Visualizza Versione Completa : imboccature "Rampone e Cazzani - Maurino"
elgy
21st March 2014, 16:50
ciao a tutti , qualcuno ha notizie delle nuove imboccature " Rampone e Cazzani - Maurino " presentate al MusikMesse ?
tzadik
21st March 2014, 17:10
https://www.facebook.com/media/set/?set ... 548&type=1 (https://www.facebook.com/media/set/?set=a.399779116833870.1073741830.118835698261548&type=1)
Jason Kessler
21st March 2014, 23:50
Non ho Facebook. .ma sono in resina o ebanite?
Isaak76
22nd March 2014, 10:30
Per chi non ha facebook ho caricato le immagini della loro pagina qui: http://imgur.com/a/dI91H/embed
tzadik
22nd March 2014, 11:02
Il link sulla pagina Facebook della R&C è pubblico quindi non serve fare il login per visualizzare il contenuto. ;)
Mi pare che si parlasse di "blank" fatti da Licostini (per questi bocchini fatti da Maurino), se così fosse potrebbe essere resina e non ebanite... Ma anche se fosse resina (invece che ebanite) non è che abbia grossa importanza ai fini pratici. Sono altre le cose importanti... :zizizi))
David Brutti
22nd March 2014, 11:32
Resina, confermo.
calzaferri
28th March 2014, 14:38
Qualcuno li ha provati?
sapete il costo?
la curiosità è tanta.
grazie e ciao a tutti
Taras
13th May 2014, 14:47
il grande Maurino ha realizzato becchi per sopranino? Se si quale impressione David?
Blue Train
13th May 2014, 18:34
Maurino sarà presente alla Masterclass di Quarna, avrà uno spazio dove presenterà le sue imboccature...
Il_dario
15th May 2014, 23:27
In attesa della MasterClass , oggi ero "in zona" e sono passato a trovare il buon Claudio Zolla alla R&C e , nel contempo, a curiosare tra le sue nuove imboccature !
Sono degli oggeti veramente di alta qualità, resina o ebanite ? Sembra una via di mezzo speciale ... Ormai i materiali di sintesi sono veramente molti e performanti...
L'impressione estetica è di avere in mano un Drake, per cui finitura lucida, quasi vetrosa !
I tre modelli che ho visto , tenore alto e soprano sono tutti ispirati ai vecchi slant, con la camera larga : il tenore e alto con il classico scalino ripido sull'imboccatura ...mentre il soprano , che ho provato personalemente, ha la classica discesa grossa , ed è contraddistinto anche da un leggero rollover sul baffle..
Inizialmente l'ho testato su un soprano dritto slaccato , veramente molto bello, con tutti gli attacchi immediati e ho suonato con facilità su tutti i registri ... Poi l'ho provato su un saxello ... Ed al di la dei miei problemi di imboccautra/postura con quel tipo di becchi, il suono era veramente piacevole !
Ho assistito poi ad una prova di Claudio che ha utilizzato un tenore 2voci (bronze/silver spettacolare come suono) dapprima con il suo il suo bocchino , uno slant originale e poi con la replica di Maurino... Beh non solo il bocchino moderno ha retto il confronto alla grande, ma se posso dire era addirittura migliore, con un suono piu corposo ....
Per quello che posso dire Giancarlo è riuscito nel suo intento di produrre deelle imboccature di altissima qualità .
Mi sono anche informato suo costi, e qui siamo ancora in fase di definizione per un listino ufficiale, ma sicuramente si andranno a posizionare in una fascia di mercato alta... Giustificata appunto dall'altissima qualità del prodotto!
Complimenti ancora a questa azienda italiana che sa puntare sempre a prodotti di alta qualità !
:bravo:
Jason Kessler
16th May 2014, 07:05
Di la verità. ...con quale altro ferro sei tornato a casa?.?.?!
Il_dario
16th May 2014, 08:03
:lol: :lol:
Nel paese dei balocchi le tentazioni sono sempre molto forti , ma non sempre è festa ...... Purtroppo o per fortuna ! :D
Taras
16th May 2014, 09:52
hai saputo se fa becchi per sopranino?
Il_dario
16th May 2014, 11:35
Ieri ho visto solo Alto , Tenore e Soprano : pronti :D
Baritono e sopranino so che sono in previsione , magari a Quarna ci saranno :D
ARVIDAX
16th May 2014, 17:26
C'ero anche io col Dario e confermo che il becco per tenore mi ha steso è meraviglioso molto meglio dello Slant di Zolla ovviamente secondo i miei gusti lo comprerò sicuramente bellissimo !!!!
Ohh stavolta non abbiamo comprato niente davvero
tzadik
18th May 2014, 17:57
Beh... Otto Link "Slant" non necessariamente significa bocchino che suona da solo... oppure bocchino perfetto.
Non vedo cosa ci sia da meravigliarsi.
Poi chiaramente la resa reale va testata sul campo. :zizizi))
ARVIDAX
18th May 2014, 20:33
Ok Alessio era per dire che non l'abbiamo confrontati con il pinco palla bocchino ma con un becco che ha una buona considerazione sul mercato. La curiosità era anche quella di confrontare un classico in buona ebanite contro una nuova produzione in resina sono queste le motivazioni del confronto e ti confermo che a me è piaciuto di più il nuovo becco ma ovviamente dipende dai gusti.
tzadik
18th May 2014, 21:14
Quello l'avevo capito! ;)
Ma la produzione Otto Link è stata talmente "scostante" che la gente ha cominciato a definire alta la qualità di un prodotto "vecchio" solo per autoconvincersi non di non avere tra le mani un oggetto di scarso valore (qualitativo, non economico).
È più un fatto psicologico che altro.
Ci sono produttori moderni che hanno un controllo di qualità tale... che effettivamente ogni prodotto che realizzano potrebbe essere rappresentato come "benchmark". Anche in termini relativi, eh!
David Brutti
18th May 2014, 23:20
Ok Alessio era per dire che non l'abbiamo confrontati con il pinco palla bocchino ma con un becco che ha una buona considerazione sul mercato. La curiosità era anche quella di confrontare un classico in buona ebanite contro una nuova produzione in resina sono queste le motivazioni del confronto e ti confermo che a me è piaciuto di più il nuovo becco ma ovviamente dipende dai gusti.
L'Early Babbitt prima serie (di quelli con la "scocca" dello Slant) di Claudio Zolla è uno di quelli che suona davvero, gli ho fatto la corte per anni senza risultati... Quindi il confronto ci sta eccome.
In ogni caso, 3 mesi di utilizzo ininterrotto del R&C Maurino, scelto quasi a caso tra 4 di apertura identica (a caso perché molto simili tra loro) e ancora mi piace moltissimo (più del mio meraviglioso EB che presto metterò in vendita).
ARVIDAX
19th May 2014, 09:26
Quello l'avevo capito! ;)
Ma la produzione Otto Link è stata talmente "scostante" che la gente ha cominciato a definire alta la qualità di un prodotto "vecchio" solo per autoconvincersi non di non avere tra le mani un oggetto di scarso valore (qualitativo, non economico).
È più un fatto psicologico che altro.
Ci sono produttori moderni che hanno un controllo di qualità tale... che effettivamente ogni prodotto che realizzano potrebbe essere rappresentato come "benchmark". Anche in termini relativi, eh!
Dai Tzadik sono d'accordissimo con te , non lo avevo scritto ma era ovvio che Zolla avesse uno Slant di quelli ottimi e ti confermo che ogni volta che lo suona su un suo strumento rimango colpito dal suono ed anche io in passato gli ho chiesto di vendermelo senza risultato. Comunque alla Master Class i becchi nuovi ci saranno ed avranno l'opportunità altri che suonano meglio di me di provarli e di dire la loro impressione. Io me lo compro di sicuro .
Saxele
30th July 2014, 10:38
Ciao ragazzi...qualcun'altro ha avuto modo di provare questi becchi? cosa ne pensate?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.