Accedi

Visualizza Versione Completa : Acquisto Sax YTS280S argentato, notizie in merito?



Ciop
3rd July 2014, 19:55
Salve, sono nuova del Forum, vi faccio i complimenti per questa fonte di informazioni che seguivo già da tempo.
Vi scrivo per chiedervi consigli riguardanti il YTS280S ARGENTATO come mio primo Sax Tenore.
Sono circa 7 anni che suono il Sax Soprano (di 400 euro) e ho finalmente deciso di passare al Tenore (naturalmente uno strumento di qualità superiore rispetto a quello che avevo) a causa del colore del suono e dell'intonazione che non mi soddisfano più di tanto. Ho già provato altri Sax Tenore e ho avuto subito impressioni molto positive e cercando su internet ho scovato questo YTS280S ARGENTATO. Visto che non ho purtroppo la possibilità di provarlo chiedo a voi consigli in merito a questo modello o modelli alternativi di prezzo simile. :roll:
Grazie per l'aiuto :lol:

Il_dario
3rd July 2014, 20:50
Benvenuta Ciop .
Se con YTS 280S intendi il tenore Yamaha , hai scelto un ottimo strumento entry level , (argentato :slurp: poi ha il suo perchè) e se la tua scelta e budget è per uno strumento nuovo , allora a mio parere hai fatto la scelta giusta : Primaria marca, meccanica affidabile, suono plasmabile , rivendibile facilmente in futuro !
Ma permettimi di metterti una pulce nell'orecchio : se il nuovo non ha tutta questa importanza ed il budget è quello per un YTS 280 nuovo, allora ti si apre un mondo di sax semi professionali o più che , visto che sai suonare, sei in grado di farti una idea più precisa provandoli e valutandoli al meglio !

:saxxxx)))

tzadik
3rd July 2014, 22:01
Per quello che costa... trovi di meglio* sia nell'usato sia nel nuovo.


*: "meglio" inteso fascia di prodotto.
Se a parità di spesa invece di comprare uno strumento da studio... compri uno professionale è banale pensare che è meglio avere tra le mani un sassofono professionale invece di un sassofono da studio.
Credo che fin qui siamo tutti d'accordo...

Se guardi un po' tra l'usato... ti accorgi che come rivendibilità gli strumenti Yamaha non sono sto gran miracolo. :mha...:


Il resto è una questione di condizionamento psicologico.
Se vuoi un Yamaha da studio nuovo... prendi uno Yamaha da studio nuovo...
Se vuoi prendere il miglior strumento possibile per il budget che hai fissato... allora cerca lo strumento migliore per il budget che hai fissato.

SAXFOH79
4th July 2014, 20:04
Quoto Tzadik. ..
Un yts 280 costa nuovo sui 1500..
Su quella fascia di prezzo trovi strumenti come Sequoia Lemon, la Ripamonti V jazz,Grassi T600, ecc...Nuovi!!
Poi sul mercato dell'usato ci sono ottimi sax " professionali " -anche alcuni "vintage" usati...
Yamaha è un marchio molto diffuso ed affidabile, ma io non mi baserei solo su questo!