PDA

Visualizza Versione Completa : dukoff d8 super power chamber florida



lucadf99
30th July 2014, 21:41
ho comprato questo bocchino soprattutto perchè era lo stesso usato da Big Man Clarence Clemons, magari per trovare il suo suono. Io infatti mi sono accorto che con le mie ance che usavo con il bocchino selmer s80 c* (rico 3) il becco fischia.
Fischia un po' meno usandolo col tempo ma comunque in alcune nota partono certe strida....

La mia domanda è: che ance usare? E' quello il problema?
Ho letto che Clarence usava le plasticover, come sono?

PS: il bocchino è stato modificato (credo si dica così) da un uomo di Roma che mi pare sia uno dei migliori in Italia

tzadik
30th July 2014, 22:57
È un bocchino di tipologia radicalmente opposta dal S80.

Cosa vuole dire questo? Vuol dire che se lo suoni come suoneresti come il Selmer S80... in pratica "non suona".

Ricorda che il bocchino da solo non fa suono: se prendi un prodotto di un certo tipo e lo suoni nel modo corretto, ok ottieni il massimo beneficio con il minimo sforzo.

Viceversa, fatica, fischi, problemi di intonazione etc etc...

Le ance hanno pure loro un certo "ruolo", però è un discorso ancora più soggettivo.
Devi prendere ance pensate utilizzi differenti dalle ance che usi sul Selmer S80.
Ma comunque prima hai bisogno di imparare un'impostazione diversa da quella che usi su un generico bocchino classico...

AntonioDF
30th July 2014, 23:03
WoW proprio stamattina ho preso anche io un D8 florida per sax alto però. Diciamo che son becchi fatti della stessa stoffa per tutti i tagli di sax, quindi ti posso dire che sicuramente il passaggio dal Selmer S80* al Dukoff è traumatico.
Se il becco ha avuto un refacing fatto bene, probabilmente il problema sei tu, devi farci la mano per controllarlo. Io suonavo un STM 7 quindi ero più pronto rispetto a te nel passaggio a Dukoff e non ho avuto problemi di fischi, per niente direi.

Per quanto rigurda le ance, io ho provato Vandoren Jazz e V16 che avevo, sia 2.5 che 3 e non mi piacevano completamente. Poi ho provato una Java Verde 2.5 che avevo tanto per...e rivelazione! Il suono che cercavo da questo becco è uscito fuori! Alla Sanborn per intenderci.
Un mio amico suona Dukoff D7 con Plasticover, con legatura Rovner Dark e il suono è molto chiaro e tagliente, più secco (un pò meno armonici) rispetto a quello che avverto ora con il mio setup.

Prova a cambiare anche la legatura se è quella originale. Hanno una brutta fama anche quelle!

il nero
31st July 2014, 08:21
Bisogna come prima cosa suonare tanto,provarci l'esistente di ance ,provarci tutte le imboccature possibili e,vedrai che i fischi diminuiranno. Io non amo le ance sintetiche,ma sul contralto questo becco non mi riusciva di tenerlo buono senza fischiare,poi,per caso,mi son trovato una fiberred e con questa non fischia nemmeno se lo vuoi (il suono,però,non è bello come la canna ed è sicuramente colpa mia). Comunque sono becchi da frequentare molto,non sono immediati,venendo poi dal Selmer S80 ...è come passare da una 500 del 68 ad una Porche nuova di pacca.
il nero :saxxxx)))

il nero
31st July 2014, 08:21
Bisogna come prima cosa suonare tanto,provarci l'esistente di ance ,provarci tutte le imboccature possibili e,vedrai che i fischi diminuiranno. Io non amo le ance sintetiche,ma sul contralto questo becco non mi riusciva di tenerlo buono senza fischiare,poi,per caso,mi son trovato una fiberred e con questa non fischia nemmeno se lo vuoi (il suono,però,non è bello come la canna ed è sicuramente colpa mia). Comunque sono becchi da frequentare molto,non sono immediati,venendo poi dal Selmer S80 ...è come passare da una 500 del 68 ad una Porche nuova di pacca.
il nero :saxxxx)))

lucadf99
31st July 2014, 11:12
Grazie mille a tutti. Da oggi allora farò molta pratica, usando anche ance differenti e magari cambiando legatura, come mi ha consigliato Antonio.
Grazie mille!

AntonioDF
31st July 2014, 11:29
:yeah!) Dacci dentro! Io ho trovato il mio suono sul contralto con questo becco! E' incredibile! Mi sa che lo prendo anche per il tenore!