PDA

Visualizza Versione Completa : Rampone R1 Jazz Solid Bronze dritto...spettacolo!



Jason Kessler
4th June 2014, 17:24
Orbene,

dopo diversi mesi di privazioni e vendite, finalmente, mi sono tolto qualche soddisfazione.

Il sax è arrivato ieri ed è fresco fresco di assemblaggio. Agli occhi pare un gioiello, il colore del bronzo vivo associato alla meccanica argentata è semplicemente meraviglioso. La mia esperienza con i rampone risale all'orami lontano 2008, devo dire che hanno fatto importanti miglioramenti complessivi, soprattutto di assemblaggio. La meccanica è molto silenziosa, ora non resta che suonarlo per superare il normale periodo di rodaggio, dove gli stessi tamponi dovranno raggiungere la conformazione e le chiusure ottimali.

La parte più bella di questo strumento però non è, ovviamente, l'estetica, ma la sua resa, il suo timbro e la sua voce. Il bronzo richiede un piccolo periodo di riscaldamento....superato il quale...si apre il portone del paese delle meraviglie! E' uno strumento molto veloce, le note sono incredibilmente legate tra loro, i registri sono uniformi e sullo stesso livello, sia di emissione che di intensità. Il sax vibra tra le mani (questa è una caratteristica che adoro e che cerco nei miei strumenti), reagisce immediatamente ad ogni sollecito. Sinceramente, non me lo aspettavo così reattivo. La sonorità è tendenzialmente avvolgente, riempie la stanza, la voce non è nasale ma comunque da soprano vero, molto raffinato ma pronto ad aprirsi se si spinge. Quando si suona pare quasi di vedere gli infiniti colori che riesce a dipingere. Lo strumento, a differenza del suo esecutore...., pare non avere limiti.

Peccato...sia finito in mano mia....è uno strumento semplicemente meraviglioso.

Foto: http://min.us/mXUnhjZGaObHP

fcoltrane
4th June 2014, 17:48
complimenti per lo splendido sax

pumatheman
4th June 2014, 17:49
maraviglia

Il_dario
4th June 2014, 18:02
:yeah!)
Complimenti per la scelta e buona musica !
:saxxxx)))

alerar
4th June 2014, 18:57
che gioiellino! :amore::

ptram
4th June 2014, 19:07
Bellissimo! Se proprio non te ne senti degno, fai sapere e veniamo a prenderlo per toglierti il senso di colpa.

Taras
4th June 2014, 19:41
:bravo: :bravo:

sam78
4th June 2014, 20:31
Dalle foto non si capisce se il suono rispecchia la bellezza...... quindi restiamo in attesa di un sample :saxxxx)))

fabioevans
4th June 2014, 20:50
Molto bello complimenti.
A me e non solo...... era piaciuto tra i suoni dei "5 soprani" (il modello semicurvo saxello (correggo, era il due voci)), questo dovrebbe pure andare meglio come emissione....
Complimenti, a sto punto la curiosità di ascoltare un sample...ci sta tutta.

P.S. ma la finitura viva, significa che non è placcato e si scolorisce, come per l'ottone grezzo, oppure è stato fatto un trattamento?

Il_dario
4th June 2014, 22:48
Bronzo naturale senza laccatura , come il DueVoci, tende ad ossidarsi e diventare scuro , bronzeo appunto ;) !
Il contrasto con le chiavi argentate sarà uno spettacolo :yeah!)

Jason Kessler
4th June 2014, 23:13
Grazie a tutti.
Per il sample spero di riuscire a registrare qualcosa nei prossimi giorni.

Rosario Giordano
5th June 2014, 10:29
Davvero bellissimo! E da suonare dev'essere uno spettacolo!!!!!!

docmax
5th June 2014, 14:05
Rosario, questo di argentato ha solo le chiavi... ;)
Bel sax Jason. Compliment

Jason Kessler
5th June 2014, 15:16
Ho registrato qualcosa in archivio in pausa pranzo, anche per capire in che direzione sto andando...

[soundcloud:1v4f4yji]https://soundcloud.com/jason-kessler-3/r1-jazz-solid-bronze-ol-8-rico[/soundcloud:1v4f4yji]

[soundcloud:1v4f4yji]https://soundcloud.com/jason-kessler-3/rampone-r1-jazz-ol8-rico-3m[/soundcloud:1v4f4yji]

[soundcloud:1v4f4yji]https://soundcloud.com/jason-kessler-3/rampone-r1-jazz-solid-bronze[/soundcloud:1v4f4yji]

...al cambio di soprano....tocca far corrispondere un cambio becco...ora inizia il brutto....

fmeggysax
5th June 2014, 15:30
bel sax complimenti :D

SAXFOH79
5th June 2014, 16:24
Interessante..si sente la complessità di un suono non comunissimo...Non so i mezzi per la registrazione,ma sicuramente si sente la caratteristica dei Rampone,ovvero il propagarsi del suono in maniera "omnidirezionale"..Sicuramente avrai da perderci ulteriore tempo per capirne tutte le potenzialità..aimé..tornando a provare varie imboccature,ance e quant'altro facente parte il setup...
Bellissimo strumento!!
Tanta invidia!!

Jason Kessler
5th June 2014, 17:16
Ho utilizzato dei mezzi sofisticatissimi! :saputello
Un Sony IC recorder, che ho preso per registrare dei corsi, che si impappa appena ti avvicini! :lol:

Hai proprio colto nel segno, è uno strumento da esplorare.

SAXFOH79
5th June 2014, 17:48
Infatti la registrazione fa c...ma nonostante tutto si capisce già molto dello strumento. .Io ho provato il curvo in bronzo e lo sogno ancora di notte. .purtroppo al momento non ho reni da vedere, ma prima o poi..
Confermo l'invidia! !

pierlu_bardo
5th June 2014, 20:49
Lo riconosco...Bellissimo sax e non solo esteticamente. io l'ho scelto in modo un pò più casuale (mi riferisco alla finitura in bronzo; la scelta di R&C è tutt'altro che casuale: mi piacciono tantissimo, dal suono alla storia, al modo-passione di lavorare che hanno gli Zolla). Hai descritto molto bene le sensazioni che dà, riconoscibili anche ad un livello molto più basso come può essere il mio (non posso parlare di tecnica ovviamente, ma di sensazioni che lo strumento dà) e questo, secondo me, è un altro pregio degli R&C.
Buona esplorazione e complimenti

fabioevans
5th June 2014, 23:36
Si sente che è un bel sax, e mi sa che già con l'ottolink riesci a tirare fuori un buon suono.
A me è piaciuto il suono della prima registrazione (credo con le rico arancioni) c'era scritto rico nel file.
Ma anche il terzo non dispiace, come lo trovi sulle note acute palmari? (dato il canneggio dovrebbe essere più facile l'emissione ed avere un suono buono rispetto ai tradizionali soprani)

Che differenze ci sono rispetto al due voci? Credo la campana in argento massiccio, giusto? e ovviamente il prezzo.....il suono ci si avvicina, mi sembra.

Jason Kessler
6th June 2014, 10:32
Ho sempre usato lo stesso setup, un Tone Edge anni 80 apertura 8 ( è più largo di quelli attuali ed ha uno shank più corto) con ancia Rico jazz unfiled 3M. Forse quello che cambia è la distanza dal registratore.
Le palmari sono abbastanza immediate e omogenee agli altri registri. La caratteristica in termini funzionali che più mi ha sorpreso è quanto i vari registri siano legati tra loro.

Non ho provato un two voices, i prezzi sono quelli proposti online da Sax.co.uk.