PDA

Visualizza Versione Completa : Quanto vale un Selmer Metal Jazz anni 80 per alto??



Sux
23rd May 2014, 15:36
Ciao,ho scambiato il mio becco con un Selmer (Paris) Metal Jazz,qual'è il suo valore di usato?
Il becco è per alto..
L'ex proprietario mi ha detto che è degli anni 80,cambia qualcosa rispetto agli odierni?
Grazie a tutti!

mansax
23rd May 2014, 20:21
Ciao, rispetto agli odierni non cambia nulla.
Il valore usato è sui 120-150 €.

gil68
23rd May 2014, 20:25
Ciao,ho scambiato il mio becco con un Selmer (Paris) Metal Jazz,qual'è il suo valore di usato?
Il becco è per alto..
L'ex proprietario mi ha detto che è degli anni 80,cambia qualcosa rispetto agli odierni?
Grazie a tutti!
Ciao! Allora sei passato all'alto...ma che alto hai preso???
Non ce l'hai ancora detto, mi pare...io muoio dalla curiosità! :ghigno:

Sux
23rd May 2014, 20:28
Ciao, rispetto agli odierni non cambia nulla.
Il valore usato è sui 120-150 €.

Ti ringrazio!
E' una bella cifra per un becco per alto insomma..

Sux
23rd May 2014, 20:32
Ciao! Allora sei passato all'alto...ma che alto hai preso???
Non ce l'hai ancora detto, mi pare...io muoio dalla curiosità! :ghigno:

Hey!!Si,sono passato all'alto e ne sono molto felice (per adesso :lol: )
Al momento l'ho solo noleggiato per vedere se faceva per me ma mi sa proprio che me lo prendo alla prossima busta..
Avevo in mente questo:

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_g ... .html#pics (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_grassi-prestige_id3498423.html#pics)

Tra l'altro abita a 15 km da casa mia circa..
Il prezzo è da trattare pero' secondo me..

p.s. quando avro' un alto mio faro' un post! :ghigno:

gil68
23rd May 2014, 20:37
Eh sì sono proprio convinto che col Grassi Prestige andrai benone...considerato che conosci già bene il tenore del tuo amico!
Ma quello che hai noleggiato, é forse un sax da studio?

Sux
23rd May 2014, 20:40
Eh sì sono proprio convinto che col Grassi Prestige andrai benone...considerato che conosci già bene il tenore del tuo amico!
Ma quello che hai noleggiato, é forse un sax da studio?

C'è un livello sotto lo studio??? :\\:
E' un Alysee noleggiato in negozio..
Tanto dovevo solo capire se faceva per me e non mi serviva un five digits per capirlo :lol:

gil68
23rd May 2014, 20:45
Eh sì sono proprio convinto che col Grassi Prestige andrai benone...considerato che conosci già bene il tenore del tuo amico!
Ma quello che hai noleggiato, é forse un sax da studio?

C'è un livello sotto lo studio??? :\\:
E' un Alysee noleggiato in negozio..
Tanto dovevo solo capire se faceva per me e non mi serviva un five digits per capirlo :lol:
Ah ecco, é proprio da studio...gli Alysée lo sono assolutamente!
Comunque, ci sarebbe anche il Grassi Wonderful di fabiorunner3 di Treviso...mi é venuto in mente solo dopo aver pubblicato il precedente messaggio...

re minore
23rd May 2014, 21:29
...Avevo in mente questo:

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_g ... .html#pics (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_grassi-prestige_id3498423.html#pics)

Tra l'altro abita a 15 km da casa mia circa..
Il prezzo è da trattare pero' secondo me..


Vai tranquillissimo: prestige e professional 2000 sono strumenti eccellenti, infinitamemnte superiori al tuo alysee. Io li ho avuti entrambi. Secondo me, visto anche che lo strumento sembra vissuto, sarebbero piu' ragionevoli max 600E.