Visualizza Versione Completa : Tenore da conoscere e datare marca Bergé
fi_te
23rd April 2014, 21:45
Eccomi qui,
apro il mio terzo topic in poche ore per chiedervi info sul mio sax tenore.
Anche questo regalatomi dal nonno (non scrivo ereditatomi perché il Nonno vive e gode di buona salute, ma a 86 anni mi ha ceduto soprano e tenore e suona solo il suo contralto selmer!).
Ha comprato questo Tenore usato a metà degli anni '70.
1) Di che anno può essere?
2) Info sulla marca/ditta/ecc? In internet ho trovato ben poco!
3) Valutazione? (anche questo per curiosità, non è in vendita).
Ha un bel suono deciso e funziona bene. Ho io qualche difficoltà con le note basse avendolo usato ben poco solo negli anni 2004/2006 e essendo pura scuola contralto la mia.
Seguono link foto.
Grazie a tutti!!!
http://minus.com/i/beujjLVMTAUoU
http://minus.com/i/bdua8CCZqp0A0
http://minus.com/i/b1IyoAyHh3lbj
gil68
24th April 2014, 14:13
Ciao Fi_Te...dovresti postarci anche delle foto dove si veda bene il gruppo chiavi mano sinistra, ed il blocchetto delle chiavi mignolo sinistro; e altre dove si veda bene il chiver.
Comunque, ad occhio e croce, potrebbe essere stato fatto da Rampone & Cazzani per uno sconosciuto committente o commerciante che ha chiesto di far incidere sulla campana il marchio "Bergé Professional"
fi_te
24th April 2014, 15:27
A voi!
http://minus.com/i/bwGDqSaGyjvWS
http://minus.com/i/iSt5JutKtxEG
http://minus.com/i/Ogqm1mjrT9j1
ho trovato anche questo vecchio topic non considerato da nessuno...
viewtopic.php?f=5&t=16791 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=16791)
fi_te
24th April 2014, 18:34
Se può servire ha un numero di serie:
07684
pacman
24th April 2014, 19:06
non si riesce a risalire al produttore, c'è poco da fare purtroppo
Sux
24th April 2014, 20:24
Secondo me non esiste questa marca..
La cosa più plausibile è che qualcuno si sia fatto serigrafare le cose che voleva lui su uno stencil..se non addirittura fatto fare apposta certi pezzi..
Su internet si riesce a reperire qualcosa su stencil sconosciuti,questo non compare proprio..
Per la valutazione bisognerebbe sentire e toccare con mano..
Comunque,essendo sconosciuta la sua origine di marchio e fabbricazione il prezzo secondo me non puo' stare certamente sopra i 200 euro..sui 150 euro..
Il mercato è cosi'..
fi_te
30th April 2014, 20:08
Ho visto che c'è un utente del forum penso non attivo da mesi (al quale ho anche scritto in pvt) che citava nella sua firma un sax Bergé.
Ci sono altri modi per contattarlo?
Magari lui sa aiutarmi
no non è un rampone super (che a prima vista puó sembrare identico) ma uno degli innumerevoli stencils di Giglio/Santoni di Paré (Como).
M'hai detto tutto :D e non m'hai detto nulla :(
Che mi sapresti dire di più please???
pacman
3rd May 2014, 20:13
con la funzione "cerca" sul forum, trovi tutto
su google, un'articolo completo in inglese sui sax giglio
Parli di questo?
http://forum.saxontheweb.net/archive/in ... 10427.html (http://forum.saxontheweb.net/archive/index.php/t-10427.html)
Ora leggo e cerco anche sul forum!
Gracias!!!
Parli di questo?
http://forum.saxontheweb.net/archive/in ... 10427.html (http://forum.saxontheweb.net/archive/index.php/t-10427.html)
Ora leggo e cerco anche sul forum!
Gracias!!!
E no! Eccolo qui: http://thesax.info/blog/alfredo-santoni ... axophones/ (http://thesax.info/blog/alfredo-santoni-and-the-mysterious-production-of-saxophones/)
Il_dario
11th August 2020, 18:40
Rinfresco questo post , così Gil68 lo trova !
Ebbene si, in modo “non ufficiale” vi dico che il marchio Bergè è stato messo su alcuni strumenti prodotti da Rampone & Cazzani :wink:
gil68
12th August 2020, 18:04
Molte Grazie il trattinobasso_dario...come dice il Zazarazà.
Ora le foto postate nel 2014 non si vedono più; come spesso capita, dopo un tot di tempo le piattaforme di condivisione le eliminano.
Si vede che il proprietario del marchio Bergè (chissà chi era...) si riforniva da Giglio, ma forse anche da Rampone, come dici tu.
Sarebbe da chiedere a Fabio Somaini, dato che il padre era uno dei soci della Giglio, con Santoni e Bulgheroni (che ora produce oboi), ma certo avrai già chiesto agli Zolla.
Il_dario
12th August 2020, 22:21
Gil68, infatti ho già chiesto :wink:
Il Sig. Bergè musicista (mi sembra batterista) amico tuttofare del vecchio proprietario della Rampone & Cazzani lo ha convinto a spingere su strumenti a suo nome, e il Saltamerenda , che non sapeva dire di no, lo ha fatto ! :wink:
Qualche foto la faremo a tempo debito :ylsuper:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.