Visualizza Versione Completa : Microfono per soprano
alexsax
29th May 2014, 14:50
Qualcuno che mi consiglia un microfono per soprano..voi quale usate?
Novecento
29th May 2014, 15:53
Ti consiglio di leggere questa discussione.
viewtopic.php?f=14&t=29471 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=29471)
alexsax
29th May 2014, 16:15
Si l'avevo già letto, ma ci sono poche risposte e le proposte di microfoni troppo costosi... :twisted:
bonnygonfio
30th May 2014, 20:44
Il soprano, da amplificare bene, è veramente stronzo. Sotto certi budget è meglio lasciar perdere, purtroppo
tzadik
30th May 2014, 22:01
Il microfono è un vero e proprio strumento musicale.
Va scelto secondo i gusti personali.
Va scelto in funzione del suono di partenza dello strumento da riprende... considerando (più o meno) il suono che si vuole raggiungere.
Il suono finale (sia registrato, che riprodotto) non dipende solo dal microfono in sé... conta anche il resto: catena audio e ambiente (ambiente dove è stato ripreso il suono dello strumento e ambiente dove verrà riprodotto).
Essendo il sassofono uno strumento acustico... esistono diverse tecniche di microfonazione (che vanno in funzione del suono che si vuole ottenere). In base alla tecnica di microfonazione scelta, poi si scelgono i microfoni adatti da usare con quella tecnica.
----
La cosa migliore da fare è fissare un budget, fissare una destinazione di utilizzo (tenendo conto dell'ambiente in cui si andrà a usare il microfono) e in base a questo si fa la scelta.
La cosa è estremamente semplice.
Taras
30th May 2014, 23:04
io mi sto trovando bene con il DPA 4099S...per il soprano puoi posizionarlo verso le chiavi per un suono piu' dolce e caldo...al massimo uso 2 mic..uno fisso tipo shure 58 e uno a clip il DPA...
alexsax
31st May 2014, 00:38
io mi sto trovando bene con il DPA 4099S...per il soprano puoi posizionarlo verso le chiavi per un suono piu' dolce e caldo...al massimo uso 2 mic..uno fisso tipo shure 58 e uno a clip il DPA...
Questa configurazione la usi in studio o in live? Io ho difficoltà in live dove il suono non rispecchia il vero suono del mio soprano pure cercando di equalizzarlo...che mic fisso mi consigliate che non costi tanto?
Taras
31st May 2014, 08:11
dal vivo il dpa se e' possibile anche un mic su asta tipo shure 58..in studio condensatori su asta... tipo akg 414 o sup.....
Tommy
6th June 2014, 16:52
Sto pensando anch'io di prendermi un microfono decente per il soprano e proprio poco tempo fa ho letto una discussione su sotw dove un musicista lodava l'Electro Voice ND 468, che non sarebbe neanche tanto costoso.
questa la discussione:
http://forum.saxontheweb.net/showthread ... 6554f925eb (http://forum.saxontheweb.net/showthread.php?200776-Great-Sax-Mic&s=88ff6b558e8c3a4ad290d96554f925eb)
questo il microfono:
http://www.electrovoice.com/product.php?id=83
Sto cercando altre informazioni prima di andare in negozio, giusto per non andare lì senza alcuna idea
docmax
7th June 2014, 08:05
Ti muovi quando suoni? Se si devi avere una clip (ATM 350 o DPA 4099) ma ti occorre anche hardware per fissarla verso le chiavi centrali. Guarda qualche foto mia per capire cosa intendo. Oppure senza svenarti troppo se hai bisogno di un fisso prova EV blue raven, ottima sorpresa per quel che costa ( sempre a esperienza diretta mia). Se sei un pro non lo so, noi dilettanti senza scagnarare con i fonici ci facciamo il nostro setup e... pace!
alexsax
7th June 2014, 09:27
Ma i raven dove si possono acquistare?
docmax
7th June 2014, 19:47
Io l'ho preso dagli USA era molto conveniente allora. Ora non so. Per quanto costa funziona troppo bene.
Tommy
7th June 2014, 21:13
Esse Music a Montebelluna è molto fornito; capita che il sito non sia aggiornato e quindi un prodotto indicato come disponibile non lo sia, e viceversa. Mandagli una mail per sicurezza.
I prezzi sono buoni
http://www.essemusic.it/Microfoni-Per-V ... ice/Raven/ (http://www.essemusic.it/Microfoni-Per-Voce/Electrovoice/Raven/)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.