PDA

Visualizza Versione Completa : Scala di blues in Sol



Rondine
25th July 2014, 15:27
Salve a tutti!
Sto cercando di imparare la scala di blues in Sol con il sassofono contralto, però ho alcuni dubbi.
La scala è G-Bb-C-C#-D-F-G però non so se D e G finale siano ai toni alti (da tenere premuta la levetta dietro). E non mi è ben chiaro il ritorno per chiudere la scala, io faccio F-D-C#-C-Bb-G, va bene?
Scusate, ma ho iniziato veramente da poco e sto imparando da sola, non è proprio semplicissimo.

Danyart
25th July 2014, 16:20
benvenuta. Ti consiglio di andare da un maestro almeno per un pò di tempo (almeno alcuni mesi).
Le prime cose da fare, infatti, sono la respirazione, imboccatura, conoscenza dello strumento, suono, note lunghe...
Per quanto riguarda la scala blues, generalmente una scala viene intesa all'estensione di un'ottava o più ottave, quindi parti da un sol e arrivi all'altro superiore e così via, nel dettaglio le note Sol, Sib, Do, Reb, RE, Fa e Sol superiore, scendendo sono le stesse.

Novecento
25th July 2014, 16:24
Quelle note sono corrette, e puoi ripeterle in tutte le altezze/ottave che sono disponibili sullo strumento.

Dunque, per sfruttare tutta l'estensione dello strumento, puoi usare quelle note partendo dal Bb basso:


Bb basso

C basso
C#
D
F
G
Bb

C alto
C#
D (con portavoce da qui in poi)
F
G
Bb
C
C#

D
F
G (questa nota è disponibile solo su alcuni modelli di sax)

fcoltrane
25th July 2014, 17:20
però se sta imparando da sola e da poco tempo forse è utile fermarsi per un po su una ottava.
il discorso di Novecento è corretto (usare tutta l'estensione e più) ma nel caso di un principiante la gestione di tutta l'estensione del sax è una utopia.

Rondine
28th July 2014, 18:56
Grazie mille, mi eserciterò

Novecento
31st July 2014, 21:58
un bell'esercizio è eseguire le note della scala con raggruppamenti di 4 note... poi parti dalla nota successiva e suona un altro raggruppamento

Bb basso
C basso
C#
D

C basso
C#
D
F

C#
D
F
G

... ecc ecc



sia in senso ascendente che discendente.