Visualizza Versione Completa : "CD Brass", conoscete questa marca?
giemmebi
28th March 2014, 09:58
Ciao a tutti,
da un po' di tempo suono un baritono (economico) che ho preso usato e mi trovo bene.
Secondo me suona meglio di quanto l'ho pagato. Però non riesco a trovare da nessuna parte informazioni sulla marca. Così per curiosità, qualcuno di voi sa qualcosa su C.D. Brass? (è inciso sulla campana).
Già che ci sono, ha anche un vecchissimo baritono anch'esso di marca sconosciuta (almeno a me) che invece non riesco a suonare molto bene :BHO: . Dev'essere antico perché non ha né il Sib grave e si ferma al Mi acuto. Vedo inciso Silvertone (m.a.). Se qualcuno avesse qualche notizia storica mi farebbe piacere sapere qualcosa.
Grazie a tutti.
Giovanni
nikoironsax
28th March 2014, 11:16
Silvertone credo sia uno "stencil" buescher, qui se ne parla un pochino:
viewtopic.php?f=4&t=30004 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=30004)
invece CD Brass non ho idea...presumo sia cinesino...ma non so attendi info da chi ne sa più di me! l'importante è che ti ci trovi bene :yeah!)
ps. ma il tenore Bundy sabbiato?!? dov'è finito? non lo vedo in firma... :lol:
giemmebi
28th March 2014, 18:16
Ce l'ho ancora e ti dirò che mi piace anche suonarlo!
certo non ha a che vedere con il yamaha però come sai ci sono affezionato. E' stato il primo lavoro di smontaggio e tamponatura che ho fatto (e anche l'ultimo per via del tempo a disposizione)
Cmq sarò io ma non so, mi sembra che quando inizio a soffiarci dentro risponda "male" poi dopo un po' migliora il suono e comincia a piacermi.. come se debba "scaldarsi un po'".. oppure sono io che mi devo scaldare un po'.. già.. più probabile :bravo:
Si si ne sono contento.
Ciao!
giemmebi
28th March 2014, 18:16
ah grazie per la dritta sul Silvertone.
IL CD Brass ho come l'impressione che sia dell'europa dell'est.
Cmq la meccanica è scorrevole e reattiva. Ed inoltre è robusto. Lo uso molto, anche all'aperto, e quegli effetti tipici delle cineserie non si vedono.
mah, vediamo se qualcuno sul forum mi sa dare qualche info.
Comunque prima o poi mi dovrò decidere ad acquistarne uno "vero". Tra tutti quello che uso di più nelle varie formazioni amatoriali dove suono è proprio lui!
Però la mia insegnante di sax dice che più che cercare un sax forse dovrei concentrarmi nel cercare un becco o un chiver e l'ancia giusti per me.
nikoironsax
28th March 2014, 22:21
Direi anch'io che becco e ancia sono la prima cosa...io sul mio contralto che non è un gran che quando ho comprato un bel becco e ho trovato le ance giuste, mi si è aperto un mondo!!! in bocca al lupo per la ricerca! Ciao!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.