PDA

Visualizza Versione Completa : Identificazione sax contralto Grassi.



xavabal
18th July 2014, 13:28
Salve, qualcuno sa dirmi di preciso... che modello è questo contralto Grassi nelle foto?
Il numero di serie è 41188.


http://digilander.libero.it/spaceistheplace/grassi_alto/001.jpg

http://digilander.libero.it/spaceistheplace/grassi_alto/002.jpg

http://digilander.libero.it/spaceistheplace/grassi_alto/003.jpg

http://digilander.libero.it/spaceistheplace/grassi_alto/004.jpg

http://digilander.libero.it/spaceistheplace/grassi_alto/005.jpg

Danyart
18th July 2014, 14:52
è un grassi senza nome (poi deifiniti professional) dei primi anni '70 primi 80

gil68
18th July 2014, 15:18
é della stessa "linea" del mitico tenore di Danyart qui sopra...stando ad un vecchio catalogo Grassi del '75, questa linea "senza nome" era in realtà denominata "Export" (anche se altri qui sul Forum insistono cocciutamente sull'ipotesi che secondo loro gli Export erano solo quelli tutti argentati, che comunque avevano lo stesso tipo di meccaniche del tuo "bicolore"...)

xavabal
18th July 2014, 18:30
Quindi export o peofessional

Taras
19th July 2014, 07:56
Io ho un grassi professional contralto ed ha il castello dei gravi spostato più verso l'interno con i perni all'esterno...questo ha il castello all'esterno tipo selmer moderno...reputo più recente del mio ...tipo professional 2000?...un grande sax comunque...

Taras
19th July 2014, 08:22
pero' il mio e' un 51xxx....quindi questo e' piu' vecchio

xavabal
19th July 2014, 11:12
Ehehehe, prima non avevo nessuna info adesso ne ho troppe e nn so quale è quella vera:-)
E mo che faccio?
Ihihih

xavabal
19th July 2014, 11:13
Comunque suona da paura :-)
e forse mi sono deciso di identificarlo come professional

Taras
19th July 2014, 13:05
scusami avevo visto male le foto sul cell...e' identico al mio,con il castello dei gravi all'interno...e' un professional...confermo suona da paura...

xavabal
19th July 2014, 14:05
Hhhottimo grazie:-)

gil68
19th July 2014, 14:56
e' identico al mio,con il castello dei gravi all'interno...
Quindi a detta di molti, chiavi scomode e dure da azionare...ma con un pò di allenamento del mignolo sinistro si può migliorare (unitamente ad un buon lavoro del tecnico, che -penso- può fare qualcosa per ammorbidire un pò le relative molle); anch'io ho un Grassi alto come questo, e quindi qualcosa ne so...

Taras
19th July 2014, 20:39
questa scomodita' e durezza io sul contralto non l'avverto...sul tenore si...

xavabal
19th July 2014, 22:43
Ma a dire il vero neanche io l avverto questa scomodità, nonostante non stiamo parlando di una meccanica mark vi(tanto per farvi capire, non voglio alimentare nessuna polemica)