Jason Kessler
4th June 2014, 17:24
Orbene,
dopo diversi mesi di privazioni e vendite, finalmente, mi sono tolto qualche soddisfazione.
Il sax è arrivato ieri ed è fresco fresco di assemblaggio. Agli occhi pare un gioiello, il colore del bronzo vivo associato alla meccanica argentata è semplicemente meraviglioso. La mia esperienza con i rampone risale all'orami lontano 2008, devo dire che hanno fatto importanti miglioramenti complessivi, soprattutto di assemblaggio. La meccanica è molto silenziosa, ora non resta che suonarlo per superare il normale periodo di rodaggio, dove gli stessi tamponi dovranno raggiungere la conformazione e le chiusure ottimali.
La parte più bella di questo strumento però non è, ovviamente, l'estetica, ma la sua resa, il suo timbro e la sua voce. Il bronzo richiede un piccolo periodo di riscaldamento....superato il quale...si apre il portone del paese delle meraviglie! E' uno strumento molto veloce, le note sono incredibilmente legate tra loro, i registri sono uniformi e sullo stesso livello, sia di emissione che di intensità. Il sax vibra tra le mani (questa è una caratteristica che adoro e che cerco nei miei strumenti), reagisce immediatamente ad ogni sollecito. Sinceramente, non me lo aspettavo così reattivo. La sonorità è tendenzialmente avvolgente, riempie la stanza, la voce non è nasale ma comunque da soprano vero, molto raffinato ma pronto ad aprirsi se si spinge. Quando si suona pare quasi di vedere gli infiniti colori che riesce a dipingere. Lo strumento, a differenza del suo esecutore...., pare non avere limiti.
Peccato...sia finito in mano mia....è uno strumento semplicemente meraviglioso.
Foto: http://min.us/mXUnhjZGaObHP
dopo diversi mesi di privazioni e vendite, finalmente, mi sono tolto qualche soddisfazione.
Il sax è arrivato ieri ed è fresco fresco di assemblaggio. Agli occhi pare un gioiello, il colore del bronzo vivo associato alla meccanica argentata è semplicemente meraviglioso. La mia esperienza con i rampone risale all'orami lontano 2008, devo dire che hanno fatto importanti miglioramenti complessivi, soprattutto di assemblaggio. La meccanica è molto silenziosa, ora non resta che suonarlo per superare il normale periodo di rodaggio, dove gli stessi tamponi dovranno raggiungere la conformazione e le chiusure ottimali.
La parte più bella di questo strumento però non è, ovviamente, l'estetica, ma la sua resa, il suo timbro e la sua voce. Il bronzo richiede un piccolo periodo di riscaldamento....superato il quale...si apre il portone del paese delle meraviglie! E' uno strumento molto veloce, le note sono incredibilmente legate tra loro, i registri sono uniformi e sullo stesso livello, sia di emissione che di intensità. Il sax vibra tra le mani (questa è una caratteristica che adoro e che cerco nei miei strumenti), reagisce immediatamente ad ogni sollecito. Sinceramente, non me lo aspettavo così reattivo. La sonorità è tendenzialmente avvolgente, riempie la stanza, la voce non è nasale ma comunque da soprano vero, molto raffinato ma pronto ad aprirsi se si spinge. Quando si suona pare quasi di vedere gli infiniti colori che riesce a dipingere. Lo strumento, a differenza del suo esecutore...., pare non avere limiti.
Peccato...sia finito in mano mia....è uno strumento semplicemente meraviglioso.
Foto: http://min.us/mXUnhjZGaObHP