Visualizza Versione Completa : Dove far riparare microfono clip!
globe81
11th April 2014, 07:47
Ragazzi è da un po' di tempo che il mio microfono a clip (akg C519) quando lo inserisco all'interno della scheda audio (e ne ho provate più di una) ed accendo il +48V mi ritorna un fruscio esagerato. Secondo me tutto è iniziato quando un bel giorno mio figlio di due anni ha pensato bene di mettersi la testa del mic in bocca ( a mia insaputa).
Ora non so cosa si sia danneggiato (penso proprio la capsula) e se farlo sistemare converrebbe.....ma mi dispiace buttarlo perchè non l'ho pagato manco poco (200 euro).
Che voi sappiate c'è qualcuno che ripara microfono a clip (magari in lombardia)?
re minore
11th April 2014, 13:15
Prova qui:
AKG Acoustics - Centri Assistenza
Via Solferino 54
20900 Monza (MB) – Italy
Tel: +39 039.94.15.200
Fax. +39 039.21.03.506
saxintown
11th April 2014, 17:49
Se è la capsula da cambiare...
cambiarai il microfono per quanto costa.
Prima di farlo passare dall'assistenza (soldi che se ne vanno già solo parlandone..)
vai da qualche riparatore TV e vedi se hai in corto
il centrale del cavetto che tocca a massa e potrebbe
produrre il fruscio: se è quello te la cavi con poco.
globe81
12th April 2014, 08:25
Se è la capsula da cambiare...
cambiarai il microfono per quanto costa.
Prima di farlo passare dall'assistenza (soldi che se ne vanno già solo parlandone..)
vai da qualche riparatore TV e vedi se hai in corto
il centrale del cavetto che tocca a massa e potrebbe
produrre il fruscio: se è quello te la cavi con poco.
C'è modo di verderlo con un semplice tester???
Il microfono funziona....il problema è il fruscio intenso che si sente!!
Anche io ho paura dei centri assistenza ma ho un amico proprio a monza, gli farei portare il mic e mi farei fare un preventivo della riparazione.....fino a 50-60 euro lo sistemo, oltre lo butto e me ne compro un altro.
globe81
12th April 2014, 08:31
Se l'assistenza ufficiale mi dice che è la capsula danneggiata e mi spara un cifrone, ne compro io una (che di solito costa pochissimi euro) e la sostituisco!
saxintown
12th April 2014, 12:59
I cardioidi mica sono tutte uguali :muro(((( !!!
in base alla risposta in frequenza (e quindi alla sensibilità in termini di range di frequenze catturabili )
cambiano decisamente i prezzi... E' una questione di caratteristiche tecniche.
Io penso che sia il cavo: gli AKG made in Austria soffrono di questo problema..cavo troppo sottile.
mi capitò a me quando lo avevo anni fà (ora ho l'Audio Tecnica ATM 350 clip..un altro mondo ed un altro costo anche ! )
Con il tester metti a cicalino (oppure X1 in scala Ohmnica) e metti i puntali
sui contatti della capsula mentre muovi il filo..
se il tester ti suona nel primo caso o ti và completamente o parzialmente a fondo scale nel secondo vuol dire che il centrale tocca a massa.
in condizioni normali la lancetta non deve muoversi neanche di un millimetro
Individua il punto e rimuovi il corto accorciando il cavo.
In questo caso il cavo và risaldato con saldatore adatto e stagno.
bonnygonfio
18th April 2014, 16:25
Esperienza personale. Ho portato il assistenza a mila no in mio a kg wireless ( in garanzia) e in 10 giorni è tornato perfetto. Aveva un problema di frequenze che sganciava il segnale. Quindi dell' assistenza akg posso solo parlare bene.
saxintown
18th April 2014, 17:32
In garanzia... appunto.
prova fuori garanzia...i costi elevati già per un controllo tecnico (non è colpa dell AKG ma la politica dI molti CAT purtroppo) giustificano quanto ho detto:
Vai da un riparatore Tv prima di contattare l'autorizzata...dammi retta... fatti controllare il cavetto con il tester prima.
Se poi è in garanzia, giustamente , puoi portarlo anche al rivenditore. (lui deve occuparsi di contattare o spedire ad AKG)
è lui che per legge deve occuparsi dell'assistenza post vendita :entro i 2 anni per decreto ministeriale
dietro esibizione prova valida d'acquisto.
globe81
19th April 2014, 12:26
Ho sentito l'assistenza e mi ha detto che devo inviargli il mic…loro valutano e se procedo alla riparazione mi costa solo la riparazione piú ritorno in caso invece non volessi ripatarlo mi addebiterebbero 30 euro piu ritorno.….quindi se non faccio nulla pago cmq 50 euro.… .mi sa tanto che lo butto dalla finestra.
bonnygonfio
27th April 2014, 10:00
Guarda, il mic nuovo costa circa 160 euro. Il discorso è che tu paghi il servizio di ricerca danno che, se ci pensi, una mezz'oretta tra test e cavolate varie ci vuole. 30 euro secondo me è un costo piu' che giustificabile visto che una persona qualificata sta lavorando per te. Non troverai mai nessuno ( qualificato, non hobbista ) che spende del tempo gratis per dirti cosa c'è che non va. Detto questo o vendi il mic a 50 euro dicendo che è da riparare e trovi qualche appassionato che se lo prende e lo rimette a posto da solo oppure provi a sostituirla tu come hai scritto sopra.
globe81
30th April 2014, 16:36
Il rischio è quello di inviare il mic (12 euro) far fare il test(30 euro) e nel caso costi troppo la riparazione il rinvio altri 10 euro per un totale di più di 50 euro spesi per avere il mic indietro. Nessuno conosce in zona a Brescia (o bergamo o verona) qualcuno che ripara mic??
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.