Visualizza Versione Completa : Sax soprano Mogar, diteggiatura strana?
Sax55sx
4th August 2014, 16:55
Ciao a tutti, ho acquistato da poco un sax soprano mogar (anni 60) , premetto che sono alle prime armi...
Il problema nasce dal fatto che leggendo le varie guide sulle diteggiature non trovo quelle simili al mio soprano, ha qualche impostazione diversa credo..
http://imgur.com/RgAI0Bg
http://imgur.com/8yfzXeE
http://imgur.com/New1DoL
Ditemi che ne pensate, grazie a tutti!
Isaak76
4th August 2014, 17:14
Così a naso sembra molto più vecchio degli anni '60, infatti non ha diverse chiavi (sia sulle gravi che sulle acute) e i tasti sono in metallo, peculiarità dei primi sax di inizio '900, ma non conoscendo bene la marca e la sua storia non vorrei sbilanciarmi.
Il_dario
4th August 2014, 17:48
Ha l'estensione limitata, dal Si basso al Mib acuto , tipo i miisteriali bandistici.
La posizione delle chiavi palmari, con i fori in linea sono presi dai Selmer MarkVi, scomodi . :ghigno:
Come anno , potrebbe essere :D
:saxxxx)))
Bluesax
4th August 2014, 19:13
ah ecco l'ho visto ora in vendita e dalle foto mi sembrava strano... :BHO:
il nero
5th August 2014, 20:50
Funziona esattamente come tutti gli altri sax,solo che manca il foro del sib basso e quello del mi e del fa sopra il do col portavoce. Mancano poi delle chiavi per l'esecuzione di certi trilli: prendi il disegno con la numerazione delle chiavi e impara a suonare con le chiavi che hai e dimentica quelle che non ci sono,come ti hanno già detto si tratta di un sax semplificato e,se ne vuoi uno "normale",ne devi prendere un altro,c'è poco da fare. C'è anche il pregio che pesa poco,ma...
il nero :saxxxx)))
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.