultato del prodotto e dal fatto di far emergere il Made in Italy anche in questo settore.
Grazie Mr Sax a presto.
re minore
23rd August 2014, 19:35
La risposta e' si': io uso solo sintetiche, per la precisione Legere Signature con le quali mi trovo benissimo. Per la gradazione vado da 2,75 (su soloist F) a 3,25 (ZAGAR 7) - stiamo parlando di alto - che nella tabella FB dovrebbero corrispondere al modello "Tenace".
Sono anche io un po' perplesso perche' per le Signature il salto da 2,75 a 3,25 e' parecchio importante e corprirlo con un'unica ancia... la vedo dura :-)
Quando saranno in commercio le provero' volentieri.
Le legere per me hanno un solo difetto, anzi due: il primo e' che vengono vendute senza custodia, il secondo e' che la durezza e' rirportata su un adesivo che dopo un po' si stacca.
E visto che e' impossibile scriverci sopra, cosa che sulla canna si puo' fare senza problemi, per chi come me usa diverse ance contemporaneamente diventa un problema distinguerle: io ci incido un numero progressivo, ma e' una scocciatura.
gf104
23rd August 2014, 20:34
da tempo utilizzo le Légère Signature per tenore con grande piacere e soddisfazione per cui ben vengano nuove ance sintetiche made in Italy da provare!
MrSax
24th August 2014, 16:02
Le legere per me hanno un solo difetto, anzi due: il primo e' che vengono vendute senza custodia, il secondo e' che la durezza e' rirportata su un adesivo che dopo un po' si stacca.
E visto che e' impossibile scriverci sopra, cosa che sulla canna si puo' fare senza problemi, per chi come me usa diverse ance contemporaneamente diventa un problema distinguerle: io ci incido un numero progressivo, ma e' una scocciatura.
io uso pennarello indelebile a punta fine e appena comprate pezzo di scotch sul numero adesivo
faber31
24th August 2014, 19:34
Bene ragazzi!
Per quanto riguarda la scala di durezze Rogerreeds non è stato facile collocare le nostre nel mega marasma delle possibilità che il mercato offre.
Naturalmente essendo noi stessi neonati nel settore ci siamo affidati a players professionisti ed al controllo incrociato tra le varie tabelle comparative in circolazione.
Lavoro non semplice e comunque ancora in fase evolutiva..... tutti voi potrete darci consigli e dritte a riguardo.
Verso i primi di ottobre 2014 saremo in grado di proporci sul mercato in formula piena.
Le ance Rogereeds sono tutte corredate di custodia rigida singola molto accattivante nella linea semplice ed innovativa.
Lo Slide-block è un nostro progetto che ,inglobato nella confezione, tiene l'ancia ferma ed è riutilizzabile fin che si vuole.
Ogni ancia Rogerreeds ha un nome ed un colore che le differenzia riportato anche sulla confezione.
Messe su di un tavolo sfuse sono tutte riconoscibili.
Abbiamo cercato anche in questi passaggi di essere unici e pensiamo che si riesca ad abituarcisi facilmente.
Amici payers grazie par i vostri messaggi!
Ciao Faber.
kosakko
29th August 2014, 15:10
Io da un po' sto suonando le feberreed sul tenore, con un Berg-Larsen customizzato dal DocSax, devo dire che dopo un primo impatto non molto positivo, con l'andare del tempo sono diventate le mie ance di riferimento; quindi ho preso ad usarle anche sul bari e sul soprano, quindi ben vengano altre ance da sperimentare: dicci dove e quando! :yeah!)
faber31
29th August 2014, 20:10
Io da un po' sto suonando le feberreed sul tenore, con un Berg-Larsen customizzato dal DocSax, devo dire che dopo un primo impatto non molto positivo, con l'andare del tempo sono diventate le mie ance di riferimento; quindi ho preso ad usarle anche sul bari e sul soprano, quindi ben vengano altre ance da sperimentare: dicci dove e quando! :yeah!)
La capacità di adattamento e la voglia di sperimentare sono come ossigeno per chi come noi propone un prodotto nuovo ma che si introduce in un settore già fiorente di alternative.
La positività nelle vostre risposte ci galvanizza e ci sprona!
Il prodotto Rogerreeds sta cominciando a farsi notare e che ci da anche soddisfazioni.
Per ottobre cominceremo la vendita online ma nel frattempo stiamo contattando vari rivenditori interessati per ampliare la commercializzazione sul territorio.
A tal proposito se ci indicassi il tuo di fiducia saremmo lieti di farci conoscere.
Naturalmente se fossi interessato già da ora alle ance Rogerreeds contattami quando vuoi in messaggio privato per avere anche solo delucidazioni o richieste.
Grazie buona musica :saxxxx)))
Faber.
Frap
30th August 2014, 15:55
Amici payers grazie par i vostri messaggi!
Probabilmente era players ma visto che si parla di vendita ha un suo perché... :lol:
Scherzi a parte bel progetto! ;)
faber31
30th August 2014, 16:01
Amici payers grazie par i vostri messaggi!
Probabilmente era players ma visto che si parla di vendita ha un suo perché... :lol:
Scherzi a parte bel progetto! ;)
Vero!!! ah ah ah...
Grazie dei complimenti e della fiducia.
Buona giornata :-)
kosakko
1st September 2014, 09:13
Io da un po' sto suonando le feberreed sul tenore, con un Berg-Larsen customizzato dal DocSax, devo dire che dopo un primo impatto non molto positivo, con l'andare del tempo sono diventate le mie ance di riferimento; quindi ho preso ad usarle anche sul bari e sul soprano, quindi ben vengano altre ance da sperimentare: dicci dove e quando! :yeah!)
La capacità di adattamento e la voglia di sperimentare sono come ossigeno per chi come noi propone un prodotto nuovo ma che si introduce in un settore già fiorente di alternative.
La positività nelle vostre risposte ci galvanizza e ci sprona!
Il prodotto Rogerreeds sta cominciando a farsi notare e che ci da anche soddisfazioni.
Per ottobre cominceremo la vendita online ma nel frattempo stiamo contattando vari rivenditori interessati per ampliare la commercializzazione sul territorio.
A tal proposito se ci indicassi il tuo di fiducia saremmo lieti di farci conoscere.
Naturalmente se fossi interessato già da ora alle ance Rogerreeds contattami quando vuoi in messaggio privato per avere anche solo delucidazioni o richieste.
Grazie buona musica :saxxxx)))
Faber.
Buongiorno Faber, io abito vicino a Firenze, quindi il mio negozio di riferimento è Onerati, anche se devo dire che le Feberreed le ho prese direttamente on line da Harry Hartmann. Comunque se per caso Onerati non dovesse diventare un rivenditore autorizzato, ti contatterò direttamente per l'acquisto; grazie per la disponibilità.
Ciao e buona musica :yeah!)
faber31
16th October 2014, 19:18
salve a tutti
annuncio con grande orgoglio e soddisfazione la prima collaborazione commerciale sul territorio italiano per la vendita delle nostre ance Rogerreeds
da ieri siamo presenti nel negozio Veronese Musicalbox srl, via dell'Artigianato 9/A - 37135 Verona
un grazie speciale ad Alessandro che per primo ha creduto nel progetto Rogerreeds
Good sound
Good Music
Stay With Us
Rogerreeds Team
Faber31
kosakko
24th October 2014, 17:04
Ciao faber31, io ho provato a guardare sul sito di musicalbox, ma non ho trovato le tue ance: per caso le vende solo in negozio?
faber31
24th October 2014, 17:48
Ciao faber31, io ho provato a guardare sul sito di musicalbox, ma non ho trovato le tue ance: per caso le vende solo in negozio?
ciao Kosakko, la cosa è talmente fresca che non ha ancora preparato la pagina del sito
in questi giorni gli stiamo mandando le img per farlo
per ora in negozio c' il kit con le ance da provare e quelle da acquistare
a presto
gene
25th October 2014, 14:26
Mi piacerebbe provarle ....... suono stabilmente da anni con le Fiberred Carbon M. ; A Roma sono distribuite?
faber31
25th October 2014, 18:40
Ciao..su Roma non siamo coperti, ma se mi dai i riferimenti del negozio in cui ti servi, ti garantisco che prenderemo contatto per una collaborazione..intanto ti saluto e ti ringrazio per l'interesse
LivioM
26th October 2014, 10:01
entro la fine di ottobre avremo pronto il sito e poi faremo una serata speciale a Brescia, da un grosso rivenditore, per presentarle.
Avete già programmato la serata?
Sarei curioso ...
Spero che non sia il 15 novembre!
faber31
26th October 2014, 10:07
Ciao liviom...mi spiace dirti che i tempi per la serata di presentazione si sono un po' allungati...siamo un po' assorbiti dalla campagna di distribuzione nei negozi
Ma abbiamo comunque intenzione di farla ,ti faremo sapere dove e quando
Grazie per l'interesse
Faber31
LivioM
26th October 2014, 10:20
Grazie.
Hai un messaggio privato.
kosakko
27th October 2014, 13:51
ciao Kosakko, la cosa è talmente fresca che non ha ancora preparato la pagina del sito
in questi giorni gli stiamo mandando le img per farlo
per ora in negozio c' il kit con le ance da provare e quelle da acquistare
a presto
Ok, grazie, aspetterò e appena saranno disponibili, contatterò il negozio per l'acquisto. Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.