Visualizza Versione Completa : Becco con molto volume
fmeggysax
2nd June 2014, 15:51
Ciao a tutti ragazzi! :D mi sapreste consigliare un becco per sax baritono che mi faccia suonare con molto volume senza dover vendere un occhio?
barba
2nd June 2014, 16:20
Prendi un Rico B7 e sei a posto,lo trovi da Marcomartinimusic e mi pare costi 25 euro. Ezio
fmeggysax
2nd June 2014, 16:25
vero?
barba
2nd June 2014, 16:27
Vero.
fmeggysax
2nd June 2014, 16:35
io ho un B35 che è abbastanza voluminoso comunque... Come controllo del becco com'è?
lama 315
3rd June 2014, 00:06
Ho avuto modo (abitando vicino) di provare tutta la serie di becchi della ABSOLUTE per baritono e già il modello base in resina "Spara" grosso,poi sia il mod. intermedio in alluminio anodizzato sia il mod. in acciaio inox......se devi farti sentire ti garantisco che non passi inosservato.
fmeggysax
3rd June 2014, 14:48
ok grazie :)
alessaxico
11th September 2014, 12:53
tanti becchi..
in genere tetto alto e aperture maggiori aiutano tipo berg larsen 0 o 1 (anche se non ho quasi mai trovato corrispondenza reale confrontando vari berg),dukof,ria,lawton,(quelli che ho provato)etc
il materiale influisce sulle frequenze enfatizzate,quindi becchi in acciaio e alluminio, oltre ad una risposta più pronta, tendono ad essere più presenti;stesso discorso si può fare su ance e legature, cioè alcuni marchi esprimono di più quelle frequenze che "tagliano"(le medio alte)
l'apertura è fondamentale se suoni con un b35 sarà difficile riuscire ad emergere da una sezione tipo street band
comunque è importante non snaturare troppo la propria impostazione per emergere in un branco di suonatori accaniti!
come molti anch'io mi sono approcciato al baritono in una formazione da strada ed ero solo a sostenere tutto il resto ed è stato un esercizio fisico,a volte estenuante...bocchino 12 , ance numero 3 e tanto compressore!
adesso me ne frego e suono al volume che più mi è confortevole per esprimermi al meglio e se non mi si sente dipende dalla mancanza di sensibilità degli altri musiciscti
tzadik
11th September 2014, 14:07
io ho un B35 che è abbastanza voluminoso comunque... Come controllo del becco com'è?
Volume sonoro o volume fisico del corpo del bocchino?
Il B35 è un bocchino per un suono iper-classico.
Se quello è il tuo riferimento in termini di volume sonoro (per esempio), probabilmente con altri bocchini la sensazione che sentiresti è tipo uno "stupro"... :roll:
---
Berg Larsen non sono bocchini scalinati, non almeno per come concepisci un bocchino scalinato per alto o tenore.
Hanno semplicemente una camera molto piccola (come diametro, ma sensa restrizioni)... hai più volume sonoro, ma il suono si "stringe" (il core del suono si sposta in alto).
fcoltrane
11th September 2014, 15:00
:lol:
semibiscroma80
11th September 2014, 15:05
facile, il mio berg in vendita :D :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.