Visualizza Versione Completa : Acquisto primo sax: YAS 275 e 32
salentino91
12th June 2014, 20:45
Ciao a tutti, mi sono presentato poco fa ma chiedo già il vostro aiuto per l'acquisto del primo sax! Sul modello ero già abbastanza orientato, pensavo al YAS 275 (ma ovviamente ogni consiglio è ben accetto!); i problemi sorgono invece per l'acquisto concreto, essendo meno che principiante sono ad alto rischio di "sòle".
Un paio di annunci mi hanno fatto venire qualche dubbio.
Il primo relativo ad uno YAS-32 "seminuovo, made in Japan ... in ottimo stato e appena ritamponato e controllato ... senza bocchino" a 650 euro. Nell'annuncio c'è il numero di serie e diverse foto.
L'inserzionista sembra non essere nuovo nel forum, pare sia stato criticato per una vendita non limpidissima, ad ogni modo su ebay è un top seller con soli commenti positivi.
Il secondo relativo ad uno YAS-275 con bocchino originale + bocchino Selmer paris "tenuto in maniera maniacale, praticamente nuovo". Dovrebbe essere in vendita a Milano, 480 euro.
Opinioni? i prezzi sono nella norma o un po' troppo bassi? Potete scrivermi anche in PM. Grazie mille a tutti :)
salentino91
12th June 2014, 21:00
Correggo, il -275 è già andato!
alerar
12th June 2014, 21:15
Comunque il 32 dovrebbe essere meglio nel senso che dovrebbe essere la serie intermedia precedente alla produzione del 275. Potrei sbagliarmi perchè non conosco molto gli yamaha ma il prezzo dovrebbe essere congruo.
L'assenza del bocchino non è così importante visto che quello dato in dotazione non viene utilizzato a lungo in genere.
fmeggysax
12th June 2014, 23:24
prendi tranquillamente il 32!
nikoironsax
13th June 2014, 08:39
Concordo! Vai per il 32...comunque il venditore sarà stato criticato solo perché molti arrivano e scrivono a caso senza leggere il regolamento del forum!! doh! Comunque in generale se ha feedback positivi au altri siti credo sia ok...
salentino91
13th June 2014, 10:04
Allego qualche immagine del -32 in questione (solo foto, nessun annuncio!), non sembra un sax di primo pelo ma mi importa che siano ok meccaniche e tamponi. Ovviamente non è possibile capirlo dalle foto, ma se il vostro occhio esperto nota qualcosa segnalatemelo!
http://i.ebayimg.com/00/s/MTAyNFg2ODI=/ ... R/$_57.JPG (http://i.ebayimg.com/00/s/MTAyNFg2ODI=/z/paYAAOxyOMdS9Q3R/$_57.JPG)
http://i.ebayimg.com/00/s/MTAyNFg2ODI=/ ... V/$_57.JPG (http://i.ebayimg.com/00/s/MTAyNFg2ODI=/z/yV4AAOxygPtS9Q3V/$_57.JPG)
http://i.ebayimg.com/00/s/MTAyNFg2ODI=/ ... d/$_57.JPG (http://i.ebayimg.com/00/s/MTAyNFg2ODI=/z/r-8AAOxydlFS9Q3d/$_57.JPG)
http://i.ebayimg.com/00/s/MTAyNFg2ODI=/ ... Z/$_57.JPG (http://i.ebayimg.com/00/s/MTAyNFg2ODI=/z/plYAAOxyOMdS9Q3Z/$_57.JPG)
http://i.ebayimg.com/00/s/MTAyNFg2ODI=/ ... k/$_57.JPG (http://i.ebayimg.com/00/s/MTAyNFg2ODI=/z/-UAAAOxyOlhS9Q3k/$_57.JPG)
http://i.ebayimg.com/00/s/MTAyNFg2ODI=/ ... g/$_57.JPG (http://i.ebayimg.com/00/s/MTAyNFg2ODI=/z/NfkAAMXQVT9S9Q3g/$_57.JPG)
http://i.ebayimg.com/00/s/NjgzWDEwMjQ=/ ... o/$_57.JPG (http://i.ebayimg.com/00/s/NjgzWDEwMjQ=/z/NrkAAMXQVT9S9Q3o/$_57.JPG)
Altra domanda: che bocchino consigliate con questo sax? grazie per l'aiuto ragazzi :)
Il_dario
13th June 2014, 11:37
Il venditore Giacomo, ha ottime referenze su ebay, parecchi del forum hanno avuto a che fare con lui .
Il consiglio che ti posso dare è andare a trovarlo , sta sul lago di Garda ,cosi potrai avere lo sconto che pubblicizza e toccare con mano l'oggetto (alle volte le foto non rendono giustizia alla realtà) ! Inoltre è anche fornito di bocchini , ance , tracolle e grasso , visto che sei agli inizi è tutto materiale a cui non si pensa, ma poi serve !
:D
nikoironsax
13th June 2014, 13:04
Lo strumento sembra tenuto bene...normali segni di usura sul lato sx della campana...ma come dice Dario sicuramente se puoi andare a trovarlo è meglio...
salentino91
13th June 2014, 13:30
Grazie per i feedback! se scelgo il 32 andrò a ritirarlo di persona. tuttavia non ho le competenze per capire se, oltre al livello estetico, il sax è ok. per questo pensavo di chiedere al venditore qualche giorno di prova, sperando che ci sia qualche forumista in Milano disponibile per una consulenza! chi ha voglia di aiutarmi nell'eventualità? :D
Il_dario
13th June 2014, 13:43
Hai mp :D
Di pede ismaele
13th June 2014, 16:33
Stiamo parlando di un modello semiprofessionale..in buone condizioni e‘ sicuramente un ottimo acquisto...ne ho provato uno..suonava con il naso.
salentino91
18th June 2014, 19:25
Amici finalmente il sax è nelle mie mani! :yeah!) mi sento un po' stupido ad emozionarmi per uno strumento che non so neanche montare, ma tant'è! Non vedo l'ora di sentirlo suonare :)
Alla fine della fiera ho preso uno yamaha yas-23, non di primo pelo quindi, e il tempo qualche segno estetico lo ha lasciato, ma è ritamponato nuovo e registrato da mani sapienti (mi dicono!). Era quello che volevo, uno strumento affidabile pronto a suonare, preso direttamente dal riparatore. Il -32 sarebbe stato probabilmente superiore come qualità ma mi dava meno garanzie.
Il becco è "uno standard", non ho neanche insistito nel voler sapere il nome (sopra non c'è nessuna scritta), tanto credo che se ne andrà prima ancora di essere montato sul chiver.
A breve farò qualche giro in negozi di strumenti qui a Milano, il domandone è:
1. quali ance? (mi hanno consigliato le vandoren singole di diverse misure, vanno bene le tradizionali?)
2. quali accessori? ad esempio grasso per il sughero, panni per la pulizia ecc. Cioè tutto quello che bisognerebbe avere per tenere bene il sax! più siete precisi e specifici (anche suggerendomi marche per esempio) più mi aiutate, ricordate che parto da zero!
mi scuso in anticipo se questi argomenti sono stati già trattati, nel forum qualcosa ho trovato ma è tutto frammentato ed è difficile orientarsi! Grazie mille :D
il nero
18th June 2014, 20:43
Se le trovi sfuse le ance,prendi anche rico arancione e azzurre e non solo vandoren,le altre le proverai col tempo:sono tantissime! prendile,inizialmente,numero 2 o 2,5,poi vedrai...per cominciare te ne bastano quattro,per esempio una arancione,una azzurra e una vandoren jawa 2,5 e una traditional 2.
il grasso,uno qualunque e va bene anche il burro di cacao e la vasellina. per la pulizia prendi un panno per l'interno del chiver,uno per l'interno del sax e un qualsiasi panno per asciugarlo all'interno della campana e all'esterno dello strumento.se il collarino non c'è nella custodia prendine uno qualsiasi che (preferenza mia) non abbia il moschettone di plastica.
Poi non resta che suonare e sporcarlo 'sto sax.
buon divertimento
il nero :saxxxx)))
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.