PDA

Visualizza Versione Completa : ance vandoren java, mi serve qualcosa di meno "brillante"



algola
6th August 2014, 11:59
ciao a tutti,

suono con un v16 T9 (dovrebbe essere un 8* circa) e java 3.
trovo questo setup sul mio SBA un po troppo brillante pur avendo una buona resistenza, un ottimo volume e compressione.

non volendo cambiare becco e ne sax (che trovo soddisfacente) quali ance (vandoren e/o rico) posso mettermi a provare?

due tentativi li ho fatti: ho provato per ora le jazz-3 e le v16-3. le prime hanno un ottimo timbro ma diventano "sfatte" subito, le seconde sono in partenza troppo morbide.

se volessi provare le legere signature? quale numerazione sarebbe la più indicata??

grazie
ale

freddie
6th August 2014, 13:31
Ciao!

Anch'io passando dalle Vandoren alle Rico, avevo avuto inizialmente la sensazione che queste ultime durassero poco e diventassero subito 'sfatte', poi però suonanole per un certo periodo questo problema si è notevolmente ridotto..in compenso non ho più dovuto rodare un' ancia..percui se il timbro ti piace il mio consiglio è di insistere un altro po'.

Altrimenti se vuoi rimanere in casa Vandoren prova le zz, a me suonano abbastanza più scure delle java.

Con le legérè la prima è un terno al lotto..ci sono comunque le tabelle giusto per farti un'idea:

http://www.legere.com/index.php?page=strength-charts


...nel mio caso per esempio non corrispondono affatto..

tzadik
6th August 2014, 14:32
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/t1.0-9/1939416_10153956936790389_1415322137_n.jpg


Morale della favola: perchè usare ance Vandoren e diventare matto... quando puoi usare ance Rico e condurre una esistenza felice e serena?

algola
6th August 2014, 17:15
@tzadik le vandoren non mi creano problemi particolari ma mi vorrei orientare semplicemente su qualcosa di meno "brillante"... le zz in effetti suonano + scure ma si disfano subito.

Bluesax
6th August 2014, 17:53
io su un t75 ho provato le rico jazz 3m mi son trovato piùttosto bene considerando che il becco è più chiuso del tuo..

algola
6th August 2014, 18:13
io su un t75 ho provato le rico jazz 3m mi son trovato piùttosto bene considerando che il becco è più chiuso del tuo..

parliamo di taglio americano o francese?

Bluesax
6th August 2014, 20:26
francese

tzadik
6th August 2014, 20:29
Esistono due tipi: filed e unfiled...

Poi per ogni tipo (filed e unfiled) ci sono 3 gradazioni: Soft, Medium e Hard... che appunto sono in riferimento al taglio.
La durezza/rigidità (come al solito) dipende dalla densità della canna. La rigidezza è indicato con il numero (2, 3 e 4)

In nessuna combinazione hai un'ancia alla francese... cioè con punta sottile, dorso spesso e taglio lineare.

Bluesax
6th August 2014, 20:52
cioè nel senso che le rico selct jazz filed non sono "alla francese" ?

tzadik
6th August 2014, 20:57
Dipende da cosa si considera con il termine "alla francese"...

Alessio Beatrice
6th August 2014, 21:01
cioè nel senso che le rico selct jazz filed non sono "alla francese" ?

Certo, filed = taglio francese ;)

Bluesax
6th August 2014, 21:06
mmh...ehm...ok meglio non insistere gia siamo fuori tema...... :BHO:

gil68
6th August 2014, 21:11
Vabbè, ma allora che differenza ci sarebbe tra le Jazz Select filed e quelle unfiled, visto che Tza dice che non cambia nulla tra i 2 tipi? :BHO:

algola
6th August 2014, 21:21
da quello che ne so io... tagliate (field) taglio alla francese / non tagliate (unfield) taglio americano.

http://cosmomusic.ca/blogs/2012/04/file ... iled-reeds (http://cosmomusic.ca/blogs/2012/04/filed-vs-unfiled-reeds)

quando suonavo le rsj 3M una volta, ingorando il taglio, presi quelle tagliate alla francese (field) e confronto alle americane (unfiled) erano insuonabili.

ARVIDAX
6th August 2014, 21:28
@tzadik le vandoren non mi creano problemi particolari ma mi vorrei orientare semplicemente su qualcosa di meno "brillante"... le zz in effetti suonano + scure ma si disfano subito.

Scusa definisci meglio "disfano subito" ...

algola
6th August 2014, 21:29
non sono per niente d'accordo con l'articolo http://ricoreeds.blogspot.it/2009/03/fi ... filed.html (http://ricoreeds.blogspot.it/2009/03/filed-vs-unfiled.html)
neppure i commenti sono d'accordo... chi ha scritto l'articolo si è confuso tra field e un-field.

algola
6th August 2014, 21:36
Scusa definisci meglio "disfano subito" ...

si struggono... perdono resistenza, pur avendo un buon tono scuro e una buona risposta.

Alessio Beatrice
6th August 2014, 21:45
Gil68, della differenza ne parlavamo già qui: viewtopic.php?f=12&t=17901&p=200264#p200264 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=17901&p=200264#p200264)

ARVIDAX
7th August 2014, 08:28
Ma quante ne hai suonate una sola o diverse ???
Io le suono da anni ed anche un professionista che conosco usa solo quelle e non abbiamo visto questo problema .. qualcuna che non suona nel pacco da 5 ci può stare ma che si disfi direi di no ..ieri sera ho suonato due ore e non mi sono accorto di quello che dici.......

algola
7th August 2014, 10:30
Anzitutto mi sono sbagliato e mi riferivo alle zz e non alle jazz. Noto sopratutto nelle zz che il suono dal fa grave in giù si rompe e ha bisogno di una emissione diversa dal resto del registro. Una cosa un po scocciato, situazione che non riscontro con le java.

ARVIDAX
7th August 2014, 11:02
Io uso infatti le ZZ Jazz scatola nera e si ti confermo che in basso bisogna adattare un po' l'emissione

Albysax
7th August 2014, 11:13
signature....s usi misura 3 di solito si dovrebbe usare una 2 e 3/4, ma puo' anche corrispondere...devi provarle..

tzadik
7th August 2014, 11:52
Il punto è che...
- le Vandoren (in generale) non sono ance che vibrano
- le Rico (in generale) invece sono ance che vibrano

Suonando per anni con le Vandoren... ci si abitua a farle vibrare in qualche modo: o mordi tanto in modo da ridurre l'ampiezza su cui l'ancia lavora... oppure andando su gradazioni più basse.
Passando alle Rico è un disastro (è un disastro anche passare da Rico a Vandoren).

Il punto sostanziale è che... la comparazione tra le varie ance è fatta mediamente una sistema che impone una spostamento sulla punta dell'ancia e ne rileva la forza di reazione (si... non viene applicata una forza e poi si misura la deformazione... viene applicata la deformazione e si misura la forza).

Di conseguenza:
1) non si conosce l'effettivo "comportamento" dell'ancia sui diversi tipi di bocchino e facing (apertura, lunghezza, profilo e tipo di curva)
2) non si ha una indicazione di quanto "vibra" l'ancia... e sappiamo benissimo che le ance teoricamente sono fatte per vibrare... non per resistere a un qualche tipo di deformazione.

Se poi andiamo a fare un confronto diretto... per la rigidità, troviamo che grosso modo le varie tabelle che girano sul web sono corrette.
All'atto pratico però la sensazione quando suoni ance differenti per tipo... è molto variabile.

Se prendiamo una Vandoren Java verde #3,5 e una Vandoren Blu #3... sulla carta... dalla punta in poi hanno la stessa rigidità complessiva... ma suonano TOTALMENTE differenti.

algola
7th August 2014, 13:57
tza, ho suonato 6 anni con le rico jazz select 3m unfiled (su un morgan 8), quando ho messo su una java 3 mi è sembrato che tutto funzionasse meglio... con solo la questione "brillantezza", quindi sono passato ad un bocchino più "scuro", ma appena mi sono abituato ad un bocchino meno "proiettivo" si è ripresentata la brillantezza intrinseca delle ance... riproverò le js3m oppure la legere signature 2,75 (che sulla carta dovrebbe essere quella più somigliante alle java3 / rjs3m).

tzadik
7th August 2014, 14:03
Ma quelle sono cose soggettive... è tutto un insieme dei fattori.

Le ance hanno determinate caratteristiche. Poi però a farle funzionare c'è un umanoide... e ogni umanoide, fisiologicamente suona diversamente.

Il Morgan era molto più chiuso del bocchino che usi adesso... di conseguenza se lascia più spazio (fisico) all'ancia di vibrare è naturale che tu ottenga più brillantezza e/o una maggiore sparazione tra basse e alte frequenze (= meno medi).

L'aumento di brillantezza può essere sia a causa di un'equalizzazione additiva (aggiungi frequenze alte)... sia a causa di un'equalizzazione sottrattiva (levi frenquenze sotto le frequenze alte)... a livello percettivo senti comunque più brillantezza... però nel dettaglio le frequenze medie cambiano.

Il Vandoren, poi, esternamente è enorme... e non agevola un certo tipo di gestione dell'aria.
(i Morgan Jazz e Excalibur... hanno entrambi un profilo del becco molto più basso rispetto al Vandoren V16).

davidedalpozzolo
7th August 2014, 20:32
Ultimamente sto provando le Alexander New York: rispetto alle Java verdi e le Rico arancione che uso abitualmente le trovo più scure e corpose... ricordano un po' le V16 che uso quando voglio un po' più di resistenza ma mi sembrano più reattive. Rispetto alle Java e alle Rico c'è da togliere però mezzo punto di durezza per avere più o meno la stessa resistenza.

bigdogsax
8th August 2014, 10:11
Premetto che io suono con un'imboccatura che è praticamente un "tubo vuoto" che necessita di un compressore vicino (STM Early Babbitt 9*-125, rifatto da Filippo Bucci)...Quando tempo fa ho provato le Alexander NY ho avuto subito un'ottima impressione; tono caldo scuro e definito con una bella prontezza; peccato che a me mi abbia letteralmente tradito mentre stavo suonando, costringendomi a cambiare ancia nel bel mezzo di una jam session...una 2,5 si è disfatta in una frazione di secondo...poi ho provato Rico select Jazz 3s filed e unfiled, Java verdi 2,5 e Vandoren ZZ 3 e qui mi sono fermato. Forse al tuo caso farebbero più delle ance Rico Select Jazz filed, che ho sentito un pò più scure delle ZZ. La durezza, ovviamente in base all'imboccatura ed alla resistenza che preferisci.

xelaris
9th August 2014, 00:24
Consiglierei le Gonzalez (pacchetto marrone/crema)...
Sono simili alle Vandoren Blu ma secondo me sono un po' meno "classiche"...
Se suoni una Java 3 prova le Gonzalez 2.5 (sono un po' piu' durette della norma)

algola
12th August 2014, 07:50
ok, ma rimarrei o su vandoren o su rico.

xelaris
12th August 2014, 12:48
ok, ma rimarrei o su vandoren o su rico.
Paura dell'ignoto? ;)

algola
12th August 2014, 16:24
ok, ma rimarrei o su vandoren o su rico.
Paura dell'ignoto? ;)

no, è una questione di reperibilità... non tutti gli shop in italia sono forniti di marche "alternative"...e la tendenza ora (per questioni economiche) è di fare meno magazzeno possibile... (questo sia per me che per lo shop)

poi è un dato di fatto che rico e vandoren facciano abbastanza modelli di ance per poter scegliere tra questi. invece proverò appena torno dalle ferie la Signature della legere (sempre disponibilità dello shop permettendo)

ale

xelaris
12th August 2014, 18:27
A pensare che anch'io (come te) entravo in un negozietto chiedendo le vandoren o le rico...."abbiamo queste in offerta..." non avevano ne' le rico ne' le vandoren....e mi mostrano questo pacchetto di gonzalez a prezzo stracciato...le comprai per forza perche' non c'erano altri negozi in zona (ero in vacanza in Sardegna). Rimasi cosi' impresso che tornai nello stesso negozio per comprarne un altro paio di pacchi per alto e 3 per tenore...
Adesso sono tra le mie favorite per un suono deciso e ben definito ma meno cinico delle vandoren blu...
Per un suono piu' jazz invece le mie favorite sono le superial New York....ed anche in questo caso l'incontro e' stato casuale...me le spedi' un negoziante come regalo promozionale.
A volte paga uscire dall'ordinarieta'.....orca, con quello che costano le superial New York, si paga proprio...

ernia
12th August 2014, 19:27
Scusate l'intromissione, "suonando" java 2,5 filed che durezza di alexander ny dovrei prendere? Grazie

xelaris
12th August 2014, 23:31
Scusate l'intromissione, "suonando" java 2,5 filed che durezza di alexander ny dovrei prendere? Grazie

Non ho notato differenze di misurazione tra le NY e le Java...prendi le stesse 2.5 (metti il doppio dalle tasche).
A proposito - qualcuno sa' dove trovare le NY a prezzi modici?

ernia
13th August 2014, 08:01
mi sembra che in questo sito costino meno delle java:
http://www.musiclandia.eu.com/index.php ... s_id=15724 (http://www.musiclandia.eu.com/index.php?main_page=product_info&products_id=15724)
però hai la spedizione

xelaris
14th August 2014, 01:07
mi sembra che in questo sito costino meno delle java:
http://www.musiclandia.eu.com/index.php ... s_id=15724 (http://www.musiclandia.eu.com/index.php?main_page=product_info&products_id=15724)
però hai la spedizione

Se si compra in quantita' (per sopperire alla spedizione) quelle NY sono a buon prezzo...le Vandoren si trovano a prezzi molto piu' modici (perche' ci sono molti piu' rivenditori che per le NY).

algola
14th August 2014, 08:13
buongiorno,

ho risolto in un modo abbastanza "stupido".
come diceva tza il problema era l'equilizzazione, mi spiego meglio: ho rifatto i sugheri della mano sx e per forza di cosa ho ricontrollato la tamponatura e mi sono accorto di una "leggerissima" variazione di pressione (sulla circonferenza del tampone) in chiusura della chiave del sib (quella che si prende con l'indice della mano dx). questa leggerissima scentratura di pressione provocava un'equilizzazione sballata che con le java verdi mi dava un suono troppo brillante e con le zz non mi permetteva una risposta pronta sulle note gravi (dal fa in giù).

xelaris
14th August 2014, 11:55
Problemi di "equalizzazione"??? :mha...
Fatto: ci sono ance piu' scure delle Java? SI!!! (punto)
Se lo scopo di questa discussione era di trovare ance meno brillanti delle Java, bene....ma poi ci si va ad incagliarsi con discorsi e teorie "mirabolanti" tratte da fantasie astratte? (certi ci cascano come mosche al miele)...
"equalizzazione sballata"? = nuova terminologia per "perdita"? doh!

algola
14th August 2014, 12:45
"equalizzazione sballata"? = nuova terminologia per "perdita"? doh!

non penso... forse la perdita la compensavo con un'emissione più brillante del dovuto, tutto qui.

xelaris
14th August 2014, 15:37
Guarda...non do' la colpa a te....dal numero di messaggi potresti essere uno che si e' fatto influenzare un po' troppo da qualcuno che sa charlare parecchio (il numero di messaggi non e' sinonimo di esperienza ma a volte da' l'idea). Dico solo che dovresti analizzare certi messaggi un po' di piu' attentamente - non prendere tutto per oro colato.
E se si vagheggia con fantasie e sensazioni non e' neache male (lo faccio anche io a volte) le fiabe ci piacciono...ma non spacciamole per verita'.

tzadik
14th August 2014, 15:41
come diceva tza il problema era l'equilizzazione, mi spiego meglio: ho rifatto i sugheri della mano sx e per forza di cosa ho ricontrollato la tamponatura e mi sono accorto di una "leggerissima" variazione di pressione (sulla circonferenza del tampone) in chiusura della chiave del sib (quella che si prende con l'indice della mano dx). questa leggerissima scentratura di pressione provocava un'equilizzazione sballata che con le java verdi mi dava un suono troppo brillante e con le zz non mi permetteva una risposta pronta sulle note gravi (dal fa in giù).

Se il tampone chiude... chiude...
Semmai... può essere che ti hanno fatto il lavoro a culo via (non con il tampone... ma con le altezze delle chiavi!) e quindi hai perso omogeneità qua e là...

Di solito se intervieni sulle altezze di una mano... devi NECESSARIAMENTE sistemare anche l'altra mano... altrimenti è un casino.
Se chi ti ha fatto il lavoro non è in grado, vai da uno più bravo. :zizizi))


Altrimenti... la situzione è del tipo che hai un problema da una parte... ma tenti di risolverlo da un'altra parte: è futile e poco proficuo... oltre che non risolutivo.

algola
15th August 2014, 20:35
per qualsiasi lavoro sul sax è sempre meglio riguardarlo tutto, per questo mi sono accorto del problema.
per quanto riguarda le ance, riproverò presto ance rico e vi saprò dire.

algola
21st August 2014, 06:53
A città della musica a Chieti non hanno le rico jazz select unfiled. Queste le dovrò provare più avanti. Ho provato invece le legere di plastica e a parte la sensazione adeguata durante l'emissione, il suono non mi piace per niente.

rena
21st August 2014, 08:53
Ad oggi non ho trovato nulla di più scuro delle Hemke. Se ve ne fossero, accetterei consigli.

tzadik
21st August 2014, 12:16
Rico Grand Concert... sono una tonnellata più scure delle Hemke... ma sono taglio classico tipo le Vandoren Blu... quindi sempre punta sottile e dorso spesso (come anche le Hemke e in una certa parte le Rico Royal). Le Grand Concert hanno un vamp molto più lungo delle Hemke.

Forse, invece hai solo bisogno di ance più dure... e non più scure... :zizizi))

Hemke #2,5 su un Florida 6* e LaVoz Medium-Soft su un Drake 7* o 7** sono veramente morbide come una lasagna. :D-:

alessaxico
17th February 2018, 13:25
rinfrescando questo post sulla brillantezza/ scurezza ance.. sto usando delle d'addario jazz select 3 m sia filed che unfiled con risultati buoni e suono un pò più scuro sulle filed, ma vorrei sperimentare con vandoren blu (visto che le 3 zz le ho già provate e sono "simili" come suono e durezza alle rjs 3m unfiled) ed hemke , lavoz e perchè no rico grand concert.. insomma cerco qualcosa che cambi l'equalizzazione verso lidi più caldi e scuri....l'unico dilemma è la durezza..qualcuno ha già avuto esperienza?

a "naso" direi vandoren blu 2 1/2 ,anche per esperienza sull'alto..ma sulle altre non ho esperienza esulle tabelle comparative c'è un pò di discordanza..

tzadik
17th February 2018, 13:40
LaVoz. Marca "American Vintage"

https://cps-static.rovicorp.com/3/JPG_500/MI0001/334/MI0001334336.jpg?partner=allrovi.com

alessaxico
17th February 2018, 16:22
..bello cannoball...
le LaVoz non le fanno più?

alessaxico
17th February 2018, 16:24
@ tzadik : sulla durezza non mi sai dir niente?

tzadik
17th February 2018, 17:37
..bello cannoball...
le LaVoz non le fanno più?

@ tzadik : sulla durezza non mi sai dir niente?

http://www.woodwinds.daddario.com/woodwindsProductDetail.Page?ActiveID=4683&productid=90&productname=La_Voz_Alto_Saxophone_Reeds

Per le LaVoz... direi che vanno bene le "Medium"

Marcus
17th February 2018, 19:01
rinfrescando questo post sulla brillantezza/ scurezza ance.. sto usando delle d'addario jazz select 3 m sia filed che unfiled con risultati buoni e suono un pò più scuro sulle filed, ma vorrei sperimentare con vandoren blu (visto che le 3 zz le ho già provate e sono "simili" come suono e durezza alle rjs 3m unfiled) ed hemke , lavoz e perchè no rico grand concert.. insomma cerco qualcosa che cambi l'equalizzazione verso lidi più caldi e scuri....l'unico dilemma è la durezza..qualcuno ha già avuto esperienza?

a "naso" direi vandoren blu 2 1/2 ,anche per esperienza sull'alto..ma sulle altre non ho esperienza esulle tabelle comparative c'è un pò di discordanza..

ecco stai cercando lo stesso risultato mio...io ci sono arrivato prorpio con le Vandoren Blu 2 e ancora più con la Legere Classic 2 1/2 che però per me è troppo dura ...e se vuoi è in vendita (l'ho usata 1/4 d'ora) - (per tenore, non ho ben capito cosa suoni tu)-