Accedi

Visualizza Versione Completa : Soprano selmer: meglio la prima ho la seconda serie?



sax111
13th April 2014, 23:33
Dovendo andare a Berlino, ho visto che in alcuni negozi specializzati in sassofoni, hanno sia la prima che la seconda serie di soprani selmer usati.
Essendo ergonomicanente abituato ai selmer sa II vorrei acquistare anche il soprano selmer, ma visto che hanno tutte e due le versioni in oggetto voi quale mi consigliate?
Hanno anche diversi r1 jazz, cambia la differenza (anche di poco) della posizione dei tasti tra l'r1 jazz ed il selmer?
Grazie a quanti mi daranno consigli.

Il_dario
14th April 2014, 00:18
Non ricordo se il Selmer che ho provato fosse un Serie I o un Serie II , e ho provato anche gli R1jazz , Per me le differenze di posizione delle chiavi sono marginali , se avrai modo di provarli te ne renderai conto tu stesso !
Se si fosse trattato del Selmer Mark VI allora la differenza sarebbe stata evidente , sopratutto per le chiavi della mano sx !
Dirti cosa è meglio, a questo punto, tra I e II serie non so (voto per il terzo incomodo Il Rampone :ghigno: )

:saxxxx)))

Taras
14th April 2014, 08:46
ho posseduto un soprano selmer sa prima serie...bellissimo,ergonomico,suono nasale tipico selmer...ho preferito un rijazz,saxello però,più ricco di armonici e con un suono più dolce,complesso,lirico e caldo...dipende quindi dal gusto personale e da che cosa hai in testa...non ho mai provato un soprano selmer sa seconda serie....comunque trattasi di soprano professionale...come soprano tradizionale io uso un p.mauriat system 76...meccanica ergonomica robustissima,suono tipico soprano (nasale...ma dipende molto dal becco che ci uso...con un selmer metal classico nasale,con un drake suono più aperto....)....