Visualizza Versione Completa : cerco consiglio su brani da mettere in repertorio
SAXFOH79
17th April 2014, 19:25
Salve ragazzi!
Chiedo a voi consiglio su quali brani studiare..
Sono possessore di oltre 110 volumi Aebersold,di tutti i Real books,(anche the new Real Books),e tanta altra roba,come i metodi di Bergonzi,Mitzner,Marienthal,ecc..
Mi piacerebbe avere Titolo,Autore e riferimento del testo dove andarlo a cercare...
Purtroppo ho tanto materiale raccolto in 30 anni di Sax,e a volte mi fossilizzo sempre sulle stesse cose..purtroppo non ho le basi musicali per tutto,quindi a volte cerco di tirare su anche semplicemente la melodia per scopo di esercizio..
Grazie a chi vorrà aiutarmi..
Fabio Castagnola
19th April 2014, 09:08
Ciao, ammesso che sia facile consigliarti qualcosa di nuovo azzeccando i tuoi gusti personali,
sarebbe più agevole il contrario, cioè che tu ci facessi prima una lista (spero non ti serva troppo tempo
per stilarla, visto che sono 30 anni che suoni..!) di massima con il tuo repertorio abituale, e sapere se vuoi
continuare sulla stessa falsariga, oppure sei disponibile anche a novità rispetto ai generi che prediligi;
anche restando circoscritti al solo jazz, ci sono vari generi...
Ciao :smile: Fabio
SAXFOH79
19th April 2014, 10:56
Premettendo il fatto che il jazz l'ho sempre preso come metodo e non come stile prediletto. .purtroppo da anni non ho un gruppo o qualcuno con cui suonare, perché mi occupo di altro...
Io ho suonato il sax introducendolo in brani dei Deep Purple, AC/DC, Jetrho Tull,Pink Floyd, Dream Theatre :yeah!)
Joe Coker, Eric Clapton, Frank Zappa, James Taylor, Sting, The Commitment, Ray Charles, James Brown, Blues Brothers, Aretha Franklin,Patti La Belle, Dionne Warwick,Incognito, Steve Wonder, ecc.:yeah!)
Blues, Funky, e Rock&Roll, Folk-pop Italiano in genere..
"Di ogni necessità si fa Virtù"!!
Oltre aver suonato (ahimè) anche il Liscio(ma non solo quello) in svariate orchestre, molti dei brani che ho dovuto tirare fuori(inventare parti), facevano parte del repertorio di formazioni(bands), di cui ho fatto parte. .
Per gusto mio personale ho studiato alcuni brani degli yellowjackets, e Chick Corea..
Forse mi mancano più i classici standard che no "la sperimentazione"!!
Aiutatemi in tal senso. .mi sento fin troppo "Atipico mi fa strano dopo tutti questi anni leggere la sezione:"brano del mese"...è non conoscerne la gran parte! ! doh!
Enricolt
21st April 2014, 12:04
Beh, tenendo sempre i play along di Aebersold come riferimento, io comincerei con lo studiarmi tutti i pezzi dei due volumi di Miles Davis. I temi sono semplici ma e impro possono dare spunti notevoli.
Poi passerei al vol su Charlie Parker. Lì ci sono tutti i migliori temi be bop. Data la velocità di esecuzioni avrai da studiare per un bel po'. E poi il be bop ha un linguaggio tutto suo quindi anche i solo ti terranno impegnato a lungo.
Poi ti potresti fare un giro sui due Vol. di Horace Silver e su quello di Clifford Brown dove la maggior parte sono brani "must know".
Ovviamente poi ci sono Volumi come "All Times standards" ed altri simili, dove trovi ballads e brani tratti dal repertorio americano classico, dai musical.
Ecco, ne hai già per un paio d'anni di studio! ;)
Buon divertimento
SAXFOH79
21st April 2014, 12:28
Ecco, ne hai già per un paio d'anni di studio! ;)
Buon divertimento
:lol:
Grazie. .
Purtroppo la triste realtà è proprio questa.
Con il materiale a disposizione, neanche due vite basterebbero. .
ah!...come mi manca un gruppo con il quale suonare un pò dal vivo. .Gli Aebersold sono di una tristezza!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.