Visualizza Versione Completa : Fa diesis alto con fischio e pernacchia
Quando faccio la scala cromatica, ripartendo dal fa diesis piu alto a scendere (scusate i termini impropri) mi viene fuori una pernacchia con fischio.
Mi viene fuori bene, invece, se lo faccio senza prendere fiato.
Suggerimenti?
Credo che sia una cosa abbastanza normale, soprattutto se non suoni a sufficienza.
A me succedeva agli inizi e suonando solamente nel fine settimana, mi capita appena comincio a suonare, poi una volta aggiustato il labbro, tutto bene!
ModernBigBand
23rd April 2008, 21:53
E' un problema di mancanza di controllo. E' normale avere meno difficoltÃ* nell'eseguire la scala in senso ascendente. Esercitati molto con le scale staccate e, se non lo hai giÃ*, procurati il Rascher. Occhio a non mordere l'ancia e tieni sempre la gola "aperta"...
;)
E' un problema di mancanza di controllo. E' normale avere meno difficoltÃ* nell'eseguire la scala in senso ascendente. Esercitati molto con le scale staccate e, se non lo hai giÃ*, procurati il Rascher. Occhio a non mordere l'ancia e tieni sempre la gola "aperta"...
;)
e qua una domanda...questo fantomatico Rascher che tutti nominano...è necessario averlo il più presto possibile oppure è un "sequel" a una preparazione di base giÃ* impostata? :???:
ModernBigBand
25th April 2008, 14:43
Si può essere utile averlo da subito...preferibilmente prima di comprare il sassofono, in modo da non spendere i soldi. :lol:
Scherzo...richiede sicuramente una buona impostazione di base, anche perché come è stato detto più volte, non è un testo che si sfoglia e si suona, ci vuole molto molto studio.
Comunque anche i primi esercizi sul controllo delle dinamiche sono molto utili per cui prendilo, poi con il tempo e lo studio imparerai tutto il resto...
viewtopic.php?f=9&t=3964&hilit=rascher (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=3964&hilit=rascher)
;)
Blue Train
25th April 2008, 15:42
e qua una domanda...questo fantomatico Rascher che tutti nominano...è necessario averlo il più presto possibile oppure è un "sequel" a una preparazione di base giÃ* impostata? :???:
Dagli un' occhiata! ;)
pumatheman
25th April 2008, 16:59
secondo me potrebbe essere anche problema di ancia troppo morbida rispetto all'apertura del mpc...
Scusate la domanda da ignorante, che cos'è il Rascher? :oops:
gaetano952
26th April 2008, 01:15
Scusate la domanda da ignorante, che cos'è il Rascher? :oops:
"Top Tones for the Saxophone" di Sigurd M.Rascher
studi sugli armonici del sassofono
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.