Visualizza Versione Completa : Per il resto del viaggio ho provato soprani (cit.)
Ola companeros di soffiate,
beh tanto per iniziare fatemi dire del titolo, che e' una variazione di 'Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani' , libro gradevole che ha, a mio modesto parere, nel titolo il suo highlight .
Quindi (x Alessio) : non mi sono tenuto, scusa !! Ma il titolo del thread non e' COSI' bizzarro e poco chiaro stavolta . Spero....
Svolgimento
Di cosa parliamo ? Ho acquistato un soprano nuovo. E quindi scrivo in preda alla grafomania che prende coloro che sono neo-possidenti ... A questo punto tipicamente i lettori vengono presi da sconforto ma ... giurin giuretto ... LA FARO' BREVE.
Cosa ho comprato ? Yamaha 82Z
Cosa ho provato ? (a memoria) Yanagisawa 901 e 902, Yamaha 475 e 875 e 82R e 62R, Selmer serie II e serie III, Rampone R1, Keilwerth Liebmann quindi come vedete quasi tutta l'elite dei soprani
Perche' quel modello ? perche' dritto ? come suonavano gli altri ? come suona questo ? foto ?
Battete un colpo
Breve o no ? :yeah!)
robycass
29th July 2014, 18:25
complimenti per l'acquisto.
A questo punto visto che ne hai provati tanti potresti spiegarci perché la tua scelta è ricaduta su quel modello? che genere suoni? che suono ti piace?
Visto che sto cercanod un sax soprano da non svenarmi.... cosa avevi prima e cosa ti ha spinto a cambiarlo?
ciao
Roberto
Il_dario
29th July 2014, 18:46
Breve ...breve dice lui doh!
A gil nun famme parlà :lol: :
Ho avuto l'opportunità di assistere ad alcune di queste prove , è devo dire che è sempre un piacere ascoltare gil suonare !
Aggiorno il suo elenco per quello che ricordo : ha provato anche Selmer MarkVI, Conn NewWonder2, R&C semicurvo 2Voci, R&C R1Jazz argento e ottone grezzo, keylwert SX90 1serie monoblocco .
A gil, mo so ...zzi tuoi a scrivere tutte queste impressioni :ghigno:
Un abbraccio, e complimenti per l'acquisto !
stivlesi
29th July 2014, 18:57
Ciao Gil, chissà che mal di testa a soffiare in tutti quei tubi! :-) ...approfitto della tua memoria calda (e pazienza) per chiederti dell'esperienza non tanto sul suono (ho idea che la variabili come bocchino, ance e abitudine a soffiare uno specifico altro, nonché tempo a disposizione forse non possono aver agevolato un giudizio oggettivo) ma quanto sulla suonabilità, immediatezza di esecuzione su tutto il registro dal più grave alle palmari, omogeneità di volume e proiezione su tutto il registro, sensazione di malleabilità del suono, di intonazione e da ultimo il feeling provato tenendoli in mano e suonandoli. Cose molto soggettive è vero, ma mi incuriosiscono le differenze e le impressioni che hai avuto.
Ammazza quante domande! :-)
Roberto ti rispondo cercando di essere telegrafico.
Cominciamo col dire che la ricerca e' stata un vero e proprio viaggio con un tot di chilometri macinati e amici vari scomodati (come non scomodare d'altronde un tipetto come Il_Dario ovvero il_ +_ grande_conoscitore_di_soprani_dell'intero_orbe_ter racqueo ?? :ghigno: ). Prima di intraprendere il viaggio pero' avevo acquistato il mio primo soprano un annetto fa alla fiera di Francoforte, un cinesino onesto intonato e meccanicamente facile trovato tra tanti e ottimo per iniziare, strumento che mi e' servito per capire se - sul soprano - ci ero o se ci facevo ...
Una volta capito che ci ero ho pensato una cosa molto semplice : vorrei acquistare uno strumento dentro il quale valga la pena crescere
Da li' in avanti diventa tutto mooolto soggettivo, chiaramente. Con un paio di punti fermi (per me) : deve essere uno strumento professionale, meccanicamente scorrevoile e non troppo 'schierato' dal punto di vista espressivo. Insomma uno strumento 'classico' su cui suonare il gezz :ghigno: Che sembra un ossimoro ma nel caso del soprano e' quello che fa per me . Non per nulla ho dimenticato di citare il Conn New Wonder o il Mark VI che Dariuccio mi dette da provare: ottimi ma non cercavo quello ... Avrei preferito, potendo, uno strumento moderno e nuovo e scorrevole. E infatti l'ho preso moderno e nuovo e scorrevole :lol: .
Sul discorso dello svenarsi ci sarebbe da scrivere un romanzo quindi sorvolo
Mi fermo qua per ora.
Ma torno, ah se torno ....
Alessio Beatrice
29th July 2014, 19:43
Quindi (x Alessio) : non mi sono tenuto, scusa !!
Meriti una bacchettata sul pollicione! :lol:
Complimenti per il soprano, un ottimo strumento l' 82Z!
Isaak76
29th July 2014, 22:18
Complimenti per l'acquisto ;)
Perche' quel modello ? perche' dritto ? come suonavano gli altri ? come suona questo ? foto ?
Battete un colpoDai fiato alle trombe! ... beh no, nel nostro caso al sax :lol:
eh eh lo sapevo che il Kapo mi beccava subito !!!
Emiliano !!! Ho visto che anche tu ti sei fatto prendere dalla sopranite nipponica (una specie di rinite orientale che attacca alcune parti del cervello :lol: )
Alla fine Il_Darione ha contagiato un po' tutti con sto strumento. Che uomo !!
Rispondo velocemente a stevelacy : tutti gli strumenti che ho citato nel primo messaggio sono per me ergonomici . Anche con il R&C la cui meccanica e' considerata piu' ostica mi sono trovato bene. La differenza sta nel suono e, anche, nel bilanciamento tra le ottave.
Domani vi completo l'informazione (adesso andrei a nanna) e se puo' interessare appena riesco posto un filuccio audio per capirci :D
ARVIDAX
30th July 2014, 08:39
Bravo Gil compra e fai muovere il Pil .
Complimenti per lo Yamaha che è sempre un gran bel sax .
Facci sentire qualcosa appena puoi .
docmax
30th July 2014, 10:17
Il soprano è il sax dove spaccarsi il capo e divertirsi tanto. Complimenti Gil.
Ho fatto muovere il Pil caro Arvi ma spero soprattutto di far muovere il Pilu :ghigno:
Docche : sono d'accordo con te. Sappi comunque che la tua apparizione bordonante l'ultima volta a Quarna mi ha illuminato anche sul baritono, ma quella, come si dice, e' un'altra storia :lol:
Il_dario
30th July 2014, 12:25
Non provare a chiedermi di cercarti un baritono :lol: :lol:
Comunque , se serve, ho un bel 12M con cui giocare :ghigno:
docmax
30th July 2014, 13:23
Siete inarrestabili!
Novecento
30th July 2014, 13:57
Grande gil!!
Potevamo farci fare lo sconto comitiva!!
fcoltrane
30th July 2014, 14:12
bell'acquisito complimenti .
Grazie a tutti ragazzi.
@ Novecento : si in effetti e' successo che abbiamo acquistato quasi lo stesso ferro nello stesso momento MA in luoghi diversi ... La prossima lanciamo un GAS (Gruppo Acquisto Solidale) e vediamo di spuntare condizioni migliori :lol:
Ancora un paio di considerations a chi chiedeva perche' percome ...
Qualche impressione che vorrei condividere e che facilmente non vi trovera' daccordo
1) Bilanciamento delle ottave --> il soprano e' piu complicato degli altri sax . Ovvero : capita che sia intonata e NON crescente l'ottava bassa ma che questo non valga per quella alta o viceversa
2) Tipo di metallo utilizzato --> il bronzo per me e' ottimo (non e' il caso del 82Z ma lo e' x esempio nel caso del Yana 902) e da' un sound caldo che attutisce l'effetto talvolta troppo brillante del soprano
3) Collo dritto /curvo --> mah, forse quello curvo e' leggermente piu' scuro ma non ho trovato tutte ste differenze
4) Maneggevolezza --> ergonomia a parte e' chiaro che le posizioni laterali non aiutano e che, x es., una scala di Do#Maj fatta sul tenore e' piu' facile e scorrevole che non fatta sul soprano (che traballa lateralmente) fino a che non ci hai preso un bel po' le misure
PS : Dario sta vendendo sul mercatino un ottimo R&C slaccato a costo ottimo che ha un suono meraviglioso
PS2 : Dariuccio tra un po' parleremo di baritoni no ? :ghigno:
Isaak76
30th July 2014, 20:31
Guarda Gil, il soprano è uno strumento che va capito, ma se è lui a fare il primo passo allora si è già a metà strada :lol:
L'82Z non l'ho mai provato, ma vedendo il 475, posso solo immaginare un miglioramento di un progetto già buono e la penso allo stesso modo quando dicevi che lo strumento non deve essere schierato espressivamente"; con uno tendenzialmente neutro fai di tutto e ci giostri a piacimento!
Ora hai il tuo bel da fare :ghigno:
gil
2nd August 2014, 14:00
ecco un primo frutto , diciamo una primizia :lol:
essenzialmente si tratta di una prova del suono :ghigno:
sembra liscio ma e' bechet :yeah!)
[soundcloud:34483yoq]https://soundcloud.com/gil65/petite-fleur[/soundcloud:34483yoq]
Isaak76
2nd August 2014, 14:56
Vai col lisssio !!!!!
Tu pensa, sarà che Bechet mè sempre piaciuto ma Petite Fleur è stato il primo brano che ho suonato una volta accasato il soprano :lol:
Caro Gil, va bene che è una primizia ma i riverberi nun ne vogliamo! meglio al naturale nudo e crudo come deve essere, quindi sei liberamente obbligato a registrare la versione 2.0 :ghigno:
gil
2nd August 2014, 20:44
Va bene. Diciamo allora che ve lo siete voluto :))
Novecento
4th August 2014, 17:57
grande gil!
gil
7th August 2014, 10:43
grande gil!
Grazie 900 troppo gentile ... beh nel mentre che mi organizzo per postare qualcosa di 'puro' come richiesto dal Cav Mod Dir Sup :lol: perche' non posti anche tu qualcosina visto che sei un novello possessore dello stesso soprano ? Cosi' magari si capisce una volta per tutte la differenza di suono tra collo curvo e collo straigth ... :ghigno:
Se poi il Cav Mod Dir Sup volesse postare anche lui armeggiando col suo 475 magari sullo stesso brano sarebbe un vero trionfo :yeah!)
Novecento
7th August 2014, 11:08
Ma io non son buono a suonare... ahahahah!!!!!
Comunque appena ho qualche minuto registro 2 note anche io.
Isaak76
7th August 2014, 15:15
Se poi il Cav Mod Dir Sup volesse postare anche lui armeggiando col suo 475 magari sullo stesso brano sarebbe un vero trionfo La qualifica non era, "natural. prestanom. omm. di pagl. gran test. di cazz."? ... su certe cose meglio puntualizzare :lol:
Mi vergogno un po' a postarla per via del poco controllo, intonazione e rilassamento nel finale, ad ogni modo
è un modo come un altro per confrontare i vari modelli di sax e capire i propri limiti, in più essendo la prima registrazione col soprano ho modo di comprendere come impostare/posizionare il microfono :ghigno:
Ve la siete cercata .... :lol:
https://soundcloud.com/isaak76/petite-fleur
versione con un minimo di editing:
https://soundcloud.com/isaak76/petite-fleur-edit
gil
9th August 2014, 11:23
Emiliano : ottimo e abbondante! In questo caso + /- riverbero non fa differenza ... bravo !! Si sente che sei a tuo agio : quel che forse manca ancora forse è la profondità del suono per la quale però ci vuole tempo, mica qualche giorno ... ma dove hai trovato la base? Tra gli aeb non c'è ... un abbraccio
Isaak76
9th August 2014, 20:33
Così mi lusinghi :D
Per la profondità hai ragione e non manca solo quella, tra l'atro devo dire che mentalmente son partito col piede giusto nonostante il timore reverenziale verso il soprano ... vedremo!
A proposito attualmente quale becco usi?
ma dove hai trovato la base? Tra gli aeb non c'è ... un abbraccioIl Play-A-Long non lo ricordo perchè l'avevo digitalizzato e ora ho le parti "sfuse", ma se mi dai un'attimo di tempo lo recupero ;)
Ciao caro!
jasbar
11th August 2014, 16:53
Evvai Emiliano, bellalì! Preferisco il sample crudo, più intimo, diretto. Mi piace. Si sente che te lo senti cucito addosso il soprano (scusa il gioco di parole)
:bravo:
Isaak76
16th August 2014, 11:11
Grazie Jas, effettivamente senza effetti è più diretto, ma conto di rifarla perchè in questa non mi sono impegnato molto ed ero più concentrato con le regolazioni del mic doh! (caspita trovare la posizione giusta col soprano è un'impresa eheh)
jasbar
17th August 2014, 10:22
Già, ce ne vorrebbero due di mic. Io col solo zoom sono disperato :muro(((( , xrò x sentire le cavolate che faccio, l'intonazione ecc...va bene.
gil
27th August 2014, 18:04
Già, ce ne vorrebbero due di mic. Io col solo zoom sono disperato :muro(((( , xrò x sentire le cavolate che faccio, l'intonazione ecc...va bene.
Ma come sei disperato con lo zoom ???
Stasera se riesco posto una registrazione
1) fatta con lo zoom
2) in versione 'cruda' e in versione leggermente riverberata
E spero di farti cambiare idea sullo zoomino :lol:
gil
28th August 2014, 19:36
Ecchela come promesso. Ho lasciato un po' di riverb ma sooooolo perche' il brano lo richiede :oops:
Il brano, tra l'altro, lo trovo meraviglioso ... Un po' meno questa base ma questa avevo
Vabbe' che dire ? beh spero che vi piaccia anche se di errori ce ne sono a iosa come sempre ... e spero di aver convinto jasbar che con il solo zoom si possono fare registrazioni non proprio malaccio
Battete un colpo se volete , qualunque colpo sia :ghigno:
[soundcloud:370xy9hw]https://soundcloud.com/gil65/dear-lord[/soundcloud:370xy9hw]
gil
18th October 2014, 20:43
non sparate (troppo) sul saxista ma ho cominciato a prenderci la mano un po' di piu
https://soundcloud.com/gil65/06-the-nearness-of-you2
che ne pensate ? grazie per i vs commenti, negativi e negativissimi compresi
Isaak76
20th October 2014, 22:36
Me la stavo perdendo...
Beh i progressi si sentono e sei molto più disinvolto, in alcuni momenti sembra che l'intonazione oscilli ma il soprano è tosto.
Grande Gil
gil
21st October 2014, 09:33
Me la stavo perdendo...
Beh i progressi si sentono e sei molto più disinvolto, in alcuni momenti sembra che l'intonazione oscilli ma il soprano è tosto.
Grande Gil
Bravo Emiliano !! c'hai raggione in pieno ... E sai perche' talvolta l'intonazione oscilla ???? ma semplice !! perche' non spingo a sufficienza de panza ... Diciamo questo : suonare il soprano e' altamente sconsigliato dopo i pasti :) Almeno per me :) perche' non posti qualcosa di tuo adesso che , forse, le fatiche del 2.0 si stanno diradando ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.