PDA

Visualizza Versione Completa : problema con zoom q3hd



fcoltrane
23rd March 2014, 11:03
ho lasciato a casa di un amico il mio zoom q3 hd che utilizzo con un alimentatore ma lasciando le pile inserite.

ieri la pessima notizia (probabilmente perchè il locale dove è stato lasciato una settimana era freddo ed umido) lo zoom sembrava morto.

apro per controllare le pile ed il vano porta pile era pieno di ossido .

credo che le pile siano comunque necessarie per chiudere il circuito anche se scariche e consentire all'alimentatore a muro di fare il suo dovere.

comunque ho pulito ciò che riuscivo a vedere nel vano porta pile ma nulla lo zoom non funziona nè con le pile nuove nè con l'alimentatore.
ho smontato lo zoom e ho trovato l'ossido anche all'interno (ho pulito quello che riuscivo a vedere.
probabilmente si potrà smontare ancor di più ma non vorrei distruggerlo del tutto

cosa posso fare ?
è irrimediabilmente perduto?
mi dispiacerebbe perchè lo utilizzavo per studiare
grazie e attendo fiducioso qualche consiglio

re minore
23rd March 2014, 11:49
Prova cosi', tentar non nuoce: prendi un disossidante in un negozio di elettronica (ma potresti trovarlo anche da un ferramenta ben fornito) e spruzza sul vano pile (senza pile, ovviamente). Lascia ascigare bene poi metti pile nuove e prova. Se non funziona riapri il tutto e spruzza, ma meno generosamente, anche all'interno. Lascia ancora asciugare bene (e' importante!!!) e riprova sia con le pile che con l'alimentatore. Se ancora non funziona portalo da un "riparatutto eletronico", potrebbe riuscire a mettertelo a posto con pochi soldi.

PMen
23rd March 2014, 12:22
Le pile non dovrebbero essere necessarie per "chiudere il circuito" come dici tu. Se comunque non da segni di vita né a pile né a corrente allora l'acido fuoriuscito dalle batterie potrebbe avere corroso qualche filo o contatto, solitamente questo accade vicino alla saldatura di collegamento con le mollette di contatto delle batterie ed i fili di collegamento con il circuito stampato interno.
In questo caso il disossidante non darà beneficio ma dovrai aprire (o far smontare da un riparatore, se lo trovi) l'apparecchio e cercare il guasto all'interno.
Comunque questi guasti di solito si riparano benissimo e con poca spesa.
In bocca al lupo!

Tblow
23rd March 2014, 18:12
Ti confermo che le pile non sono necessarie per "chiudere il circuito", io uso il mio zoom h4n spesso senza le pile e collegato all'alimentatore.
Se dovessi avere problemi all'alimentatore tieni presente che la zoom, non so per quale motivo, fornisce gli alimentatori che hanno i cavi in posizione di polarità invertita rispetto al solito, se non tenessi conto di ciò (per esempio dovendo sostituire il connettore come ho dovuto fare io) rischi di bruciare tutto; ma per venire a capo di questo basta un tester.
Per quello che riguarda la riparazione non ti do indicazioni precise più di quello che ha fatto reminore, se devi mandarlo a un riparatore sappi che uno qualsiasi avrà parecchie difficoltà a trovare i pezzi di ricambio, l'unico autorizzato dalla zoom in Italia e che ha più accesso a queste ultime è questo :

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... 2401,d.Yms (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CC0QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.lemi.org%2F&ei=VAcvU_CrMdLn7AaQloHABg&usg=AFQjCNHDR-LlYocORawwvqAQ4Gbk8kaWdA&bvm=bv.62922401,d.Yms)

contattali e chiedi a loro, forse ti conviene farti fare un preventivo spese per vedere se vale la pena la riparazione

fcoltrane
23rd March 2014, 20:16
vi ringrazio proverò ad arrivare alle mollette credo anche io che sia lì il problema (da una parte non sono riuscito ad arrivare )
poi se non dovessi riuscire proverò da un riparatore.