Visualizza Versione Completa : Accordatore Korg ot 120
tommalto
29th March 2014, 18:19
Che pareri avete su quest'accordatore. Me ne consigliate altri con questo budget...
http://www.dampi.it/IT/scheda/ot120-accordatore-korg
questo è il link dell' accordatore
Aspetto vostre risposte :saxxxx))) :half: :D-:
tzadik
29th March 2014, 19:21
Sei sicuro di aver bisogno di un accordatore così sofisticato e sensibile? :D-:
Isaak76
29th March 2014, 19:26
Premessa: A meno che tu non debba accordate di fino e con una qualità millesimale (cosa che per strumenti ad ancia è impensabile per via del fattore "umano"), secondo me uno da 15/20€ può già bastare, anzi, esistono App per smarthphone molto valide e per giunta gratuite ;)
tommalto
30th March 2014, 04:59
E' un qualcosa di completo.... è questo quello che mi tenta di comprarlo. Diciamo che ho 60 euro e li devo spendere sullo strumento. Cosa compro???
nikoironsax
30th March 2014, 08:54
Un bocchino di scorta ;) e ti scarichi un app per smartphone magari non gratuita, più bella, a pagamento, ma spendi massimo 2/3€ ;) o un accordatore korg ma da 16/18€...
tzadik
30th March 2014, 13:56
E' un qualcosa di completo.... Ha funzioni che per uno strumento ad ancia sono superflue.
Sicurameente avrà un buon tracking (cosa che per esempio non hanno gli accordatori Korg da 20/25€).
Però non esistono solo gli accordatori Korg... no?
tommalto
30th March 2014, 14:03
Scusa la mia ignoranza.... che cos' è un "tracking
Noo, di bocchini di scorta non è ho bisogno :ehno:
Tzadik, cosa consiglieresti di fare?
tzadik
30th March 2014, 14:24
Il tracking è la precisione con cui un circuito elettronico "misura" la grandezza (o il segnale analogico) che riceve. In questo riceve un'onda sonora... il suono del tuo strumento.
Gli accordatori della Korg (economici) ho verificato che non sono così precisi, nel tracking... poi a beccare il pitch ci arrivano... ma non così rapidamente.
tommalto
30th March 2014, 14:45
Io però mi sono proprio innamorato di quest'accordatore :amore::
Che fare.... :BHO: ?
Fabio Castagnola
7th April 2014, 15:45
scusa Tommalto, ma allora vai tranquillo e compralo..!..l' OT 120 tra i tuners consumer Korg è
il migliore, il più rapido, ha la funzione traspose che è utile per tutti gli strumenti traspositori
oltre ovviamente ai sax...non fallirai di certo per 30-40 € in più e ti togli lo sfizio... secondo me
come ultimi dubbi controllerei le dimensioni rispetto ai modelli meno costosi (io ad es. ho il TM40..,e
credo sia un pò più piccolo, per le tasche delle custodie forse è più comodo, ma se non lo porti in giro
non conta l' ingombro...)
altro fattore : il TM40 (che comunque NON ha la funzione traspose..), però è anche metronomo e ha l' uscita cuffie...
se fai uso frequente di quest' ultimo potresti valutare la comodità di avere due utilità in un solo strumento,
visto che l 'OT120 mi pare sia solo tuner....se invece hai già un buon metronomo, vai con l' OT120...
Ciao :smile: Fabio
P.S.: per l' OT 120 si parla anche dell' eventuale acquisto di un microfono esterno ( il CM 100L ), su Amazon è
a 16 $ (+ OT 120 : 67,28 = 83,24 $ ), per l' utilizzo della funzione "sound back mode", io verificherei se per caso
possa interessarti anche questa funzione....anche se credo sia eccessivo e trascurabile...
fmeggysax
7th April 2014, 23:37
scusa Tommalto, ma allora vai tranquillo e compralo..!..l' OT 120 tra i tuners consumer Korg è
il migliore, il più rapido, ha la funzione traspose che è utile per tutti gli strumenti traspositori
oltre ovviamente ai sax...non fallirai di certo per 30-40 € in più e ti togli lo sfizio... secondo me
come ultimi dubbi controllerei le dimensioni rispetto ai modelli meno costosi (io ad es. ho il TM40..,e
credo sia un pò più piccolo, per le tasche delle custodie forse è più comodo, ma se non lo porti in giro
non conta l' ingombro...)
altro fattore : il TM40 (che comunque NON ha la funzione traspose..), però è anche metronomo e ha l' uscita cuffie...
se fai uso frequente di quest' ultimo potresti valutare la comodità di avere due utilità in un solo strumento,
visto che l 'OT120 mi pare sia solo tuner....se invece hai già un buon metronomo, vai con l' OT120...
Ciao :smile: Fabio
P.S.: per l' OT 120 si parla anche dell' eventuale acquisto di un microfono esterno ( il CM 100L ), su Amazon è
a 16 $ (+ OT 120 : 67,28 = 83,24 $ ), per l' utilizzo della funzione "sound back mode", io verificherei se per caso
possa interessarti anche questa funzione....anche se credo sia eccessivo e trascurabile...
Quoto totalmente!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.