Visualizza Versione Completa : Quale casa editrice mi consigliate per un metodo per sax?
lanzafame
4th August 2014, 14:55
Salve ragazzi volevo pubblicare un metodo per sassofono e mi domandavo: sapete che prezzi girano sul mercato? ( onde evitare truffe ) e quale casa editrice mi consigliate?
Ps spero di non aver sbagliato la sezione.
xelaris
5th August 2014, 01:15
dal titolo sembrerebbe che cerchi libri o pubblicazioni per imparare a suonare il sax...
Comunque, oggigiorno mi sembra che sia piu' facile pubblicare da te'...
Se poi vuoi vendere il tuo metodo ad una casa editrice penso che dovresti dimostrare di conoscere il mercato e che ci sia domanda per il tuo prodotto = ricerca di mercato (l'hai fatta?).
Hai provato il tuo metodo con altri sassofonisti? Che cosa ne pensano?
lanzafame
5th August 2014, 08:19
Io so solo che ho chiamato una casa editrice e mi ha detto di mandargli la bozza del libro e che il libro mi costava 780 euro per 250 copie. il libro è un metodo di 30 pagine. adesso essendo la prima volta non so come funziona. Mi date dei consigli?
il nero
5th August 2014, 09:04
Un amico,appassionato di cucina e grande cuoco,volendo pubblicare un suo libro,dopo aver cercato editori,ha aperto una casa editrice a suo nome ed ha fatto da solo essendo i prezzi altrimenti troppo alti. Non conosco esattamente la trafila che ha percorso,ma so che non è stata una cosa difficile.
il nero :saxxxx)))
xelaris
5th August 2014, 10:10
Io so solo che ho chiamato una casa editrice e mi ha detto di mandargli la bozza del libro e che il libro mi costava 780 euro per 250 copie. il libro è un metodo di 30 pagine. adesso essendo la prima volta non so come funziona. Mi date dei consigli?
Il tuo: "io so solo..." mi fa pensare....
Da te sai gia' che cercano di prenderti dei soldi (e' che non sei pronto ad accettare la verita' - ma ti stai avvicinando)....
Guarda, te lo pubblico io quel libro per 500 euro, ti va? Che c'ho da perdere? Mi becco 500 euro...stampo qualche copia e metto qualche link giusto per far vedere che ho fatto qualcosa che me ne frega se il libro vende? Tanto io c'ho gia' fatto dei soldi - (e tu?)
Diffida di qualsiasi casa editrice che ti chiede soldi - sopratutto se non mostrano genuino interesse in cio' che fai....se loro pensano di farci soldi (con le tue idee) perche' chiedono soldi a te?
Metti un website e publica il tuo metodo....se iniziano a cliccare abbastanza ti fai soldi con la pubblicita' e con qualche libro che stampi e pubblichi da te...
Bluesax
5th August 2014, 11:07
io fossi in te, prima di buttare via tempo e soldi proverei a mettere in rete alcuni stralci del tuo metodo anche per verificare come viene accolto da chi suona gia e da chi vuole imparare (dipende dal grado del metodo) potresti così apportare modifiche o approfondire magari determinati argomenti, tutto questo ovviamente se gia non lo hai fatto.Fare un metodo didattico serio e preciso è qualcosa che richiede grande attenzione e competenza che immagino tu abbia ma ti vai a scontrare con dei riferimenti ben precisi quindi più fai ricerca e meglio è a parer mio! Buona musica!
Il_dario
5th August 2014, 11:11
Diffida di qualsiasi casa editrice che ti chiede soldi - sopratutto se non mostrano genuino interesse in cio' che fai....se loro pensano di farci soldi (con le tue idee) perche' chiedono soldi a te?
Nessuna casa editrice ti paga per il tuo libro se non sei "gia inserito" : quello che ti hanno chiesto è il costo della stampa delle tue copie che ti verranno date.
Ti indicheranno un prezzo consigliato di vendita, al quale provvederai tu stesso portandole nelle librerie, sempre se queste accetteranno di metterlo in vetrina, oppure lo venderai o regalerai tramite il passaparola a conoscenti ed amici !
La casa editrice, al limite si riserva di tenere qualche copia da distribuire ad interessati del settore per valutarne la possibile distribuzione !
:smile:
lanzafame
5th August 2014, 13:36
io fossi in te, prima di buttare via tempo e soldi proverei a mettere in rete alcuni stralci del tuo metodo anche per verificare come viene accolto da chi suona gia e da chi vuole imparare (dipende dal grado del metodo) potresti così apportare modifiche o approfondire magari determinati argomenti, tutto questo ovviamente se gia non lo hai fatto.Fare un metodo didattico serio e preciso è qualcosa che richiede grande attenzione e competenza che immagino tu abbia ma ti vai a scontrare con dei riferimenti ben precisi quindi più fai ricerca e meglio è a parer mio! Buona musica!
mi hai dato un gran bella idea ... io studio da quasi 20 anni ma non mi sento di dire che sono competente, potrei provare a fare delle video lezioni e vedere un po come va.
lanzafame
5th August 2014, 13:36
Ragazzi mi state aprendo gli occhi, grazie veramente a tutti.
runtujazz
5th August 2014, 14:16
Se vuoi saltare a piè pari tutto dai un'occhiata a Blurb. Ti impagini il libro, puoi stamparlo come meglio credi tramite i loro template e lo vendi direttamente senza intermediari. Altrimenti puoi farti fare una tiratura a prezzi accessibili da Pixartprinting, tutto online. Provati per lavoro sono affidabili, precisi e con un'ottima qualità.
xelaris
5th August 2014, 14:32
Diffida di qualsiasi casa editrice che ti chiede soldi - sopratutto se non mostrano genuino interesse in cio' che fai....se loro pensano di farci soldi (con le tue idee) perche' chiedono soldi a te?
Nessuna casa editrice ti paga per il tuo libro se non sei "gia inserito" : quello che ti hanno chiesto è il costo della stampa delle tue copie che ti verranno date.
Ti indicheranno un prezzo consigliato di vendita, al quale provvederai tu stesso portandole nelle librerie, sempre se queste accetteranno di metterlo in vetrina, oppure lo venderai o regalerai tramite il passaparola a conoscenti ed amici !
La casa editrice, al limite si riserva di tenere qualche copia da distribuire ad interessati del settore per valutarne la possibile distribuzione !
:smile:
Quindi?
Uno dovrebbe pagare circa 700 euro per avere un paio di copie e fare da se' la promozione? Con le stampanti moderne domestiche si puo' fare il tutto per 20 euro...magari si paga qualche rilegatore per fare un lavoro piu' professionale (ma non penso in questo caso sia necessario).
Molte (troppe) case editrici giocano col fattore vanita' di molti autori che alla fine si ritrovano con un largo buco nella tasca e "pubblicazioni" (tra virgolette perche' hanno ben poco di "pubblico) che non hanno mai varcato le muri domestiche...
La soluzione? FaiDaTe....
Consiglierei anche di pubblicare in forums - sopratutto se si tratta di nuovi concetti che meritano di essere messi in discussione....in qualche modo essere troppo protettivi delle proprie idee puo' essere controproduttivo...
runtujazz
5th August 2014, 15:02
...ti "riconsiglio" di dare un'occhiata approfondita al sito di Blurb. Se il tuo metodo è valido sarà il mercato a deciderlo.
Il_dario
5th August 2014, 15:17
Quindi?
Uno dovrebbe pagare circa 700 euro per avere un paio di copie e fare da se' la promozione?
Non un paio , 250 . Quindi 780€ per 250 copie fanno 3,12 € a copia , che per un libro di 30 pagine con rilegatura e copertina economica , magari a colori non è molto ! Se poi ci mettono il logo della casa editrice ..... !
Non sto parlando di contenuti , e non voglio sminuire l'argomento ma nessuna casa editrice pubblica un metodo scolastico di uno sconosciuto (scusami Lanzafame) con nessuna garanzia di vendita a proprie spese ! E non credo neppure che si metta da fare per rubare il lavoro senza pagarlo: onestamente quante copie si potrebbero vendere ?
:saxxxx)))
lanzafame
5th August 2014, 16:07
Forse hanno visto la mia ingenuità nel chiedere ... non saprei cosa pensare, posso dire che hanno insistito parecchio per avere una copia del mio libro. cmq il fai da te è un ottima scelta.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.