Visualizza Versione Completa : che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contralti?
Ho per le mani un sax alto Royal in prova.
La meccanica non è male, l'intonazione buona, il suono non molto aperto ma compensabile con il becco.
E' vera la voce che sono sax identici ai Yamaha?
Zefiross
19th June 2014, 15:57
Se non vado errato si tratta della linea economica di sax della Borgani costruita in Cina su disegno italiano. Non mi sembrano male, io ho provato un soprano Royal e devo dire che mi è piaciuto!
fcoltrane
19th June 2014, 16:03
però non credo si possa affermare che la voce sia identica a Yamaha più di quanto si possa affermare che sia identica a Selmer o Rampone o Sequoia o Borgani o pincopalla
runtujazz
19th June 2014, 17:22
però non credo si possa affermare che la voce sia identica a Yamaha...
...c'è voce e voce... :smile:
provato il sax.
Meccanica robusta (voto 8,5)
intonazione buona (voto 8,5)
armonici della lastra buoni (voto 8)
ergonomia mano sx (buona (voto 8)
ergonomia mano dx (buona (voto 8)
Flessibilità sonora discreta (voto 7,5)
Per quello che costa ragazzi è uno strumento più che dignitoso, molto molto più rispetto ai suoi colleghi di categoria: grassi, Jupiter, orsi, Roy B., etc etc....
Friederich
27th August 2014, 18:43
Secondo voi é meglio optare per un sax contralto royal by borgani che per uno jupiter 567 quindi?
fmeggysax
27th August 2014, 20:26
Ragazzi da dove si possono comprare? Fanno anche il baritono?
decisamente si! Meglio un Royal oggi che uno Jupiter domani :)
Lo Jupiter (almeno il sax alto) ha un suono più finto ed è meno intonato.
Della Jupiter invece sono buoni i baritoni.
Per rispondere a fmeggysax... si, ci sono anche i baritoni.
Ho acquistato un sax alto Royal e lo sto suonando con un drake jazz ceramic 7*, ance Rigotti 2_1/2... il suono è risulta potente e omogeneo sia nel registro acuto sia in quello grave. A parte il becco, che sicuramente fa la sua parte, lo strumento ha un sound complessivo moderno, forse un pò statico (cioè suona sempre così, il suono si modella un pò meno rispetto ad altri sax... forse perchè è nuovo e va rodato) ma preciso e delineato. Qualità prezzo direi ottima.
runtujazz
28th August 2014, 08:57
...skatt, fmeggysax vuole sapere anche dove si possono acquistare. ;)
contattatemi in privato... skatt01@libero.it
runtujazz
28th August 2014, 10:11
contattatemi in privato... skatt01@libero.it
...aaaaaaaadesso ho capito.
Blue Train
28th August 2014, 20:50
contattatemi in privato... skatt01@libero.it
Perchè in privato?
beato te che hai capito... io ancora no! Comunque nessun segreto :) Credo solo che sia poco opportuno concludere possibili vendite pubblicamente
Blue Train
29th August 2014, 09:41
La domanda era "dove si possono comprare", non si tratta di "concludere possibili vendite pubblicamente", o ci siamo persi qualcosa?
senza polemica, assolutamente ma, per l'appunto, contattandomi in privato potrei consigliare l'acquisto attraverso dei canali personali che, per serietà, non sbandiero qui nel forum.
p.s. nel mio messaggio avevo poi scritto "possibili vendite" dando forse per scontato che sapevo dove poter acquistare... comunque li vende la Borgani in fabbrica
runtujazz
29th August 2014, 10:11
beato te che hai capito... io ancora no! Comunque nessun segreto :) Credo solo che sia poco opportuno concludere possibili vendite pubblicamente
...se hai un sax da vendere c'è il mercatino dove tutti poco opportunamente vendono qualcosa ...che ammasso di ignoranti!!! Chissà perché però si ha l'impressione che tu voglia fare altro.
runtujazz
29th August 2014, 10:14
senza polemica, assolutamente ma, per l'appunto, contattandomi in privato potrei consigliare l'acquisto attraverso dei canali personali che, per serietà, non sbandiero qui nel forum.
...questo spirito di condivisione è quello che ho sempre cercato nei Forum, qui poi credo che sia veramente ben accolto da tutti... :fischio: Fossi in te non aggiungerei altro, il rumore di unghie sugli specchi è arrivato fino a casa mia.
caro semiminima queste illazioni non mi piacciono affatto... gli endorser normalmente ci prendono qualcosa sulla vendita degli strumenti, ma visto che sembri essere sceso da Marte voglio spiegarti qualcosina che forse non sai : Ci sono molti musicisti, anche famosi, che si adoperano a vendere una certa marca di strumenti per poter guadagnare visibilità o riuscire ad avere gli strumenti gratuitamente. Se io sono uno di costoro a te che cxxxxo ti frega? scusa il francesismo ma non accetto lezioni di morale da sconosciuti. Da un argomento tecnico riguardante i sax Royal si è scivolati nel sapere dove acquistare etc... per rispetto e ordine del forum ho semplicemente voluto trattare un POSSIBILE argomento di compra-vendita privatamente senza aprire lo stesso argomento da un altra parte.
p.s. poi se tanto lo vuoi sapere ho la possibilità di far provare sia sax alto sia tenore sia baritono di questa marca, prima di acquistare in fabbrica... quindi credo che le tue squallide illazioni siano veramente fuori luogo. Fossi in te chiederei scusa e non aggiungerei altro!
Il_dario
29th August 2014, 10:45
Caro skatt, non mi sembrano illazioni , ma semplici constatazioni !
Tanti musicisti professionisti, come hai scritto tu, sono endorser di varie marche e se ne guadagnano in mera moneta o notorietà tanto di guadagnato per loro, ma per correttezza, come si cerca di esserlo tutti all'interno del forum, si chiede di "dirlo apertamente a tutti " cosi come molti musicisti professionisti iscritti fanno !
Se sei endorser della Borgani per la linea Royal e hai la possibilità di far provare i sax, di pubblicare recensioni e demo ben venga :ti si chiede solo di aggiungerlo in firma !
My two cents
ok, forse se rileggete tutta la conversazione credo che capirete che non ho avuto la possibilità ne di presentarmi come endorser, non ce n'era il motivo, ne tanto meno ho tentato di vendere dei sax... anzi, i miei commenti e interventi sono stati solo sulle caratteristiche tecniche dei Royal. Poi se ho scritto di contattarmi in privato per sapere come fare a comprarne uno, credo che non ci sia nulla di sbagliato e anti-etico in tutto ciò! Cito la frase scritta da semiminima "se hai un sax da vendere c'è il mercatino dove tutti poco opportunamente vendono qualcosa ...che ammasso di ignoranti!!! Chissà perché però si ha l'impressione che tu voglia fare altro." Se questa non è un'illazione, allora cos'è?! Te lo dico io: un OFFESA a tutto il mare di persone che vende, secondo lui poco opportunamente, su mercatino dandogli degli IGNORANTI. Allora, e con questo concludo, non risponderò a nessuno ulteriormente, credo di non dovere delle scuse a nessuno, di non dovermi OBBLIGATORIAMENTE presentare come endorser, di essere LIBERO di parlare privatamente con qualcuno senza per questo essere "accusato" di poca chiarezza. Arrivederci
runtujazz
29th August 2014, 11:40
Skatt vedo che non riesci a capire neanche l'ironia presente nella frase che ho scritto a proposito di chi vende nel mercatino. Chi ha offeso semmai sei stato tu dicendo appunto che è poco opportuno vendere pubblicamente. Io non ho nessuna intenzione di chiedere scusa ad un furbetto che apre un thread volendo apparire come Alice in Wonderland chiedendo cosa pensiamo dei sax xyz e piano piano porta la discussione al fatto che li vende o ha i canali giusti per venderli, ma chi vuoi prendere in giro? Ma non sarebbe stato più semplice aprire onestamente un thread dicendo chi sei, cosa fai e per chi? e invece hai fatto una figura da furbetto del quartierino e insisti pure a voler avere ragione.
Meriteresti di essere segnalato alla Borgani, non gli fai onore per nulla.
Guarda basta così, segnala quel che ***** ti pare, a chi ti pare. Furbetto lo dici a tua sorella.
Io mi chiamo ***** ***** (EDIT), abito vicino Perugia e suono da 25 anni! Ho cambiato circa 6 sax nella mia carriera, sono un insegnate e mi sono sempre fatto un bel boccone di "caxxxi miei". La Borgani non mi da un bel nulla sulla vendita di strumenti. Forse nemmeno mi conosce... pensa te?! Ho acquistato, (ACQUISTATO capito bene? non me lo hanno regalato) un sax alto Royal e ho recensito lo strumento in questo forum. Tu invece cortesemente presentati, mandami il tuo cellulare per e-mail così ti chiamo e magari scambiamo due chiacchiere per telefono o magari ci incontriamo e chiariamo la questione di persona. Di gente "strana" (e guarda mi sto trattenendo dal non offenderti) ne ho incontrata tanta ma devo dire che tu superi ogni mia aspettativa.
runtujazz
29th August 2014, 12:23
...io sarei quello strano... :lol:
La fabbrica che vende questi sax ha incaricato delle persone, musicisti e riparatori, a spingere sul mercato il loro prodotto, che, come ho già detto, ritengo molto valido. L'imprenditore, deve vendere mica sta in fabbrica tutto il giorno a giocare a carte! Sono in contatto con persone che hanno sia la possibilità di farti provare i sax sia di farteli acquistare. Ma tutto questo, credo che è questo che volevi sapere, non c'entra un bel niente con il thred che ho aperto. Caro semiminima spegni il pc e mettiti a studiare... forse ci guadagni in stima, sopratutto con te stesso.
intanto però metti le faccine che ridono e non ti presenti... mah!? ti ho chiamato "strano" per non dirti coglione
gil68
29th August 2014, 12:49
Caro semiminima spegni il pc e mettiti a studiare... forse ci guadagni in stima, sopratutto con te stesso.
Senti, hai letto dalla parte sbagliata..."semiminima" dev'essere l'indicazione del "livello" acquisito nel Forum in base a non ricordo cosa.
Lui che ti ha risposto ha il nick runtujazz.
Quindi chiamalo runtujazz.
gil68
29th August 2014, 12:53
In ogni caso, il "modus operandi" di questi Borganiani non mi piace per nulla, e non mi é mai piaciuto.
Non comprerò mai e poi mai un loro sax. :zizizi))
Sperando di non avere già passato il limite del seminato, non dico altro.
fabiorunner3
29th August 2014, 13:04
scusate l'intromissione...mi trovavo per curiosità a leggere questo 3D, direi a skatt di calmarsi un pò e forse runtujazz ha tratto conclusioni troppo affrettate !?...
runtujazz
29th August 2014, 13:25
scusate l'intromissione...mi trovavo per curiosità a leggere questo 3D, direi a skatt di calmarsi un pò e forse runtujazz ha tratto conclusioni troppo affrettate !?...
Conclusioni affrettate? Io vendo qualcosa, lo dico chiaro e tondo, non vendo nulla ma conosco chi vende, lo dico altrettanto chiaro e specifico chi è il venditore. Se il canale di vendita voglio tenerlo riservato è perché io farò da intermediario alla vendita e, mi permetto di aggiungere, senza aver ricevuto mandato dal produttore del bene in oggetto.
Il_dario
29th August 2014, 14:03
La fabbrica che vende questi sax ha incaricato delle persone, musicisti e riparatori, a spingere sul mercato il loro prodotto, che, come ho già detto, ritengo molto valido. L'imprenditore, deve vendere mica sta in fabbrica tutto il giorno a giocare a carte! Sono in contatto con persone che hanno sia la possibilità di farti provare i sax sia di farteli acquistare. Ma tutto questo, credo che è questo che volevi sapere, non c'entra un bel niente con il thred che ho aperto. Caro semiminima spegni il pc e mettiti a studiare... forse ci guadagni in stima, sopratutto con te stesso.
"La fabbrica che vende questi sax ha incaricato delle persone...".
La fabbrica non incarica, magari l'imprenditore della ditta (che non gioca a carte) lo ha fatto .. E poi , io Sarò imbranato , ma sul sito non ho trovato alcun riferimento di questa linea entry level : quindi non mi sembra molto "spinta" !
Se tu sei tra queste persone dovresti "pubblicizzarlo" dargli "visibilità" sia qui all'interno del forum sia sul tuo sito (neanche li ne ho trovato traccia)
Se invece sei solo uno che conosce persone, che conosce negozi, che di sottobanco o non so come ti fa provare un sax (sembra di essere ritornati alla massoneria) non dai la giusta visione del prodotto ed anzi forse lo danneggi !
Oppure , lo hai acquistato ti è piaciuto e ne vuoi condividere le sensazioni positive con noi, scusami ma la tua recensione è molto (troppo) stringata. Mancano informazionsull'acquisto : dove trovare i sax , il costo (se è lecito saperlo) Non per farti i ca@@i come dici tu, ma per sapere su che livello di prezzo si colloca il prodotto !
Insomma una recensione "professionale" fatta da uno che del sax e della musica ne ha fatto la sua professione (o cerca di farla) !
Again
:saxxxx)))
just
29th August 2014, 14:34
.....di tanto in tanto ci si scalda ;)
se può essere utile li vende il negozio 'città della musica' di san giovanni teatino, in provincia di chieti, vicinissimo all'uscita A14 di Pescara Ovest
Rileggete le provocazioni di semiminima... non sono in questo forum per farmi offendere da un tizio che non si presenta e si nasconde dietro ad un nickname e una foto. Mi cancello dal forum se non si presentano scuse. Mi dispiace ma cosi non ci sto.
Veramente la discussione sui royal stava prendendo via, avevo dato anche dei voti. Rileggete dall'inizio tutto il thread. Ho parlato anche di come suona....Fino a qualche tempo fa li potevi acquistare a 500 euro circa... ora sono aumentati ... credo sui 600 euro. Cmq non sono endorser di questa linea... ho avuto la possibilita di provarne uno, teamite un mio amico che conosce il prof. Borgani. Non c' e' nulla di sottobanco.
P.s parlo sempre di sax da studio....non sono sax professionali
E' come la famosa catena di sant'antonio... non bisogna interromperla. Se compri un royal poi devi farlo comprare ad un altro altrimenti porta sfiga. Cosi va bene? Comunque se mi fate leggere dove ho scritto che li vendo giuro che chiedo scusa pubblicamente. Se invece non e' cosi allora le scuse per l'inquisizione le fa il caro semi..
il nero
29th August 2014, 19:31
Secondo me dare del coglione a qualcuno è offensivo,comunque Runtujazz ha ragione a dire che tutto è poco chiaro,anche dopo averlo spiegato;vedi sul Forum si parla,si dice,si commenta ognuno secondo il proprio pensiero e quello che si cerca in un posto dove non ci si conosce è il pensiero degli altri e da quello che gli altri dicono,nel tempo, si capisce a che livello di affidabilità si può collocare ognuno dei conoscenti e poca differenza fa saperne nome e cognome,sempre secondo me.
il nero :saxxxx)))
gil68
29th August 2014, 19:46
E' come la famosa catena di sant'antonio... non bisogna interromperla. Se compri un royal poi devi farlo comprare ad un altro altrimenti porta sfiga. Cosi va bene? Comunque se mi fate leggere dove ho scritto che li vendo giuro che chiedo scusa pubblicamente. Se invece non e' cosi allora le scuse per l'inquisizione le fa il caro semi..
Ho già detto che non si chiama semiminima, lui si chiama runtujazz!!! E' scritto nel quadratino più sopra alla foto dell'avatar, diviso da una sottile linea azzurra! Cavoli che cocciutaggine!!! :devil: :muro((((
E poi, basta col proporre sax cinesi...
runtujazz
29th August 2014, 19:59
"...Quelle bambine bionde, con quegli anellini alle orecchie, tutte spose che partoriranno uomini grossi come alberi, che quando cercherai di convincerli allora lo vedi che sono proprio di legno..."
Paolo Conte
Diavolo Rosso.
ernia
29th August 2014, 20:02
io quoto semiminima, sostenitore 2014, semibreve e anche lunga...
e 'sto Royal è in prova come nel primo post o acquistato come a pagina 2?
bah
gil68
29th August 2014, 20:15
io quoto semiminima, sostenitore 2014, semibreve e anche lunga...
e 'sto Royal è in prova come nel primo post o acquistato come a pagina 2?
bah
L' avrà provato, gli sarà piaciuto e l'avrà -dopo un pò- comperato...per tenerlo almeno come muletto... :mha!(
ernia
29th August 2014, 21:33
Non avevo visto che il primo post ha due mesi, chiedo venia.
Era meglio se il topic dormiva un altro po' mi sa :lol:
runtujazz
29th August 2014, 23:03
...E poi, basta col proporre sax cinesi...
...seeee, aspetta che arrivino sul mercato i Seles... :lol:
Bravo, me lo hanno dato in prova una settimana, l'ho provato con calma e l' ho acquistato. Capito perche volevo che mi si contattasse in privato? Prova ad a chiedere ad un negozio se ti da un sax per una settimana in prova! Io me ne vado. Ciao
ptram
1st September 2014, 15:14
Credo che 'skatt' abbia un po' di confusione su cosa sia un endorser. Un endorser (e quelli di Borgani sono apertamente elencati nel sito dell'azienda) sono musicisti che apprezzano un marchio, e accettano strumenti gratis in cambio della loro immagine e di consigli di sviluppo. Non c'entrano nulla con il venditore sottobanco che elogia un prodotto e poi, sottovoce, ti propone l'affare o suggerisce il negoziante amico (vizio abbastanza diffuso tra i maestri di provincia). Se penso agli endorser che ho e ho avuto nel mio lavoro, mi viene da sorridere a pensare, ad esempio, ad un Keith Emerson, una Beyoncé o un Van Halen che ti chiamano dal vicoletto per proporti la tastiera o la chitarra di cui sono endorser.
Gil68 dice che non gli è mai piaciuto il modo di fare dei borganiani. Immagino che i 'borganiani' siano coloro che possiedono e suonano uno strumento Borgani. Credo che sia libero di dire apertamente cosa gli sembra sospetto nel modo di fare di 'borganiani' come Docmax, il_dario, gene o (più modestamente) il sottoscritto. Il forum c'è anche per questo.
Paolo
ptram
1st September 2014, 15:26
E poi , io Sarò imbranato , ma sul sito non ho trovato alcun riferimento di questa linea entry level : quindi non mi sembra molto "spinta" !
Quando sono andato da Borgani ad acquistare il primo sax mi è stata proposta questa serie Royal. Ci sono tornato in seguito, e mi è stata illustrata l'intera linea, oltre alla linea Royal Pro che sostituisce la College. Da operatore del settore mi ha molto interessato vedere e sentir raccontare in che modo Borgani sta cercando di tenere in vita una linea economica ma di buona qualità (realizzata in Cina su specifiche e supervisione Borgani - non mi sembra un semplice rebranding, a giudicare dalla precisione di certi dettagli emersi nella conversazione).
La presentazione della linea Royal mi risulta essere avvenuta, leggendo questo forum, durante un incontro pubblico presso un negozio di Roma alla fine del 2012. Dovrei aver letto di altre occasioni di presentazione al pubblico. Altro non so. Purtroppo il sito di Borgani non è mai molto veloce negli aggiornamenti, ed è un po' come se l'azienda non credesse troppo a queste 'diavolerie moderne'. Peccato, perché (ad esempio) sono anche gli esempi audio del sito ad avermi convinto a cercare il mio soprano Jubilee.
In ogni caso, credo di aver capito che non vogliano 'contaminare' la linea professionale con le linee economiche e intermedie. La definizione di 'College by Borgani' che abbiamo coniato nel forum (o è colpa di saxontheweb?) irrita il prof. Orfeo. A me invece piace, perché aumenta il valore commerciale del mio muletto!
Paolo
il nero
1st September 2014, 20:07
Sono curioso,se è possibile,di sapere perché il Prof. Orfeo si irrita per quel By Borgani.
il nero :saxxxx)))
Il_dario
1st September 2014, 21:05
Paolo, forse il non voler "contaminare" le linee professionali con i sax entry level assemblati (costruiti) in Cina è proprio la spiegazione del perchè non risultano sul sito , ma allora mi chiedo : perchè tenere questa linea ? Se vuoi spingere il prodotto Made in Italy professionale all'estero (in Italia il mercato è quello che è) spendi risorse per migliorarlo e lascia perdere il resto .
Probabilmente la spiegazione è che in Italia si vuole comunque mantenere un piede nelle vendite degli strumenti bandistici a basso costo e con un prodotto made in Italy si sarebbe fuori mercato , quindi ci si affida all'oriente , che comunque garantisce un suo ritorno economico !
Per quanto riguarda il sito della Borgani, che descrivi lento negli aggiornamenti, mi sembra invece abbastanza visibile, graficamente ben fatto , anche se, scusami la piccola critica, un po "inesatto" : vengono pubblicizzati i sax facendo leva sulle 7 differenze timbriche dovute alle 7 leghe (alloy) costruttive : poi nelle specifiche tecniche è chiaramente scritto che il materiale è una lega "ottone" uguale per tutti i modelli e quello che cambia è la finitura :
" La pubblicità è l'anima del commercio" ;)
gil68
1st September 2014, 23:02
Gil68 dice che non gli è mai piaciuto il modo di fare dei borganiani. Immagino che i 'borganiani' siano coloro che possiedono e suonano uno strumento Borgani.
Paolo
No. Per Borganiani non intendo voi che li possedete e suonate, ma intendevo dire proprio il Prof. Orfeo e tutti quelli della ditta, cioè del settore credo Pubblicità ed Immagine, quando vanno, tutti moine e sorrisetti di circostanza, dai saxofonisti celebri e li convincono a gettare alle ortiche sax per me favolosi, per prendere i loro Jubilee o Black-Silver Pearl ecc.
Sono sax che non mi piacciono e non li vorrei
manco in regalo (non mi va dal lato estetico, ad esempio, quella "grechetta" di rinforzo sotto ai chiver, per me é proprio kitsch, un pò come la "gabbia" salva chiavi tra campana e ritorta di molti modelli Yamaha... :doh!: ) . C'é qualcosa di male?
Ognuno ha i suoi gusti.
Tempo fa, quando seguivo ancora i chitarristi, avevo letto che qualcuno se l'era presa con un grande chitarrista del passato solo perché aveva sostituito (credo sempre per via di un endorsement) i suoi ampli Vox storici con quelli nuovi di una nuova marca...e pure un altro celebre chitarrista era stato criticato da alcuni fans perché aveva sostituito le sue vecchie Stratocaster con una chitarra elettrica, ma di liuteria (che snaturava, a detta di alcuni, il suo stile e -pure- gli peggiorò un pò i suoi tipici suoni...) Rassegnatevi, fa sempre parte del gioco... :mha!(
gil68
1st September 2014, 23:14
Prima che qualcuno mi accusi di guardare troppo il lato estetico di un sax, fregandomene del suono, dico solo che qualunque modello di sax, per soddisfarmi totalmente, deve essere sì bello da sentire (e da suonare...) ma deve essere bello anche esteticamente.
Io credo di essere un "esteta" a tutto tondo, a 360 gradi...e non riesco ad essere diverso. :D :mha!(
Bison_Ravi
2nd September 2014, 09:58
Dove si possono trovare questi sax? Ho visto uno modello "College" da Borgani, 899 €. Nessun Royal su Google.
E una cosa strana, se uno costruttore sviluppa un nuovo modello, non è per tenerselo in magazzino.
Forse si tratta di una prova, un azione di distribuzione "one shot". Sto cercando un sax di studio, non voglio un modello Yamaha ne Jupiter (per non fare come tutti !) ma per scegliere un marchio ci vuole anche un minimo di fiducia.
ptram
2nd September 2014, 16:06
Dario,
Il settore didattico è particolarmente importante, soprattutto nei paesi anglosassoni, come lo è il mondo delle bande (che comunque anche qui da noi è una delle voci commerciali più importanti, visto che ormai è vietato dalla Siae e dai regolamenti condominiali fare musica in altri modi). Immagino che anche per Borgani si tratti di una parte importante del fatturato. È un po', in piccolo, l'operazione che Selmer faceva con il marchio Bundy e ora sta facendo con Seles.
Tenere separate le due categorie (professionale e didattico/intermedio) è particolarmente importante per un'azienda che punta sull'immagine di artigiano duro e puro. È un equilibrio difficile: da una parte il legame con il nome importante fa vendere più strumenti di fascia bassa, dall'altra l'immagine dell'artigiano viene offuscata dalla commercializzazione di strumenti "cinesi".
Rampone, che produce tutto in casa (o sbaglio?) non ha di questi problemi, perché mantiene il controllo totale sul prodotto. Ma nel sito le serie sono tenute rigorosamente distinte.
Il sito della Borgani sembra anche a me graficamente molto fine, ma non è "dinamico": non viene aggiornato quasi mai, non ci sono notizie su partecipazioni a fiere ed eventi, non vengono date informazioni su nuovi prodotti e stato dello sviluppo. È un peccato, perché internet è un grande veicolo promozionale.
Il discorso sulle sette leghe è stato dibattuto (qui e su SotW), e per quel che ne posso capire funziona così: c'è una base di ottone su cui si deposita per elettrolisi una placcatura in una lega particolare, che secondo Borgani determina il suono. Alcuni sostengono che né il materiale del corpo, e tantomeno quello della placcatura possono cambiare il suono. Altri sostengono che la placcatura (o addirittura la laccatura) cambino la risposta dello strumento. Quello che posso dire per averli provati è che i loro soprani suonano in modo molto diverso a seconda della placcatura. Gli altri modelli non saprei dire.
@il_nero: è solo una mia impressione, magari ha avuto l'espressione contrariata che gli ho visto e ha pronunciato quella mezza frase sarcastica che gli ho sentito per altre ragioni. Lo strumento lo vende, me ne ha decantato i pregi mostrandomi alcuni accorgimenti progettuali, me lo hanno messo a punto con estrema cura, quindi forse stava pensando ad aspetti del dibattito che non conosco (se ricorderai, in questo forum c'è stato un dibattito acceso sulla costruzione dei suoi strumenti, e probabilmente pensava a qualche intervento urticante).
@Bison Ravi, visto che l'informazione viene tenuta nascosta, ti consiglierei di chiamare la Borgani per chiedere chi tiene i loro strumenti in vendita. Al telefono sono molto chiari e cortesi.
@gil68, guardi troppo al lato estetico dei sax! (Incidentalmente, io trovo molto belli i sax "non standard", come i Borgani, i Rampone o i Keilwerth; hanno sempre qualcosa di massiccio, di potente nella forma).
Paolo
Il_dario
2nd September 2014, 21:31
Sono convintissimo che la finitura comunque deposta (bagno galvanico o laccatura) modifica in qualche modo la risposta della lamiera e quindi il suono , ma non è "una lega" è "una finitura"!
Per cui a mio parere è corretto parlare di " 7 diverse finiture per 7 risposte timbriche "
:smile:
Mad Mat
3rd September 2014, 09:00
provato il sax.
Meccanica robusta (voto 8,5)
intonazione buona (voto 8,5)
armonici della lastra buoni (voto 8)
ergonomia mano sx (buona (voto 8)
ergonomia mano dx (buona (voto 8)
Flessibilità sonora discreta (voto 7,5)
Per quello che costa ragazzi è uno strumento più che dignitoso, molto molto più rispetto ai suoi colleghi di categoria: grassi, Jupiter, orsi, Roy B., etc etc....
Un giudizio assolutamente imparziale!
ti ho chiamato "strano" per non dirti cXXXone
Gli insulti non sono mai stati tollerati su saxforum.
Sarebbe bene che intervenisse qualche moderatore.
Altri utenti sono stati bannati per molto meno.
Alessio Beatrice
3rd September 2014, 20:15
Altri utenti sono stati bannati per molto meno.
Per molto meno, scusa ma no, c'è un regolamento e va rispettato, alla prima infrazione c'è il richiamo.
Blue Train
3rd September 2014, 20:53
Mi cancello dal forum se non si presentano scuse. Mi dispiace ma cosi non ci sto.
Non credo che nessuno si sia scusato, pazienza, faremo a meno di skatt...
6th September 2014, 21:56
Ho specificato che i royal si collocano sulla fascia economica , chiaramente nessun paragone con i sax professionali. Gia lo avevo specigicato in precedenza. Io suono con un superbalance, il royal mi serve come muletto. Paragonato ad uno jupiter secondo me e' decisamente migliore.
P.s i voti che ho dato vanno quindi letti in relazione alla fascia economica del sax
Jason Kessler
7th September 2014, 00:55
Super Action anche detto Super Balanced Action.
Direi che questo è l'errore definitivo che ti condanna alla defenestrazione.
re minore
7th September 2014, 08:05
Strano 3d, vediamo di riassumerlo: un tale skatt, che non si capisce se ha interessi personali nella vendita di un sax royal del quale di dichiara entusista, si propone di dare qualche dritta rigorosamente sottobanco per procurarsene uno direttamente dalla fabbrica.
Io personalmente, dopo aver letto tutto il 3d, traggo qualche considerazione. La prima e' che se un forumista ha interessi in gioco in una vendita o in un marchio lo deve dichiarare apertamente. E' gia' successo altre volte che gli interessi personali sono stati estratti con la forza come fossero denti cariati. La seconda e' che, come ha detto gil68 con il quale mi trovo forse d'accordo in vita mia per la prima volta, i metodi di questa fabbrica sono a volte fumosi, non e' la prima volta che si parla di questo marchio e c'e' qualcosa che stona. La terza piu' che una considerazione e' un consiglio diretto al ns. amico skatt, il quale forse alla fine e' anche in buona fede: se devi vendere qualcosa dovresti trovare strategie migliori. Postare in un forum quelli che sembrano consigli disinteressati ma che non si capisce chiaramente quanto lo siano, insultare gli utenti che dubitano che lo siano, dimostrare una certa incompetenza nel funzionamento dei forum... tutto questo non spinge nella direzione che vorresti ;). E non fa bene al marchio in questione: la pubblicita' che ne viene fuori e', per quanto mi riguarda, decisamente negativa. Cosa che alla fine mi dispiace pure.
7th September 2014, 08:50
Va bo questo forum dell'inquisizione. Io non voglio vendere un bel niente. Poi il super balanced mio caro prof.jason e' un super balance action detto super balanced. In ultimo se mi dovete defenestrare non rispondetemi...invece vedo che desto interesse.. chissa se invece voi siete in contatto con qualche altra casa produttrice e non volete che si pubblicizzino altri sax? A questo punto mi sorge il dubbio.
Bluesax
7th September 2014, 10:00
ci mancava solo "la cospirazione"...... doh!
Ok io seguo molto volentieri questo forum, ogni tanto si incappa in queste pseudo discussioni che al forum non credo servano ma visto che siamo in un paese libero(?)...
Skatt, purtroppo i toni si sono talmente alterati che difficilmente ne usciamo fuori. Il punto credo, almeno io la penso così, è che non interessa se devi vendere o no, sono fatti tuoi e personalmente non ci trovo niente di male. La questione è stata mal posta da te dall'inizio, bastava dire conosco tizio che produce sti sax, per me non sono male (facevi una recensione) e ti proponevi apertamente come tramite. Niente di scandaloso mi pare. Alla fine poi sta all'acquirente verificare se la tua recensione è oggettiva e se il prezzo è congruo. Invece è sembrato tutto frutto dei carbonari!
Buona domenica a tutti :saxxxx)))
re minore
7th September 2014, 11:29
... chissa se invece voi siete in contatto con qualche altra casa produttrice e non volete che si pubblicizzino altri sax? A questo punto mi sorge il dubbio.
Qualcuno qui nel forum lo e', lo si sa perche' lo ha detto apertamente e non c'e' niente di male. E a volte qui intervengono direttamente anche produttori, se si sa che lo sono anche qui non c'e' niente di male. Se invece un produttore, come e' successo una volta, si registra come un utente qualsiasi per "consigliare" i propri prodotti senza dire che li fa lui... no comment.
Vedi skatt, io proprio oggi ho postato un invito per una dimostrazione cannonball: il mio contatto con cannonball e' stato fortuito, non ho interessi di alcun tipo in gioco e se li avessi avuti lo avrei detto.
Leggendo tutto il 3D mi sono convinto che anche tu sia in buona fede, ma bisogna ammettere che per come ti sei presentato il dubbio che sia altrimenti oggettivamente puo' venire. Questo modo in cui ti sei presentato secondo me e' stato un tuo errore veniale. Poi pero' ne hai fatto un secondo insultando coloro che ti chiedevano, lecitamente, di chiarire la tua posizione, e questo e' stato piu' grave.
Io credo che nessuno qui ce l'abbia con te, una volta chiarita la posizione sarai - sei - il benvenuto. Ma non te la devi prendere perche' qualcuno ti chiede di chiarire: il dubbio lo hai fatto venire tu - magari inintenziolamente.
E IMNSHO non e' giusto che tu faccia illazioni campate in aria. Le accuse vanno motivate, altrimenti sarebe meglio rileggersi wittgenstein.
Jason Kessler
7th September 2014, 11:57
Il cosidetto Super Balanced Action è nato come Super Action.
Non c'è nessuna d che balla...cerca su Google o visita il sito ufficiale della Selmer.
Non sono professore e non sono caro ma cerco di informarmi quando affermo qualcosa.
Tornando in topic...lo trovo veramente sgradevole e mi accodo a re minore nel suo intervento.
MrSax
7th September 2014, 12:09
secondo me si sta andando fuori tema perchè non ci sto capendo più di tanto.
Io rimarrei sul titolo del post poi i sottobanchi ecc li lascerei da parte, anche se comunque condivido il pensiero di re minore.
Alessio Beatrice
7th September 2014, 19:28
Come richiesto privatamente dall'utente stesso, Skatt è stato cancellato da forum.
MrSax
8th September 2014, 00:01
Oggi ho avuto modo di provare il contralto, il soprano dritto (fosse stato presente anche il curvo potevo confrontarlo col mio) e il clarinetto.
In generale posso dire che sono strumenti dal prezzo concorrenziale ma con grandi potenzialità che consiglio vivamente a chi non può spendere molto e a chi è agli inizi e magari non sa se continuerà nello studio del sax.
Il clarinetto non lo reputo da meno del mio B&C E10, sia come ergonomia,estetica, prontezza e timbro pur essendo in resina.
Per il contralto reputo la fattura bella e sobria, suono e dinamiche ottime, meccanica fluida e precisa, estetica e incisioni sulla campana belle e non invadenti.
I giudizi che ho dato sono solo un mio piccolo contributo delle sensazioni che mi ha trasmesso questo marchio che ho conosciuto grazie a saxforum.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.